• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Emergenza coronavirus: news del 31.05.2021
ATTUALITÀ

Emergenza coronavirus: news del 31.05.2021

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri31 Maggio 2021Nessun commento11 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sono 1.820 i contagi da coronavirus in Italia oggi, 31 maggio, secondo i dati del bollettino regione per regione della Protezione Civile. Da ieri, registrati altri 82 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati eseguiti 86.977 tamponi, il tasso di positività è al 2%. I pazienti in terapia intensiva sono 1.033 (-28 da ieri), con 38 nuovi ingressi.

I DATI DELLE REGIONI
LOMBARDIA – Sono 132 i nuovi contagi da Coronavirus in Lombardia secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento ad altri 13 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati 685 i guariti. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Milano a 53, a Bergamo 18, a Brescia 16, Sondrio a 11, Monza e Brianza a 10.

LIGURIA – Sono 43 i nuovi contagi da Coronavirus in Liguria secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento a un altro morto. I guariti o dimessi sono stati 65 nelle ultime 24 ore. Tra le province con il maggior numero di casi da ieri Genova a 28, Savona a 9 e La Spezia a 4.

PIEMONTE – Sono 126 i contagi da coronavirus in Piemonte oggi, 31 maggio, secondo i dati del bollettino della Regione. Da ieri, registrati altri 7 morti. Nel dettaglio, l’Unità di Crisi della Regione ha comunicato che i nuovi casi (17 dopo test antigenico) sono pari all’1 % di 12.446 tamponi eseguiti, di cui 9.317 antigenici. Dei 126 positivi, gli asintomatici sono 73 (57,9%).

I ricoverati in terapia intensiva sono 81 (+1 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono 594 (- 31 rispetto a ieri). Le persone in isolamento domiciliare sono 4490.

Sono 7 i decessi di persone positive al test del Covid-19 comunicati dall’Unità di Crisi della Regione Piemonte, di cui 2 verificatisi oggi (si ricorda che il dato di aggiornamento cumulativo comunicato giornalmente comprende anche decessi avvenuti nei giorni precedenti e solo successivamente accertati come decessi Covid).

CAMPANIA – Sono 284 i nuovi contagi da coronavirus oggi 31 maggio in Campania, secondo i dati dell’ultimo bollettino. Si registrano altri 15 decessi. I tamponi molecolari analizzati sono stati 4.774. La percentuale di tamponi positivi sul totale dei tamponi analizzati è pari al 5,94%.

Dei nuovi decessi inseriti nel bollettino odierno diffuso dall’Unità di crisi della Regione Campania, 12 sono avvenuti nelle ultime 48 ore e 3 avvenuti in precedenza, ma registrati ieri. Il totale dei decessi in Campania dall’inizio della pandemia è 7.206. I nuovi guariti sono 944, il totale dei guariti è 345.384. In Campania sono 62 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 703 i pazienti Covid ricoverati in reparti di degenza.

LAZIO – Sono 251 i nuovi contagi da Coronavirus nel Lazio secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento ad altri 4 morti. Sono 18.770 gli attualmente positivi a Covid nella Regione, di cui 929 ricoverati, 146 in terapia intensiva e 17.695 in isolamento domiciliare. Dall’inizio dell’epidemia ci sono state 8.175 vittime nella Regione.

Nelle ultime 24 ore sono stati fatti quasi 7mila tamponi molecolari e 3mila antigenici. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 1.292. “I dati di oggi si confermano tra i più bassi negli ultimi 7 mesi” dice l’assessore regionale alla Sanità Alessio D’Amato.

Asl Roma 1. Sono 68 i casi nelle ultime 24 ore e un decesso. Asl Roma 2. Sono 75 casi da ieri e un decesso. Asl Roma 3. Sono 26 i nuovi casi. Asl Roma 4. Sono 2 i casi. Asl Roma 5. Sono 32 i nuovi casi e un decesso. Asl Roma 6. Sono 11 i contagi da ieri.

Nelle province si registrano 48 casi e un decesso nelle ultime 24 ore, prosegue D’Amato sottolineando che “nelle province di Latina, Frosinone e Viterbo si registrano zero decessi e nella provincia di Rieti zero nuovi casi”.

EMILIA ROMAGNA – Sono 188 i contagi da coronavirus in Emilia Romagna oggi, 31 maggio, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri, registrati altri 3 morti. Dall’inizio dell’epidemia da coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 383.879 casi di positività. I 188 nuovi casi sono stati individuati su un totale di 8.506 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.

