• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Una passeggiata a Catania Antonino Triolo
ATTUALITÀ

Una passeggiata a Catania Antonino Triolo

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri2 Giugno 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Una passeggiata a Catania Antonino Triolo

a cura degli studenti del Seminario in progettazione curatoriale

condotto dalla dott.ssa Valentina Barbagallo per il Dipartimento di Scienze Umanistiche

dell’Università degli Studi di Catania

opening 10 giugno 2022, 18.00

Fondazione Brodbeck, via Gramignani, 93 – Catania

10 giugno – 18 giugno 2022

Il 10 giugno 2022 presso la Fondazione Brodbeck di Catania alle ore 18.00 s’inaugura la prima personale catanese dell’artista belga Antonino Triolo dal titolo “Una passeggiata a Catania”, curata dagli studenti del Seminario in Progettazione Curatoriale tenuto dalla dott.ssa Valentina Barbagallo per il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi di Catania.

L’esposizione presenta una serie di lavori che Triolo ha realizzato, durante il soggiorno nella cittadina etnea, su vari supporti, talvolta improvvisati, raccolti all’interno di una sorta di diario di viaggio che racconta una “passeggiata” immaginaria per le vie di Catania.

Triolo è originario di Gand, cittadina del Belgio settentrionale, dove ha frequentato Kunsthumaniora Sint-Lucas, iscrivendosi al corso di Formazione Visiva e Architettonica. Completato questo primo percorso, si specializza presso la LUCA School of Arts in Disegno e Grafica. Durante il suo terzo anno aderisce al progetto Erasmus per trascorrere un anno a Venezia che gli fornisce numerosi spunti, inoltre, in Italia scopre i pennarelli Giotto Turbocolor che saranno per lui fondamentali per la realizzazione dei suoi lavori. Dopo la laurea prende parte all’Erasmus+ che gli consente di svolgere uno stage con Balloon Project, grazie al quale realizza un libro per il progetto ACINQUE e questa mostra.

Il suo nome tradisce quello che è il suo legame con la Sicilia. Il padre, infatti, è originario di San Michele di Ganzaria, un comune in provincia di Catania e, questo, l’ha inevitabilmente influenzato.

«Attraverso la dimensione dello schizzo, del segno e della stilizzazione – come spiegato all’interno del testo curatorale – Triolo mostra di saper giustapporre il sintetismo e l’horror vacui di cui spesso si serve per rappresentare scenograficamente città e abitanti nelle forme più disparate».

Una passeggiata a Catania sarà visitabile fino al 18 giugno presso la Fondazione Brodbeck, istituzione, situata nel centro storico di Catania, un tempo zona industriale, che ha sede in un complesso che, alla fine dell’Ottocento, fu adibito alla produzione di liquirizia ed alla lavorazione della frutta secca, per poi essere trasformato, durante la Seconda Guerra Mondiale, in presidio militare e, infine, in sede del consorzio agrario. La trasformazione del sito in spazio d’arte ha permesso di creare un ambiente che si presta ad esposizioni e a residenze d’artista ma che, soprattutto, entra in relazione con la realtà sociale. È questa, infatti, la mission della Fondazione, quella di coinvolgere il contesto circostante in un progetto che ha a cuore l’arte contemporanea, come diritto di tutti e mezzo per trasmettere i valori di identità, tutela e inclusione.

Dopo aver seguito le lezioni, volte a fornire conoscenze teoriche e pratiche di progettazione curatoriale, gli studenti dell’Università degli Studi di Catania si sono occupati dell’intera organizzazione della mostra con la supervisione dei fondatori di Balloon Project.

Correlati

Una passeggiata a Catania Antonino Triolo
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....