• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»Ingegnerie Toscane: sciopero domani venerdì 10 dicembre
CRONACA

Ingegnerie Toscane: sciopero domani venerdì 10 dicembre

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri9 Dicembre 2021Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Scorretti inquadramenti, straordinari non pagati, mancata attenzione alle richieste dei lavoratori, difficoltà di relazioni sindacali: Ingegnerie Toscane (Firenze-Pisa, 200 dipendenti, lavori per oltre cento milioni di euro), sciopero domani venerdì 10 dicembre. La Filctem Cgil: “Lo Smart Working emergenziale non può essere la scorciatoia per aumentare le prestazioni e ridurre i costi, la pandemia non sia il pretesto per annullare i diritti dei lavoratori e massimizzare i profitti aziendali”

9-12-2021 – Scorretti inquadramenti, straordinari non pagati, mancata attenzione alle richieste dei lavoratori, difficoltà di relazioni sindacali: domani venerdì 10 dicembre scioperano per l’intera giornata lavorativa i dipendenti della società Ingegnerie Toscane Srl, società che opera principalmente tra le province di Firenze e Pisa ma che sovrintende alla attività dei cantieri di manutenzione e costruzione delle società gestori del servizio idrico Integrato nella maggior parte del territorio regionale. L’agitazione è indetta da Filctem Cgil e Rsu.

LA SCHEDA

La società occupa oltre 200 dipendenti distribuiti in modo più o meno uniforme tra le sedi principali di Firenze (via De Sanctis) e Pisa (via Bellatalla, Ospedaletto) ed i suoi principali soci sono Publiacqua spa e Acque spa che detengono entrambe il 47,17% delle quote societarie, mentre il rimanente 6% circa è suddiviso tra azionisti minori anch’essi operanti nel settore idrico (Acquedotto del Fiora, Geal, Uniacque, Umbra Acque, Acea).

L’attività principale svolta è quella di progettazione: preliminare, definitiva ed esecutiva; ovvero le attività necessarie per “mettere a terra” gli investimenti necessari al mantenimento e sviluppo del servizio idrico (acquedotto, fognatura e depurazione).

La Toscana necessita di ingenti investimenti nel settore ed i piani di ambito, di durata ventennale, ne prevedono per oltre 2,8 miliardi di euro. Nel solo 2018 Publiacqua, Acque spa, Acquedotto del Fiora e Geal (province di Firenze, Prato, Pistoia, Pisa e zona Empolese, Siena, Grosseto e Lucca) hanno realizzato investimenti per oltre 178 milioni euro di cui oltre 116 milioni (66%) attraverso Ingegnerie Toscane che si è occupata direttamente, oltre alla progettazione preliminare e definitiva, della Direzione Lavori, verifiche e collaudi, monitoraggi e sicurezza sui cantieri.

Oltre a questo c’è tutta l’attività accessoria connessa all’espletamento di pratiche istruttorie, messa a norma di impianti, valutazione rischio sismico, consulenze tecniche generali, supporto tecnico ed amministrativo alla gestione e rendicontazione lavori innovazione e sviluppo che richiedono alte professionalità e livelli di esperienza.

LE RAGIONI DELLO SCIOPERO

Da tempo la Filctem Cgil e le Rsu aziendali hanno tentato di confrontarsi con la Direzione aziendale in merito all’organizzazione del lavoro, all’applicazione contrattuale, agli orari ed anche alla gestione dell’emergenza Covid ma la mancanza di risultati ed attenzione alle richieste dei lavoratori, insieme ad una difficoltà di relazioni emersa ai tavoli di trattativa, hanno portato alla dichiarazione di sciopero.

Denunciano infatti Filctem Cgil e Rsu: “Siamo consci dell’importanza degli ingenti investimenti necessari al settore, così come delle ricadute anche occupazionali a questi collegate ed anche del particolare momento che stiamo attraversando legato all’emergenza pandemica. Questo però non può essere il pretesto per annullare i diritti dei lavoratori e massimizzare i profitti aziendali facendo leva sulla pandemia. Stiamo assistendo da tempo ad attribuzione di incarichi di responsabilità e complessità senza il riconoscimento del corretto inquadramento contrattuale ed a pressanti richieste di prolungamento dell’orario di lavoro senza gli adeguati riconoscimenti retributivi. Lo Smart Working emergenziale (che consente alle aziende di disporne senza accordi né individuali né collettivi) non può essere la scorciatoia per aumentare le prestazioni e ridurre i costi rifiutandosi, tra l’altro, di avanzare una concreta proposta per la gestione di questa tipologia di lavoro dopo il termine dello stato di emergenza”.

Concludono Filctem Cgil e Rsu: “Abbiamo promosso un tavolo di raffreddamento presso la Prefettura di Firenze nel giugno scorso, e su sollecitazione del Prefetto abbiamo concesso all’azienda un’ulteriore possibilità di cambiare atteggiamento ma il tempo intercorso non ha prodotto i risultati auspicati. Quello di domani sarà il primo giorno di sciopero di un pacchetto di tre giornate proclamate e da effettuarsi entro il mese di febbraio prossimo ma, mentre cercheremo di garantire i diritti degli utenti al mantenimento del servizio, non possiamo ritenerci responsabili dei ritardi e dei problemi che potrebbero verificarsi nei cantieri in esercizio. Resta comunque la nostra disponibilità a rispondere ad un eventuale convocazione da parte dell’azienda”.

Correlati

sciopero domani venerdì 10 dicembre
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....