La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 2,2%, un valore non indicativo dell’andamento generale visto il numero di tamponi effettuati, che la domenica è inferiore rispetto agli altri giorni. Inoltre, nei festivi soprattutto quelli molecolari vengono fatti prioritariamente su casi per i quali spesso è atteso il risultato positivo.

ABRUZZO – Sono 15 i nuovi contagi da Coronavirus in Abruzzo secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento ad altri due morti. Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, sono stati eseguiti complessivamente 1116297 tamponi molecolari (+1150 rispetto a ieri) e 462462 test antigenici (+323 rispetto a ieri). Il tasso di positività è pari all’uno per cento. I pazienti ricoverati in terapia non intensiva sono 137, 13 in terapia intensiva. In isolamento domiciliare 5343 persone.

BASILICATA – Sono 25 i contagi da coronavirus in Basilicata oggi, 31 maggio, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri, registrato un morto. Nel dettaglio, i nuovi casi sono stati individuati su un totale di 856 tamponi molecolari, e si registra 1 decesso per Covid-19, come rende noto la task force regionale della Basilicata con il bollettino riferito alle ultime 48 ore. La persona deceduta risiedeva a Moltalbano Jonico. I lucani guariti o negativizzati sono 96. Con questo aggiornamento, i casi attualmente positivi sono 3.676 (-72). I ricoverati negli ospedali di Potenza e di Matera sono 58 (-5) di cui 1 (-2) in terapia intensiva.

Per la vaccinazione, ieri sono state effettuate 2.774 somministrazioni. Finora sono 206.874 i lucani che hanno ricevuto la prima dose del vaccino (37,4 per cento) e 116.464 quelli che hanno ricevuto anche la seconda dose (21,1 per cento) per un totale di somministrazioni effettuate pari a 323.338. I residenti in Basilicata sono 553.254. L’Asm (azienda sanitaria della provincia di Matera) recupererà a partire dal 3 giugno la somministrazione delle seconde dosi di Pfizer, rinviate in tutti e cinque i punti vaccinali dai giorni 27 maggio al 2 giugno.

PUGLIA – Sono 142 i contagi da coronavirus in Puglia oggi, 31 maggio, secondo i dati del bollettino della regione. Da ieri, registrati altri 6 morti. Crescono i guariti a livelli non elevati e pertanto calano sotto quota 25 mila gli attuali positivi. I pazienti ricoverati scendono a meno di 600.

I nuovi casi sono stati rilevati su 3.755 tamponi. I casi attualmente positivi sono 24.924 mentre ieri erano 25.683 (-759). I pazienti ricoverati sono 585 mentre ieri erano 635 (-50). Il totale dei casi positivi Covid in Puglia dall’inizio dell’emergenza è di 250.419 così suddivisi: 94.485 nella provincia di Bari; 25.214 nella provincia di Bat; 19.279 nella provincia di Brindisi; 44.763 nella provincia di Foggia; 26.474 nella provincia di Lecce; 39.016 nella provincia di Taranto; 798 attribuiti a residenti fuori regione;390 provincia di residenza non nota

MARCHE – Sono 50 i contagi da coronavirus nelle Marche oggi, 31 maggio, secondo i dati del bollettino della regione. Il Servizio Sanità ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 1074 tamponi: 451 nel percorso nuove diagnosi (di cui 24 nello screening con percorso Antigenico) e 623 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari all’11,1%).

I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 50 (5 in provincia di Macerata, 20 in provincia di Ancona, 15 in provincia di Pesaro-Urbino, 1 in provincia di Fermo, 6 in provincia di Ascoli Piceno e 3 fuori regione).

Questi casi comprendono soggetti sintomatici (15 casi rilevati), contatti in setting domestico (13 casi rilevati), contatti stretti di casi positivi (12 casi rilevati), contatti in setting lavorativo (1 caso rilevato), contatti con coinvolgimento di studenti di ogni grado di formazione (3 casi rilevati). Per altri 6 casi si stanno ancora effettuando le indagini epidemiologiche. Nel Percorso Screening Antigenico sono stati effettuati 24 test ed è stato riscontrato un caso positivo (da sottoporre al tampone molecolare) per un rapporto positivi/testati pari al 4%.

TOSCANA – Sono 147 i contagi da coronavirus in Toscana oggi, 31 maggio, secondo i dati del bollettino della regione anticipato dal governatore Eugenio Giani su Facebook. “L’incidenza media è scesa sotto i 50 casi ogni 100mila abitanti, continuiamo a mantenere la prudenza e rendere la Toscana Sicura! I nuovi casi registrati in Toscana sono 147 su 6.775 test di cui 5.373 tamponi molecolari e 1.402 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 2,17% (5,7% sulle prime diagnosi)”, scrive Giani, aggiungendo che i vaccini attualmente somministrati sono 2.108.862.

