Caro energia, “pronti a proporre un tetto al gas russo”. Rientra tra le cinque misure immediate della Commissione Europea per far fronte ai continui rincari. Tra le altre misure i risparmi di elettricità, fatti in “modo intelligente”, cioè mirando ad “appiattire i picchi” di domanda, fino ad un “tetto” per gli introiti delle società che producono elettricità “a basso costo”, passando per un “contributo di solidarietà” che dovranno versare le compagnie dell’Oil & Gas e per un sostegno alla liquidità delle utilities. A spiegarlo è la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in un punto stampa a Bruxelles. La prima misura, spiega, è “il risparmio intelligente di energia”, alla luce della “scarsità globale” di risorse. Nei “picchi” di consumo, arriva sul mercato il gas, che è “costoso”, dunque, per “smussarli e appiattire la curva, proporremo un obiettivo vincolante per ridurre l’uso dell’elettricità nelle ore di picco. Lavoreremo a stretto contatto con gli Stati membri su questo”.
Trending
- Il programma del Concerto di Capodanno al Circo Massimo
- Teatro della Pergola Prima Nazionale: Igor Stravinskij “Histoire du soldat”
- Roma: le opere del Premio Nobel per la Letteratura 2023 al centro dello stand della Regione a ‘Più Libri Più Liberi’
- Emergenza coronavirus news del 7.12.2023
- MSF: ancora bombe sulla Striscia di Gaza
- “Seconda giornata nazionale della chirurgia bariatrica italiana”
- The Florida Fellowship Gospel Superchoir
- “Natale tra le Vie”: Arte e Commercio a Montemurlo