• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Emilia-Romagna: aperto il “nuovo” Ponte Romano di Corniglio, storico simbolo dell’Alta Val Parma
COMUNICATI STAMPA

Emilia-Romagna: aperto il “nuovo” Ponte Romano di Corniglio, storico simbolo dell’Alta Val Parma

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Territorio. Ecco il “nuovo” Ponte Romano di Corniglio, storico simbolo dell’Alta Val Parma che ritorna all’antico splendore. Da oggi è di nuovo aperto al transito ciclopedonale. Bonaccini: “Un elemento forte di identità per tutta la comunità, la montagna una priorità”
Alla cerimonia il sindaco Delsante, il vicesindaco Cattani, il presidente della Provincia Massari. Chiuso dopo la riattivazione della storica frana del 1994, il ponte è stato oggetto di un intervento finanziato dalla Regione con 400mila euro. In questa legislatura, 30 interventi per 3 milioni di euro

Bologna – È tornato all’antico splendore lo storico Ponte Romano di Corniglio, da oggi riaperto al traffico ciclopedonale.

All’inaugurazione di questa mattina erano presenti, con il sindaco Giuseppe Delsante, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, il vicesindaco Matteo Cattani e il presidente della Provincia di Parma,Andrea Massari. Oltre ai tecnici che hanno curato il progetto di consolidamento e messa in sicurezza finanziato dalla Regione con 400mila euro.

“Oggi è un giorno importante per Corniglio e i suoi cittadini ai quali viene riconsegnato questo bellissimo ponte, così strettamente legato alla storia e all’identità di tutta l’Alta Val Parma. Un intervento che rientra nell’impegno più generale che stiamo portando avanti per contrastare il dissesto idrogeologico e la messa in sicurezza di questi territori così preziosi e così fragili– afferma il presidente Bonaccini-. Voglio ribadire come per noi l’Appennino sia una priorità: abbiamo voluto mettere la montagna al centro delle nostre politiche per costruire uno sviluppo pienamente sostenibile, combattere lo spopolamento, favorire turismo e attrattività, sostenere chi fa impresa e, soprattutto, creare lavoro, in particolare per i più giovani”.

“Il ponte romano rappresenta un simbolo del territorio che ha resistito alla grande frana del ‘96, alle alluvioni del 2000 e del 2014- sottolinea il sindaco Delsante-. Versava ormai da anni in condizioni critiche e come ci siamo insediati abbiamo lavorato per riportarlo all’antico splendore. Come gruppo amministrativo ci abbiamo messo la faccia facendo proprio qui la foto per la campagna elettorale. Ora riparte con una nuova vita, più sostenibile e sicuramente con la sua veste migliore”.

Bonaccini ha anche partecipato all’inaugurazione della tradizionale Festa della Spongata, uno degli appuntamenti gastronomici che si svolgono in questo mese di dicembre a Corniglio, e che rappresentano un’occasione importante di valorizzazione anche in chiave turistica del territorio

Fino alla riattivazione della storica frana nel 1994, il ponte sul torrente Parma era pienamente percorribile. Interdetto prima al traffico veicolare poi anche a quello ciclopedonale, ora ritorna fruibile per quest’ultimo, mentre le auto continueranno ad utilizzare il ponte realizzato nel 2004, anche questo finanziato dalla Regione per circa 2 milioni di euro.

Realizzato in tre arcate a schiena d’asino, il ponte si trova in un’area di grande pregio paesaggistico e ambientale, attraversata da una delle Vie storiche dell’Emilia-Romagna la Via Longobarda.

Complessivamente, dall’inizio del mandato la Regione ha finanziato a Corniglio 30 interventi di messa in sicurezza del territorio, per circa 3 milioni di euro, per la maggior parte già conclusi o in esecuzione.

Paola Fedriga

Correlati

Ecco il “nuovo” Ponte Romano di Corniglio storico simbolo dell’Alta Val Parma
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....