• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Emilia-Romagna: Dalla Regione oltre un milione di euro per prevenire e curare il disagio mentale
MEDICINA

Emilia-Romagna: Dalla Regione oltre un milione di euro per prevenire e curare il disagio mentale

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri15 Luglio 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Salute. Dalla Regione oltre un milione di euro per prevenire e curare il disagio mentale, in particolare dei più giovani. Interventi anche per la salute nelle carceri. Risorse su tutto il territorio, da Piacenza a Rimini. L’assessore Donini: “Attenzione alle fasce fragili della popolazione, con investimenti anche in tecnologia e innovazione per rafforzare ulteriormente i percorsi di assistenza e cura”

Telemedicina, cartelle informatizzate, sensibilizzazione contro gli abusi ma anche percorsi di accoglienza studiati per gli adolescenti: sono alcune delle aree di intervento per i progetti delle Ausl finanziati con risorse regionali

Bologna – Si rafforza l’attenzione e l’impegno della Regione e delle Aziende sanitarie verso la salute mentale, soprattutto dei più giovani, e la salute nelle carceri. Con oltre un milione di euro di risorse regionali da destinare a tutte le Ausl del territorio, da Piacenza a Rimini, vengono finanziati 28 progetti, molti dei quali da realizzare attraverso l’utilizzo delle tecnologie innovative, a partire dalla telemedicina.

Tra i vari interventi a cui sono destinati i contributi, messi nero su bianco da una delibera di Giunta approvata nell’ultima seduta, c’è la sperimentazione della Cartella Unica Regionale nell’ambito della neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza: una cartella informatizzata che nasce con l’obiettivo di mettere il paziente al centro del processo terapeutico, integrando servizi e contenuti anche molto diversi (percorsi diagnostici, trattamenti, prestazioni, test). Per implementare questa cartella elettronica è previsto anche l’uso della telemedicina attraverso il supporto di dispositivi elettronici.

Pensando ai più giovani è poi prevista la messa a punto di percorsi di accoglienza e trattamento di adolescenti e giovani che accedono al pronto soccorso, con l’obiettivo di intercettare e trattare eventuali criticità riconducibili alla salute mentale fin dalle prime manifestazioni. In tutti i contesti organizzativi che a vario titolo si occupano di preadolescenti e adolescenti sarà promossa la formazione all’approccio dialogico, il cosiddetto open dialogue, il modello psicoterapeutico nato in Finlandia che prevede l’idea di una terapia “su misura” per l’assistito.

“Continuiamo a investire nella prevenzione del disagio mentale, con interventi di prossimità che intercettino situazioni critiche prima che diventino patologiche- commenta l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini-. Quando invece è necessario curare, crediamo nello sviluppo della tecnologia attraverso la telemedicina, l’utilizzo di documentazione elettronica e tutti gli strumenti che possano migliorare l’assistenza verso i cittadini, a partire dai più giovani e dalla popolazione fragile, tra i più colpiti dalla pandemia”.

E sempre per prevenire il disagio giovanile e l’abuso di sostanze, sono stati individuati interventi territoriali per le persone affette da dipendenze patologiche. Progetti che puntano molto sulla prossimità, quando non sulla domiciliarità delle cure. Seguono la stessa logica preventiva anche le iniziative di sensibilizzazione, a livello territoriale, sulle conseguenze dell’abuso di alcol.

Telemedicina presente, infine, anche a supporto dell’attuazione di un programma di sperimentazione di modelli volti a promuovere la salute in carcere, uno dei contesti in cui questo strumento si rivela particolarmente efficace. Per ciascun investimento è previsto, quando necessario, un adeguato percorso formativo per gli operatori coinvolti. /

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....