• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Sanità toscana, allarme Fp Cgil: “Servono investimenti”. Ecco i numeri a livello toscano
MEDICINA

Sanità toscana, allarme Fp Cgil: “Servono investimenti”. Ecco i numeri a livello toscano

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri18 Settembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

“Servono investimenti nella Sanità Pubblica per bloccare la deriva della privatizzazione. No al blocco delle assunzioni per medici e infermieri”: Fp Cgil Toscana, “ci sono situazioni esplosive, sulla sanità è urgente aprire un confronto”. Ecco tutti numeri regionali

Firenze, 18-9-2021 – Esiste una sofferenza diffusa nel mondo della sanità. Più di 20 mesi di pandemia hanno messo sotto stress operatori e ammalati: si sono accumulati esami, screening, interventi chirurgici. Un deficit sanitario che ha già provocato in Italia circa 25 Mila morti nel 2020. Per questo è necessario aprire subito un confronto serio e serrato che parta dai numeri. In gioco vi è il destino della sanità pubblica. Vi sono situazioni esplosive. Servono investimenti nella Sanità Pubblica per bloccare la deriva della privatizzazione. No al blocco delle assunzioni per medici e infermieri”. Sulla sanità è urgente aprire un confronto.

I NUMERI TOSCANI

Mancano oggi solo in Toscana 400 medici dell’emergenza e del 118. I medici scappano dai P.S. e mancano gli specializzandi in Medicina D’urgenza. Dei 1000 posti di specializzazione 500 sono andati deserti. Nelle Aziende Toscana, su 170 posti a concorso i candidati sono solo 50, tutti idonei. Condizioni usuranti di lavoro, pochi riconoscimenti di carriera stanno provocando la fuga dal settore. Ma mancano anche anestesisti, chirurghi, pediatri, cardiologi, medici di medicina generale, ecc… In dettaglio, nelle strutture pubbliche (ASL e AOU) toscane ci sono in 21756 infermieri, di cui 8048 nell’Area Vasta Nord-ovest, 8559 nella Centro e 5149 nella Sud-est. Rispetto alla popolazione residente nelle tre Aree Vaste il rapporto tra numero di infermieri e cittadini è molto variabile. Si passa da 6,5 per 1000 abitanti nella Nord, 6,2 nella Sud e 5,3 nella Centro: mentre la media Osce, lo ricordiamo, è 8,9 per 1000 abitanti e testimonia quindi una diversa ma profonda sofferenza in tutte le aree della Toscana. Ancora maggiori le asimmetrie nelle Aziende Ospedaliere Universitarie. 1 infermiere ogni 595 cittadini di AV nella AouP, 1 ogni 735 a Careggi e 1 ogni 712 nella Aous. Per non parlare delle asimmetrie dei medici che in totale ammontano a 8932 pari a 2,4 medici ogni 1000 abitanti ma con differenze tra zona e zona . 2,6 medici per 1000 abitanti nella Nord, 2,3 nella Centro e 2,4 nella Sud. Nelle AOU si passa da 72 medici ogni 100 Mila abitanti nella AouP a 58 nella Centro e 56 nella Aous. Per programmare si parte da questo, dagli errori di programmazione formativa, da anni di mancate assunzioni legate al blocco del personale al 2004 meno 1,4 % che hanno devastato il nostro sistema pubblico. Poi è arrivato il Covid e tutto si è amplificato mettendo in evidenza queste carenze, velocizzando il trasferimento delle attività più lucrose al privato, innescando quindi un processo di privatizzazione molto pericoloso.

Il Servizio Sanitario Pubblico va salvaguardato e lo si può fare solamente facendo investimenti sul personale, sulla formazione e salvaguardando le condizioni di lavoro. Chi non lo comprende mostra limiti di incompetenza o correità.

Firmato: Bruno Pacini (segretario generale Fp Cgil Toscana) e Pasquale D’Onofrio (Fp Cgil Medici e dirigenti SSN Toscana)

Correlati

allarme Fp Cgil: “Servono investimenti”. Ecco i numeri a livello toscano Sanità toscana
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....