• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Variante Omicron: a Siena il primo caso in Toscana
MEDICINA

Variante Omicron: a Siena il primo caso in Toscana

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri13 Dicembre 2021Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Variante Omicron: a Siena il primo caso in Toscana
Individuata dalla Microbiologia e Virologia dell’Aou Senese in una turista proveniente dalla Gran Bretagna, vaccinata e asintomatica, ricoverata per altra patologia all’ospedale Santa Maria alle Scotte

È stato individuato a Siena il primo caso di variante Omicron del virus SARS-CoV-2 in Toscana. Il sequenziamento è stato effettuato dall’UOC Microbiologia e Virologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla professoressa Maria Grazia Cusi, su una paziente proveniente dalla Gran Bretagna, in vacanza nel senese. La signora, vaccinata ed asintomatica, è stata ricoverata all’ospedale Santa Maria alle Scotte per altra patologia.
«Tutti i pazienti che vengono ricoverati in ospedale con accesso dal Pronto Soccorso o che hanno un ricovero programmato sono sottoposti al test Covid e, per tutti, vengono utilizzate le precauzioni necessarie a prevenire il contagio, sia per gli altri pazienti presenti che per i professionisti a lavoro – spiega il direttore sanitario dell’Aou Senese Roberto Gusinu –. Sui campioni positivi viene effettuato il sequenziamento per valutare il tipo di variante presente, considerando che quella prevalente al momento è la Delta. In questo caso, il nostro laboratorio ha subito riscontrato la variazione genica con uno screening sul virus, dopodiché ha fatto un ulteriore approfondimento con sequenziamento genetico, che ha confermato la presenza della variante Omicron. La paziente è stata isolata dal resto dei degenti, sono state prese tutte le misure per evitare ogni possibile contagio e, dopo la nostra segnalazione, l’Azienda USL Toscana sudest ha avviato l’iter per il tracciamento. Ci siamo confrontati con i colleghi del territorio e con la Regione Toscana considerando che si tratta del primo caso in Toscana e che la variante Omicron sembra molto contagiosa – aggiunge il direttore sanitario Gusinu –. È da chiarire, infatti, se l’aumento dei casi in Sudafrica sia dovuto ad una maggiore trasmissibilità di questa variante virale rispetto alle altre circolanti nelle precedenti ondate. Il nostro appello è quindi quello di vaccinarsi, per chi non lo ha ancora fatto, e di fare la terza dose perché i numeri del nuovo report dell’Istituto Superiore di Sanità sono molto chiari: chi non è immunizzato ha 16 volte in più il rischio di morire e, per quanto riguarda l’efficacia vaccinale, dopo cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale, risulta in forte diminuzione nel prevenire i contagi».
Importante quindi è l’attività specifica di sequenziamento, per la quale il Laboratorio di Microbiologia e Virologia dell’Aou Senese è centro di riferimento per l’area vasta Toscana sudest e uno dei tre centri di alta specializzazione della Toscana. «Effettuiamo il sequenziamento per l’identificazione della variante, indagine che dura circa 3 giorni sui tamponi positivi dei nostri pazienti – spiega la professoressa Maria Grazia Cusi, direttore della Microbiologia e Virologia dell’Aou Senese, la prima in Toscana ad isolare il virus SARS-CoV-2 nell’aprile 2020 –. Il sequenziamento genomico ci fornisce una fonte inestimabile di indizi su come stia evolvendo un virus e questo ci permette di valutare, ad esempio, l’efficacia del vaccino e la sensibilità dei test diagnostici in uso – prosegue la professoressa Cusi -. Il SARS-CoV-2 è in circolazione da quasi due anni ma in questo lungo periodo ha subito molte mutazioni, basti pensare che Omicron ha acquisito 32 mutazioni solo nella Spike, rendendolo più abile ad evadere il nostro sistema immune. Per questo, è fondamentale essere vaccinati e sottoporsi alla terza dose, in quanto il vaccino ci protegge dal ricovero in terapia intensiva e dalla forma grave di malattia. Ne è un esempio la nostra paziente, vaccinata, infettata dalla variante Omicron, ma del tutto asintomatica».

Correlati

Variante Omicron: a Siena il primo caso in Toscana
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....