• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»Afganistan:L’ONU e i partner lanciano nuovi piani per aiutare 28 milioni di persone
DIRITTI UMANI

Afganistan:L’ONU e i partner lanciano nuovi piani per aiutare 28 milioni di persone

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri11 Gennaio 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

L’ONU e i partner lanciano nuovi piani per aiutare 28 milioni di persone in grave difficoltà in Afghanistan e nella regione

Le Nazioni Unite e le organizzazioni non governative lanciano oggi nuovi piani di intervento congiunti con l’obiettivo di fornire aiuti umanitari salvavita a 22 milioni di persone all’interno dell’Afghanistan e a sostenere 5,7 milioni di rifugiati afghani e le comunità locali in cinque paesi vicini.

I piani di risposta umanitaria e per i rifugiati insieme richiedono oltre 5 miliardi di dollari di finanziamenti internazionali nel 2022.

La popolazione dell’Afghanistan sta affrontando una delle crisi umanitarie in più rapida crescita al mondo. Metà della popolazione soffre la fame, mentre oltre 9 milioni di persone sono state costrette a fuggire, milioni di bambini non vanno a scuola, i diritti fondamentali delle donne e delle ragazze sono sotto attacco, gli agricoltori e i pastori sono alle prese con la peggiore siccità degli ultimi decenni e l’economia è in caduta libera. Senza sostegno, decine di migliaia di bambini rischiano di morire per malnutrizione, poiché i servizi sanitari di base sono al collasso.

Il conflitto si è placato, ma la violenza, la paura e le privazioni continuano a spingere gli afghani a cercare sicurezza e asilo oltre confine, in particolare in Iran e Pakistan. Più di 2,2 milioni di rifugiati registrati e altri 4 milioni di afghani con status diversi sono ospitati nei paesi vicini. Questa situazione ha messo a dura prova la capacità delle comunità ospitanti, e anche loro hanno bisogno di sostegno.

“Gli eventi in Afghanistan nell’ultimo anno hanno avuto un’evoluzione vertiginosa, con conseguenze drammatiche per il popolo afghano. Il mondo guarda all’Afghanistan con sconcerto e cerca il modo giusto per reagire. Nel frattempo, si sta profilando una vera e propria catastrofe umanitaria”, ha detto il sottosegretario generale delle Nazioni Unite per gli affari umanitari e coordinatore dei soccorsi di emergenza, Martin Griffiths.

“Il mio messaggio è urgente: non chiudete la porta al popolo afghano. I partner umanitari sono sul posto e stanno fornendo assistenza, nonostante le sfide. Aiutateci ad aumentare la risposta e ad evitare la fame diffusa, le malattie, la malnutrizione e in ultima analisi la morte, sostenendo i piani umanitari che lanciamo oggi”.

“La comunità internazionale deve fare tutto il possibile per evitare una catastrofe in Afghanistan, che non solo aggraverebbe la sofferenza, ma provocherebbe ulteriori spostamenti di persone sia all’interno del paese che in tutta la regione. Allo stesso tempo, dobbiamo anche rafforzare urgentemente la risposta a sostegno dei rifugiati e delle comunità che li hanno ospitati per generazioni. I bisogni dei rifugiati non possono essere ignorati, né la generosità dei paesi ospitanti può essere data per scontata. Hanno bisogno di sostegno e ne hanno bisogno oggi”, ha detto l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati Filippo Grandi.

Il Piano di Risposta umanitaria per l’Afghanistan (HRP) richiede 4,44 miliardi di dollari, il più grande appello umanitario mai lanciato. Se finanziato, le organizzazioni umanitarie potranno aumentare la fornitura di supporto alimentare e agricolo salvavita, servizi sanitari, cure per la malnutrizione, alloggi di emergenza, accesso all’acqua e ai servizi igienici, protezione ed istruzione di emergenza.

Il Piano Regionale di Risposta per i Rifugiati della situazione in Afghanistan (RRP) richiede 623 milioni di dollari di finanziamenti per 40 organizzazioni che lavorano nei settori della protezione, della salute e della nutrizione, della sicurezza alimentare, degli alloggi e dei beni non alimentari, dell’acqua e dei servizi igienici, dei mezzi di sussistenza e della resilienza, dell’istruzione, della logistica e delle telecomunicazioni.

Correlati

L’ONU e i partner lanciano nuovi piani per aiutare 28 milioni di persone
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....