• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»DIRITTI UMANI»Covid-19 e crisi climatica stanno peggiorando le disuguaglianze per le donne e le ragazze costrette a fuggire
DIRITTI UMANI

Covid-19 e crisi climatica stanno peggiorando le disuguaglianze per le donne e le ragazze costrette a fuggire

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Marzo 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Covid-19 e crisi climatica stanno peggiorando le disuguaglianze per le donne e le ragazze costrette a fuggire

8 Mar 2022

Rabi Saley, 35 anni, fuggita dal Mali dopo gli attacchi alla sua città natale, ha trovato rifugio a Ouallam, in Niger, dove lavora a un orto con altre donne rifugiate, sfollate interne e del luogo. © UNHCR/Colin Delfosse

Dichiarazione attribuita all’Assistente dell’Alto Commissario dell’UNHCR per la Protezione, Gillian Triggs

I conflitti, i cambiamenti climatici e la pandemia di Covid-19 stanno infliggendo un triplo colpo ai diritti e alla sicurezza di donne e ragazze rifugiate, sfollate interne e apolidi, molte delle quali si trovavano già ad affrontare disuguaglianze e discriminazioni profondamente radicate.

A due anni dall’inizio della pandemia, continuiamo a vedere un aumento delle denunce di violenza di genere, dalla violenza domestica ai matrimoni forzati, dal lavoro minorile alla tratta e allo sfruttamento.

In alcuni contesti in cui le famiglie sono colpite da conflitti, disastri, insicurezza e povertà crescente, le ragazze vengono portate via dalla scuola per lavorare, mendicare, sposarsi – e, nei casi più estremi, per essere vendute.

Il peggioramento delle condizioni socio-economiche aggravato dalla pandemia colpisce maggiormente le donne e le ragazze costrette a fuggire. Milioni di loro dipendono dal lavoro precario nell’economia informale – guadagnando meno e spendendo di più per sostenere le loro famiglie. Sono a maggior rischio di povertà e sfruttamento.

La disuguaglianza di genere è sia una causa che una conseguenza delle migrazioni forzate. Sappiamo dalle nostre interazioni quotidiane con le persone costrette a fuggire che le donne e le ragazze che vivono in contesti di crisi umanitaria e di conflitto armato sono ad alto rischio.

Temiamo che le disuguaglianze di genere esistenti possano solo aggravarsi a causa dell’impatto del cambiamento climatico – dalle disuguaglianze nell’accesso alle risorse naturali, ai diritti legali, alle opportunità di sostentamento, alle reti di sicurezza formali, alle tecnologie e informazioni, e altro ancora.

Mentre celebriamo la Giornata Internazionale della Donna, esortiamo i governi, la società civile e ognuno di noi e le nostre comunità ad affrontare la disuguaglianza di genere in tutte le sue forme e a sostenere e promuovere la leadership, l’inclusione e la piena partecipazione delle donne e delle ragazze costrette a fuggire.

Da parte sua, l’UNHCR si impegna a sostenere le risposte locali guidate dalle donne in prima linea e a rafforzare la collaborazione con le organizzazioni guidate da donne – specialmente se rifugiate, apolidi e sfollate interne.

Occorrono sforzi concertati per lavorare in collaborazione con le donne e le ragazze costrette a fuggire, le loro comunità e tutte le parti interessate per trasformare i sistemi e le norme sociali dannose che perpetuano la disuguaglianza di genere e la discriminazione. In caso contrario, rischiano di esssere lasciate indietro.

Note per i redattori:

Per sostenere ulteriormente le risposte guidate dalle donne, l’UNHCR ha conferito oggi sette Premi Innovazione ONG 2022 a organizzazioni guidate da donne e ragazze in Malesia, Perù, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Francia e Iraq. I premiati di quest’anno stanno tutti lavorando per promuovere l’uguaglianza di genere e la leadership di donne e ragazze costrette a fuggire e colpite dai conflitti.

Questi premi riconoscono gli sforzi e i risultati delle ONG che hanno fornito in modo creativo ed efficace protezione e servizi essenziali alle comunità di rifugiati, sfollati e apolidi. Maggiori informazioni sul premio e sui vincitori sono disponibili qui.

Correlati

Covid-19 e crisi climatica stanno peggiorando le disuguaglianze per le donne e le ragazze costrette a fuggire
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Guerra Israele-Palestina news del 07.03.2025

7 Marzo 2025

Migranti: oltre venti persone, tra cui donne e bambini, disperse nell’ultimo naufragio al largo di Lampedusa

3 Gennaio 2025

Migranti muoiono in naufragio, bambina unica sopravvissuta: si teneva a galla con due salvagenti

11 Dicembre 2024

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....