• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Bologna Jazz Festival
CULTURA E SPETTACOLO

Bologna Jazz Festival

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri14 Ottobre 2021Nessun commento7 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cultura. Torna il Bologna Jazz Festival, decine di concerti in teatri, club, musei. In Scena i big internazionali della musica improvvisata. Omaggi a David Bowie e Steve Grossman
Dal 28 ottobre al 16 novembre eventi nel capoluogo, a Ferrara, Modena, Forlì e nelle province. Laboratori didattici, presentazioni editoriali, conferenze spettacolo. Ingresso gratuito ai concerti principali per gli operatori sanitari dell’Emilia-Romagna, “eroi” nella lotta al Covid

Bologna – Si chiama Bologna Jazz Festival ma è ormai una kermesse musicale di dimensioni che vanno ben al di là della città felsinea, coinvolgendo i comuni dell’area metropolitana e le province di Modena, Ferrara e Forlì. Un festival di proporzioni regionali, quindi, che si svolgerà dal 28 ottobre al 16 novembre, ospitando stelle come Paolo Fresu (con la sua formazione all stars in omaggio a David Bowie), John Scofield assieme a Dave Holland, Gonzalo Rubalcaba in duo con Aymée Nuviola.

Il BJF ‘fa’ musica anche al di là dei numerosi concerti: il programma del festival includerà importanti contenuti didattici e numerose conferenze. Inoltre, grazie alla collaborazione con BilBOlbul – Festival Internazionale di fumetto, è stato coinvolto l’illustratore e fumettista Alessandro Baronciani, che ha realizzato l’immagine coordinata del BJF 2021. La si potrà vedere esposta sull’Autobus del Jazz e nelle bacheche storiche di Cheap on board.

Il BJF continua anche quest’anno il suo impegno in ambito sociale. In collaborazione con il Mast, riserverà 100 posti gratuiti per i concerti principali del festival a medici e operatori sanitari dell’Emilia-Romagna. Il BJF e il Mast ringraziano così, con un gesto di riconoscenza gli operatori sanitari che hanno eroicamente affrontato la pandemia in prima linea.

Il Bologna Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Bologna in Musica con il contributo di Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Bologna Città della Musica Unesco, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Fondazione Mast, Fondazione Carisbo, Gruppo Unipol, Coop Alleanza 3.0, Tper, Città Metropolitana di Bologna, Peugeot, del main partner Gruppo Hera e con il sostegno del Ministero della Cultura.

Concerti principali nei teatri

Omaggio in grande stile a David Bowie, orchestrato attorno alla tromba di Paolo Fresu (1 novembre al Teatro Auditorium Manzoni, in collaborazione con Gruppo Hera). Il cast di “Heroes” è a dir poco stellare, completato da Petra Magoni, Gianluca Petrella, Francesco Diodati, Francesco Ponticelli, Christian Meyer.

Contenuti inediti per il festival caratterizzano invece gli altri due appuntamenti di punta del cartellone. Il duo formato da John Scofield e Dave Holland, che si ascolterà il 9 novembre al Teatro Duse (realizzato in collaborazione con Coop Alleanza 3.0).

Da Cuba arriverà il celeberrimo pianista Gonzalo Rubalcaba, che depone per un attimo i suoi progetti più sofisticati e impegnativi per dedicarsi alla musica della sua terra, in duo con la vocalist Aymée Nuviola (14 novembre, Teatro Auditorium Manzoni, in collaborazione con Gruppo Unipol).

In ricordo di Steve Grossman

Steve Grossman (1951-2020) è stato uno dei musicisti statunitensi che più hanno lasciato il segno sulla scena jazzistica italiana. Nel corso degli oltre vent’anni trascorsi a Bologna, ha contribuito a formare molti dei più interessanti musicisti emersi in Emilia. A un anno dalla sua scomparsa, il BJF gli dedica una serie live e altre iniziative, tra il 29 e il 31 ottobre.

I jazz club di Bologna

Alla Cantina Bentivoglio si terrà il concerto inaugurale del festival, il 28 ottobre, con l’incontro tra Ada Montellanico e il tubista francese Michel Godard. Arriveranno poi i quartetti del virtuoso sassofonista Seamus Blake (3 novembre, con Alessandro Lanzoni al pianoforte) e del chitarrista Peter Bernstein (l’11), e uno spazio dedicato al jazz cittadino, con il debutto del Laboratorio Orchestrale Bologna in Jazz, che affianca noti professionisti e allievi del conservatorio bolognese diretti da Michele Corcella (il 12). Un concentrato di esperienze è il duo della cantante Carla Marcotulli con il chitarrista Sandro Gibellini (il 14).

Il BJF del Camera – Jazz & Music Club ospiterà due serate con il trombettista Jim Rotondi in quartetto (28 e 29 ottobre). Le proposte vanno dal quartetto della cantante Rossella Graziani (5 novembre) a un quartetto paritetico con Luca Mannutza, Lorenzo Conte, Matteo Rebulla e la presenza solistica di Robert Bonisolo al sax tenore (il 6) sino al quartetto del chitarrista Max Puglia (il 7). Concerti del Trio Rope (31 ottobre) e del trio del batterista Zeno De Rossi (13 novembre).

