• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»RICERCA»Siena: studio dimostra l’efficacia di due farmaci contro le metastasi cerebrali da melanoma
RICERCA

Siena: studio dimostra l’efficacia di due farmaci contro le metastasi cerebrali da melanoma

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri17 Settembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Immunoncologia, a Siena il primo studio al mondo di fase III che dimostra l’efficacia della strategia di combinazione di due farmaci immunoterapici per colpire le metastasi cerebrali da melanoma
Risultati pubblicati su Clinical Cancer Research, prestigiosa rivista internazionale

Parte da Siena il primo studio al mondo di fase III che dimostra l’efficacia della strategia di combinazione di due immunoterapici per colpire le metastasi cerebrali da melanoma. Sono stati appena pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Clinical Cancer research i risultati di uno studio coordinato dalla professoressa Anna Maria Di Giacomo del CIO (Centro di Immuno-Oncologia), diretto dal professor Michele Maio, direttore del Dipartimento Oncologico dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, e supportato dalla Fondazione NIBIT, con la collaborazione di altre otto istituzioni italiane. Secondo quanto ottenuto, la combinazione di ipilimumab più nivolumab è in grado di migliorare significativamente la sopravvivenza a lungo termine rispetto agli standard di terapia attuali.
«L’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento del melanoma metastatico – spiega il professor Maio -. Non tutti però riescono a beneficiare di tale approccio: in quei pazienti che sviluppano metastasi cerebrali silenti non esiste ancora una terapia in grado di fare la differenza. Una situazione che presto potrebbe cambiare grazie ai risultati di questo studio».
«L’obiettivo del trial era quello di comparare tre differenti strategie – aggiunge la professoressa Di Giacomo -: quella standard, attraverso la somministrazione del farmaco chemioterapico fotemustina, la combinazione di fotemustina e ipilimumab e la combinazione di ipilimumab e nivolumab. Dalle analisi, effettuate su 96 pazienti divisi in tre gruppi a partire da gennaio 2013 a settembre 2018, è emerso che la combinazione ipilimumab e nivolumab è stata in grado di migliorare significativamente diversi parametri tra cui, il più importante, la sopravvivenza a lungo termine, rispetto alle altre due strategie di cura testate. Ad oggi – aggiunge la professoressa Di Giacomo – si calcola che circa il 30-40% delle persone con melanoma metastatico sviluppi metastasi a livello del sistema nervoso centrale».
«Purtroppo – continua Maio -, questa caratteristica è associata ad una ridotta aspettativa di vita e, negli anni, l’immunoterapia, per il suo meccanismo d’azione, non è mai stata considerata una valida strategia per arrivare a colpire il sistema nervoso. Non solo, i trattamenti attualmente disponibili non sono in grado di incidere significativamente sul decorso della malattia. Per questa ragione il trattamento delle metastasi cerebrali silenti rimane una delle principali sfide nei pazienti con melanoma».
Un risultato, quello ottenuto al CIO di Siena, che testimonia che un’opportuna strategia di combinazione di più immunoterapici con target differenti può cambiare la prospettiva di vita dei pazienti con metastasi cerebrali. «Quanto ottenuto è in linea con l’efficacia che si registra utilizzando la medesima combinazione nei pazienti con melanoma metastatico senza metastasi cerebrali. Una prova ulteriore – conclude Di Giacomo – dell’efficacia della strategia utilizzata. Ora, in base ai risultati del trial, auspichiamo che l’indicazione a sottoporre questi pazienti alla combinazione venga recepita dalle autorità regolatorie. Questo approccio ha infatti dimostrato di poter cambiare la pratica clinica corrente e la vita dei malati».

In allegato una foto d’archivio con il professor Maio e la professoressa Di Giacomo

Correlati

Siena: studio dimostra l'efficacia di due farmaci contro le metastasi cerebrali da melanoma
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

I ricercatori del metodo del vaccino a RNA contro il Covid riceveranno il Premio Nobel per la Medicina 2023

5 Ottobre 2023

Poliomielite:la sfida continua tra Salute Globale e Copertura Sanitaria Universale

5 Febbraio 2023

Il telescopio Webb scopre un nuovo esopianeta

12 Gennaio 2023

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....