• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Toscana Energia, Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil contro le disposizioni di Italgas
COMUNICATI STAMPA

Toscana Energia, Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil contro le disposizioni di Italgas

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Spese energetiche a carico dei lavoratori col lavoro agile coattivo, chiusure “forzate” e ferie “tassative” a gennaio: Toscana Energia, Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil contro le disposizioni di Italgas. “Decisioni sbagliate, necessario un chiarimento”. Il 19 dicembre assemblea dei lavoratori

Firenze, 8-12-2022 – Toscana Energia: Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil regionali, insieme alla Rsu, respingono con forza l’atteggiamento arrogante e, per gli effetti che produce sui lavoratori, “corsaro”, che Italgas (che controlla Toscana Energia) ha messo in atto con la comunicazione di servizio del 22 novembre scorso.

Infatti nel periodo in cui si sarebbero dovuti svolgere incontri sindacali a livello nazionale e del Coordinamento delle Rsu del gruppo (peraltro già programmati), in cui portare a soluzione le molte problematiche emerse sui territori – corretta applicazione del sistema di relazioni sindacali previsto nel Protocollo dell’8 aprile 2022, costante e insostenibile riduzione del personale, sicurezza nelle attività aziendali a partire dalla reperibilità e dal sistema di rilevazione fughe e dispersioni Picarro a guida notturna, necessarie risposte sul tema delle professionalità e degli inquadramenti (su cui è stato aperto a partire da luglio uno stato di agitazione discusso ai tavoli con la Prefettura e con le Amministrazioni locali toscane) – l’azienda non trova niente di meglio da fare che inviare alle lavoratrici e ai lavoratori una disposizione unilaterale dal dubbio contenuto su misure non condivisibili che, fino ad ora, erano sempre state discusse ai tavoli sindacali.

Riteniamo infatti il “lavoro agile coattivo”, disposto dalla comunicazione aziendale, in palese contraddizione con l’accordo sindacale sullo smart working siglato il 14 marzo 2022, così come consideriamo un’evidente forzatura l’utilizzo della procedura semplificata – nata per affrontare la difficile situazione sanitaria aziendale e del paese durante la fase acuta della pandemia e prorogata fino al 31 dicembre 2022 dal Decreto Aiuti bis – allo scopo di far risparmiare alle aziende 3 settimane di costi energetici caricandoli sulle spalle delle famiglie delle lavoratrici e dei lavoratori, viste anche le ingenti spese sostenute per la “kermesse augurale” di questi giorni.

Riteniamo inoltre profondamente sbagliata e forzata la chiusura collettiva dal 2 al 5 gennaio sia perché l’azienda ha totalmente evitato il confronto sindacale, da sempre messo in atto su tali tematiche, sia perché, a ben vedere, questa non costituisce una vera e propria chiusura collettiva visto il numero di attività – non tutte legate al presidio di funzioni non prorogabili come reperibilità, contact center, cscd, eccetera – che per esigenze di servizio dovranno essere presidiate nelle sedi “parzialmente chiuse”.

In questo quadro anche il richiamo, per il personale comandato a lavoro nei giorni di chiusura, a programmare i 4 giorni di ferie tassativamente entro il mese di gennaio 2023 appare come una interpretazione “forzata e fantasiosa” degli istituti previsti nel Contratto nazionale gas acqua.

Su questi argomenti si svolgerà il prossimo 19 dicembre l’assemblea generale delle lavoratrici e dei lavoratori di Toscana Energia per decidere le ulteriori iniziative da mettere in atto per contrastare tali atteggiamenti aziendali.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....