• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»Diritti Umani»Congo, È Emergenza Umanitaria 4
Diritti Umani

Congo, È Emergenza Umanitaria 4

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Settembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Milioni di persone hanno urgente bisogno di assistenza umanitaria nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, esprime preoccupazione per le violenze commesse contro i civili da parte di gruppi armati nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo (RDC) che continuano a colpire vite umane e a costringere le persone a fuggire dalle loro case.

Quest’anno nel Nord Kivu e in Ituri, l’UNHCR e i suoi partner hanno registrato oltre 1.200 morti civili, 1.100 stupri, 25.000 violazioni dei diritti umani mentre più di un milione di congolesi sono stati costretti a fuggire nell’est del paese.

I ripetuti spostamenti hanno provocato un’enorme pressione sulle persone costrette a fuggire e sulle famiglie ospitanti che hanno accolto il 94% della popolazione sfollata della RDC, dando prova di straordinaria generosità nei confronti dei loro connazionali, ma che ora sono esauste e hanno bisogno di sostegno se devono continuare ad essere i primi soccorritori.

Le condizioni di vita difficili e la mancanza di cibo spesso spingono gli sfollati a rientrare prematuramente nei loro luoghi d’origine, esponendoli ulteriormente ad abusi e violenze: il 65% delle gravi violazioni dei diritti umani registrate dall’UNHCR e dai partner riguardano proprio questa parte di popolazione.

Gli attacchi attribuiti alle Allied Democratic Forces (ADF) sono diventati più brutali dalla fine del 2020, e la frequenza delle uccisioni di civili non è diminuita nonostante lo stato d’assedio dichiarato all’inizio di maggio 2021 per contrastare le attività di questi gruppi armati. Il 3 settembre, uomini armati identificati come membri delle ADF hanno fatto irruzione in un villaggio nel territorio di Irumu, uccidendo 15 civili, dando fuoco a 10 case e rapendo due donne.

Il 6 settembre, un gruppo armato avrebbe violentato 10 donne sfollate nel territorio di Djugu, nella provincia di Ituri. L’UNHCR e i partner hanno portato le donne all’ospedale più vicino, dove hanno ricevuto sostegno psicosociale e medico.

In seguito allo stato d’assedio, le province del Nord Kivu e dell’Ituri sono ora guidate da governi militari, sotto i quali l’esercito nazionale ha intensificato le sue operazioni e i tribunali militari hanno sostituito i tribunali civili. Alcuni gruppi armati, vedendo il loro spazio d’azione ridursi, si sono arresi, altri hanno contrastato le operazioni militari con rappresaglie contro villaggi e persone che percepiscono come sostenitori del governo. Nonostante gli sforzi del governo per ridurre gli abusi dei gruppi armati, i nostri team continuano a raccogliere orribili testimonianze di violenza sessuale, estorsione e saccheggio.

L’UNHCR ribadisce la sua richiesta di misure urgenti per proteggere i civili. Sosteniamo le autorità locali e i gruppi della società civile che rispondono ripetutamente alle ricorrenti migrazioni forzate e continuano a fornire aiuti salvavita, sostegno psicosociale e di altro tipo alle persone in difficoltà.

I finanziamenti per questa crisi umanitaria rimangono ad un livello criticamente basso, con il risultato che l’UNHCR è in grado di rispondere solo a una piccola frazione della popolazione che ha urgente bisogno.

L’UNHCR fa appello alla comunità internazionale per un maggiore sostegno. A meno di quattro mesi dalla fine dell’anno, abbiamo ricevuto solo il 51% dei 205 milioni di dollari richiesti nel 2021 per l’operazione nella RDC.

Correlati

Congo È Emergenza Umanitaria
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Lucarelli-Funari: “No al codice ATECO per la prostituzione”

11 Aprile 2025

CITY TO CITY, Ptotocollo tra Roma e Unhcr per l’integrazione dei rifugiati

6 Novembre 2024

In Sudan è catastrofe umanitaria

18 Aprile 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....