CALABRIA – Sono 57 i nuovi contagi da Coronavirus in Calabria secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento ad altri due morti. Nelle ultime 24 ore i guariti o dimessi sono 316. Stabili le terapie intensive, 17 quelle occupate nella Regione, lo stesso numero di ieri.

SICILIA – Sono 258 i nuovi contagi da Coronavirus in Sicilia secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento ad altri 8 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 11.218 tamponi sull’isola. I guariti sono stati 201 da ieri. Da inizio pandemia le vittime nella Regione sono state 5.827.

Degli attuali positivi i ricoverati con sintomi sono 479, mentre si trovano in terapia intensiva 59 pazienti. I nuovi casi sono così ripartiti a livello territoriale: 90 a Palermo, 87 a Catania, 25 a Messina, 15 a Ragusa, 7 a Trapani, 22 a Siracusa, 2 a Caltanissetta, 10 a Enna e nessun nuovo caso a Agrigento.

VENETO – Sono 60 i nuovi contagi da Coronavirus in Veneto secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento a un altro morto. Nelle ultime 24 ore i guariti sono stati 103. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Padova a 14 così come Venezia, Verona a 13, Treviso a 9, Vicenza a 5 e Belluno a 1.

SARDEGNA – Sono 16 i nuovi contagi da Coronavirus in Sardegna secondo il bollettino di oggi, 31 maggio. Nella tabella si fa riferimento ad altri 3 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati fatti 2.900 tamponi. I guariti da ieri sono stati 70. Da inizio pandemia ci sono stati 56.659 positivi sull’isola. Sono invece 139, due in meno, le persone attualmente ricoverate in ospedale in area medica, 13 i pazienti in terapia intensiva, uno in meno. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.575. Tra le province con il maggior numero di nuovi casi Cagliari a 12, mentre Oristano è a uno così come Sassari.
Aggiornamento quotidiano dati Covid
Azienda USL TSE

Provincia di Siena

Periodo di riferimento: dalle ore 14 del 30 maggio 2021 alle ore 14 del 31 maggio 2021

Il numero di nuovi casi positivi nella Asl Tse è di 27 unità, di cui 14 nella provincia di Siena e per i quali sono stati effettuati 440 tamponi.
Le persone positive in carico sono 500. Si registrano 16 guarigioni.

Casi per Provincia e totale ASL TSE

Asl TSE 27

Provincia di Arezzo 9
Provincia di Siena 14
Provincia di Grosseto 4
Extra USL 0

Nuovi casi positivi per classi d’età

Provincia 0-18 19-34 35-49 50-64 65-79 Over 80
Arezzo 2 0 4 1 1 1
Grosseto 0 – 1 3 – –
Siena 2 – 4 4 4 0

Totale Asl 4 0 9 8 5 1

Trend ultima settimana casi positivi (così come comunicati nei precedenti report)

Provincia Domenica
23maggio Lunedì
24maggio Martedì
25maggio Mercoledì
26maggio Giovedì
27maggio Venerdì
28maggio Sabato
29maggio Domenica
30maggio Lunedì
31 magg

Arezzo
30
29
32
29
35
48
20
27
9
Siena 37 13 26 23 18 14 18 23 14
Grosseto 16 19 14 31 16 15 20 16 4

Totale Asl Tse 83 61 72 83 69 77 58 66 27

Nuovi casi per Comune della provincia di Siena

Comune Nuovi Casi

Montepulciano 1
Monteriggioni 1
Monteroni d’Arbia 1
San Gimignano 4
Siena 5
Sinalunga 2

Ricoveri

Posti letto occupati
Degenza Covid San Donato Arezzo 30

TI San Donato Arezzo 9

Degenza Covid Misericordia Grosseto 24

TI Misericordia Grosseto 8

Ulteriori informazioni

Numero di tamponi effettuati Provincia di Arezzo 356
Provincia di Siena 440
Provincia di Grosseto 269

Persone Positive in carico Provincia di Arezzo 741
Provincia di Siena 500
Provincia di Grosseto 420

Di cui a domicilio Provincia di Arezzo 565
Provincia di Siena 436
Provincia di Grosseto 348

Numero di persone contatti stretti in quarantena Provincia di Arezzo 2214
Provincia di Siena 1553
Provincia di Grosseto 1281

Guariti Provincia di Arezzo 43
Provincia di Siena 16
Provincia di Grosseto 17

Correlati

Emergenza coronavirus news del 31.05.2021
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....