• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»LOCAL»Salute e sicurezza sul lavoro. Rinnovato il Protocollo Quadro di Intesa
LOCAL

Salute e sicurezza sul lavoro. Rinnovato il Protocollo Quadro di Intesa

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Giugno 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Salute e sicurezza sul lavoro. Rinnovato il Protocollo Quadro di Intesa per il settore artigianato. Stamattina la firma tra Regione, Opra ed Eber. Donini: “Conoscenza e partecipazione decisive per favorire la crescita di una cultura della sicurezza sul lavoro”
L’intesa, della durata di cinque anni, coinvolge tutti i soggetti del settore artigianale e punta ad ottenere maggiore consapevolezza dei rischi e delle conseguenze del mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro

Bologna – Rinnovato, con la firma di questa mattina in viale Aldo Moro a Bologna, il Protocollo Quadro di Intesa sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori dell’artigianato.

A siglarlo la Regione Emilia-Romagna, OPRA Emilia-Romagna (Organismo Paritetico Regionale per l’Artigianato) ed EBER (Ente bilaterale Emilia-Romagna); di durata quinquennale, l’accordo rientra nell’ambito del Piano Regionale della Prevenzione 2021-2025 (PRP), lo strumento di riferimento per le politiche regionali finalizzate alla salvaguardia della salute dei cittadini e alla promozione di buone pratiche di prevenzione.

Il protocollo, trasversale rispetto ai diversi programmi del Piano, intende rafforzare, attraverso l’azione del Comitato Regionale di Coordinamento – composto da rappresentanti delle istituzioni e degli enti e associazioni datoriali e sindacali che si occupano a vario titolo di sicurezza e prevenzione sui luoghi di lavoro – il coordinamento tra istituzioni e partenariato economico e sociale: obiettivo comune è quello di assicurare la promozione di programmi di prevenzione diretti ai lavoratori e alle imprese artigiane. Con lo scopo di rafforzare, grazie alla sinergia di tutti i soggetti coinvolti, l’informazione e la consapevolezza dei rischi e delle conseguenze del mancato rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.

A firmare il documento l’assessore alla Politiche per la salute, Raffaele Donini, Adonella Monari, presidente di OPRA e Barbara Maccato, presidente di EBER.

“Il Protocollo che oggi rinnoviamo- afferma Donini- è un esempio virtuoso di come il raggiungimento degli obiettivi sanitari si possa e si debba ottenere grazie al contributo di tutti i soggetti coinvolti, in un’ottica di collaborazione. Questo approccio intersettoriale aumenta l’efficacia delle politiche sanitarie e aiuta a considerare la riduzione del rischio di incidenti sul lavoro e l’insorgere di malattie professionali un compito condiviso. Un metodo che si basa sulla partecipazione è decisivo per favorire la crescita di una cultura della sicurezza sul lavoro”.

Gli impegni previsti

I firmatari, all’interno del Comitato Regionale di Coordinamento si impegnano a favorire azioni di supporto ai lavoratori, alle imprese artigiane e ai rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza aziendali (Rsl) e territoriali (Rlst) dirette a realizzare i programmi del Piano regionale di prevenzione 2021-2025. Molteplici le finalità: tutelare e promuovere la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro; prevenire gli infortuni e le malattie professionali per comparto produttivo e per tipo di rischio; attuare i progetti del PRP indirizzati alla promozione della salute e all’invecchiamento attivo al lavoro; realizzare piani mirati di prevenzione che riguarderanno anche la sicurezza di macchine, attrezzature, impianti e trasporti professionali e non professionali; riservare attenzione alla salute e alla sicurezza in ambito scolastico, dedicando particolare impegno alla formazione e alla sicurezza degli studenti, soprattutto nei Percorsi per le Competenze trasversali per l’orientamento (ex alternanza scuola/lavoro).

Il protocollo prevede il supporto a programmi di formazione sul ruolo dei rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza e per la Sicurezza territoriali nell’ambito della bilateralità del settore artigiano, in particolare a definire azioni comuni di informazione e formazione dirette ai Coordinatori dell’Artigianato (OPTA) e agli Rlst dell’OPRA.

Nel documento anche l’impegno a programmare e sostenere, a livello locale, iniziative di diffusione della cultura della legalità, della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.

In considerazione dei risultati positivi raggiunti con i prodotti informativi riuniti nella raccolta “Impresa sicura”, i sottoscrittori si impegnano a proseguire la collaborazione finalizzata all’aggiornamento o alla realizzazione di nuovi materiali diretti alla promozione della cultura della sicurezza e a favorire la loro diffusione.

L’accordo istituisce, all’interno del Comitato Regionale di Coordinamento, un Gruppo di Coordinamento, composto sulla base delle designazioni espresse dai firmatari, che dovrà programmare le attività e monitorare la loro realizzazione.

Vincenzo Menichella

Correlati

. Rinnovato il Protocollo Quadro di Intesa Salute e sicurezza sul lavoro
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Riapre l’Oratorio di Santa Croce a Villanova di Castenaso (BO)

11 Aprile 2025

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagonista di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

4 Aprile 2025

Vinci: arriva la Fiera della gentilezza

2 Aprile 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

By Marina Pellitteri11 Maggio 20250

“Cari fratelli e sorelle, buona domenica!”. Papa Leone XIV si affaccia dalla Loggia centrale di…

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....