Il Bravo Caffè ospiterà pesi massimi del jazz italiano come il sassofonista Stefano Di Battista (con un omaggio a Morricone in quartetto, il 2 novembre) e il Tinissima Quartet del sassofonista Francesco Bearzatti (il 4). Ma ci sarà anche la tromba di Luca Aquino, ospite d’onore del quartetto del pianista Emiliano D’Auria (28 ottobre). Altrettanto rilevante, sul fronte internazionale, è il trio del polistrumentista Shaun Martin, proveniente della ‘famiglia’ Snarky Puppy (10 novembre).

Odissea in Jazz è una commistione di teatro e musica, con in scena il quintetto del chitarrista Andrea Dessì (con Massimo Tagliata a fisarmonica e pianoforte) e un quartetto di attori alle prese con il testo omerico (Teatro Duse, 2 novembre).

Jazz fuori porta

Il quintetto del batterista Marcello Molinari è chiamato a esibirsi in due distinte occasioni al Cine Teatro Fanin di San Giovanni in Persiceto (BO): l’8 novembre con la presenza speciale della voce di Diana Torto, il 15 con la partecipazione del vibrafonista Joe Locke.

Castel Maggiore (BO) ospiterà invece i Jazzasonic del sassofonista Dario Cecchini (7 novembre, Teatro Biagi D’Antona).

Al Torrione Jazz Club di Ferrara transiteranno il travolgente jazz-rock del Trio Bobo (29 ottobre); gli sperimentali intrecci della voce di Tiziana Ghiglioni con il trombone di Giancarlo Schiaffini e il contrabbasso di Joëlle Léandre (il 30); il progetto in trio ‘Elpis’ del batterista Zeno De Rossi (12 novembre). Jazz made in USA col trio del pianista Christian Sands (6 novembre) e il quartetto di un luminare della chitarra jazz come Peter Bernstein (il 13).

Modena ospita il duo che affianca il trombettista svizzero Franco Ambrosetti e il pianista Danilo Rea (13 novembre, Teatro Michelangelo).

Il BJF ‘adotta’ i concerti principali di Jazz a Forlì: il trio di Christian Sands (5 novembre, Sala Mazzini); il trio del pianista Danilo Rea con Massimo Moriconi e Alfredo Golino in omaggio a Mina (il 6, Auditorium San Giacomo); il trio della cantante Francesca Tandoi (il 7, Ristorante Tennis Club Carpena); il trio di Zeno De Rossi (l’11, Fabbrica de Candele); il quartetto di Peter Bernstein (il 12, Sala Mazzini); la Special Edition del trombettista Enrico Rava (il 13, Auditorium San Giacomo).

Attività didattiche e altri eventi

Il Progetto Didattico “Massimo Mutti”, dedicato al ricordo del fondatore del festival bolognese e realizzato grazie al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, giunge alla nona edizione. Dal 31 ottobre al 4 novembre si terrà il seminario della contrabbassista francese Joëlle Léandre. Il workshop si svolgerà presso il Museo internazionale e biblioteca della musica di Bologna e sarà aperto agli studenti del Conservatorio e del Liceo Musicale “L. Dalla” di Bologna. Il percorso sarà coronato dal saggio finale in forma di concerto, il 4 novembre sempre presso il Museo internazionale e biblioteca della musica. In tale occasione verrà assegnato il “Premio Massimo Mutti”, consistente in due borse di studio.

Dal 13 al 16 dicembre si terrà poi un secondo seminario al Camera Jazz & Music Club: docente d’eccezione sarà in questo caso il pianista George Cables.

Torneranno anche le lezioni musicali “Jazz Insights” con Emiliano Pintori (Museo internazionale e biblioteca della musica, tutti i sabati dal 6 novembre al 4 dicembre).

Sul fronte editoriale, Vanni Masala e Marilena Pasini presenteranno il loro volume illustrato Le muse del jazz (Edizioni Curci), incentrato sulle figure femminili che hanno ispirato celebri brani jazzistici (13 novembre, Museo internazionale e biblioteca della musica, con la partecipazione di Carla Marcotulli e Sandro Gibellini).

Il Mast diventa per la prima volta sede di concerti del BJF, ospitando nel proprio Auditorium il Trio M, formazione all leaders con Myra Melford al pianoforte, Mark Dresser al contrabbasso e Matt Wilson alla batteria. Negli spazi espositivi di Foto/Industria si ascolteranno invece un solo del vibrafonista Pasquale Mirra (6 novembre, San Giorgio in Poggiale) e un solo del clarinettista Marco Colonna (il 13, MAMbo).

Prosegue poi il viaggio pluriennale di The Sound Routes, iniziativa finanziata attraverso il Programma Europa Creativa della Comunità Europea e dedicata all’integrazione sociale e professionale dei musicisti migranti e rifugiati politici.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

16 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025
IN EVIDENZA
COMUNICATI STAMPA

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

By Marina Pellitteri26 Maggio 20250

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord Russo:…

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025

Guerra Israele-Hamas news del 26.05.2025

26 Maggio 2025

Fondazione Teatro Massimo: Crescere con la musica

26 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 26.05.2025

26 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....