• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Sicurezza sui luoghi di lavoro: Inail e Regione Umbria mettono in campo strategie integrate
ATTUALITÀ

Sicurezza sui luoghi di lavoro: Inail e Regione Umbria mettono in campo strategie integrate

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri13 Dicembre 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Sicurezza sui luoghi di lavoro: Inail e Regione Umbria mettono in campo strategie integrate.

Perugia 13 dic. 022 – Fare il punto sull’andamento degli infortuni e illustrare le sinergie tra Inail Umbria e Regione Umbria per incentivare e promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro: questo l’obiettivo della conferenza stampa che si è tenuta oggi a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini.

Presenti Massimo D’angelo – Direttore regionale Salute e Welfare, Regione Umbria, Alessandra Ligi – Direttore regionale, Inail Umbria, Gabriella Madeo – Servizio prevenzione direzione Salute e Welfare, Regione Umbria, Gennaro Cancellaro – Responsabile ufficio attività istituzionali, Inail Umbria.

“Le politiche per la salute nei luoghi di lavoro – ha detto il direttore D’Angelo – non possono che presupporre l’integrazione tra gli enti e attraverso l’analisi dei dati, si devono studiare strategie integrate, come la Regione sta facendo con Inail Umbria, per incidere in modo significativo sulla riduzione degli infortuni”.

Il direttore D’Angelo ha quindi ricordato che il nuovo Piano regionale di prevenzione poggia su un principio proattivo promuovendo nelle sedi aziendali stili di vita positivi per ridurre il rischio e promuovere stili di vita sani. In questo contesto, svolgono un ruolo non secondario la formazione e l’informazione”.

Per Alessandra Ligi, direttore regionale Inail Umbria, “nonostante occorrerà attendere ancora qualche mese ed il consolidamento dei dati per avere il quadro definitivo dell’anno 2022, gli ‘Open data’ relativi ai primi dieci mesi dell’anno in corso, fanno registrare un consistente aumento degli infortuni e delle malattie professionali che impone a istituzioni e parti sociali di mantenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza e di individuare tutte le possibili azioni per contrastare tale tendenza. L’analisi congiunta degli elementi informativi sull’andamento infortunistico e sulle dinamiche produttive è un momento centrale per l’individuazione di azioni qualificate che supportino il processo di miglioramento progressivo della sicurezza regionale”.

Nel corso dell’incontro Gennaro Cancellaro, responsabile ufficio attività istituzionali, Inail Umbria, ha illustrato l’avviso pubblico finalizzato a finanziare gli interventi formativi a contenuto previdenziale finanziati con un bando nazionale che conta su risorse pari a 14 milioni di euro.

Gabriella Madeo del Servizio di prevenzione della Regione Umbria ha evidenziato che “il Piano regionale della Prevenzione 2020-2025 seguendo le indicazioni cogenti del Piano nazionale, fondamentalmente introduce due elementi di innovazione da realizzare in ogni regione e cioè attuare il Programma Luoghi di lavoro che promuovono salute, al fine di coinvolgere le aziende in un percorso strutturato per attivare al loro interno interventi per promuovere l’adozione di comportamenti e stili di vita salutari da parte dei lavoratori e costituire la rete regionale delle aziende che promuovono salute. Inoltre risulta fondamentale affiancare alla vigilanza tradizionale sulle imprese nuove modalità di intervento, i cosiddetti Piani Mirati di Prevenzione, attraverso cui è più facile coinvolgere un numero elevato di imprese in un percorso di miglioramento. Tale approccio tende a coniugare le attività di assistenza – intesa come reale coinvolgimento delle imprese in un percorso di applicazione di buone pratiche per la prevenzione del rischio lavorativo – e quelle di vigilanza nelle azioni di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali, con il fine ultimo di innalzare gradualmente il livello di prevenzione e sicurezza del comparto nel suo insieme”.

Per realizzare queste azioni è necessario attivare alleanze e sinergie tra forze diverse ed esterne al mondo sanitario, non solo le istituzioni che si occupano di prevenzione nei luoghi di lavoro, ma anche nel mondo datoriale e sindacale, enti e organismi paritetici.

In questo contesto la collaborazione tra Regione e INAIL è attiva da molti anni e nel 2019 è stato sottoscritto un Protocollo d’intesa per la promozione della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro proprio al fine di potenziare sinergie e collaborazioni per realizzare azioni efficaci sul territorio regionale, che coinvolgano anche altri soggetti.

Un abito di collaborazione è lo sviluppo del Programma “Luoghi di lavoro che promuovono salute” che utilizzando la leva della Responsabilità Sociale d’Impresa, propone alle aziende un percorso strutturato che le impegni a mettere in atto azioni efficaci e sostenibili che agiscano sui fattori di rischio fumo, alimentazione, attività fisica, dipendenze e benessere.

In questo contesto Regione Umbria e INAIL, con il supporto del Consorzio Villa Umbra, hanno realizzato il primo step di un percorso di formazione rivolto al personale sanitario, ai medici competenti e agli stakeholder, in particolare associazioni datoriali e sindacali, per sviluppare i temi di maggior interesse per l’acquisizione di una cultura comune sui rischi e sulla promozione della salute nei luoghi di lavoro.

Correlati

Sicurezza sui luoghi di lavoro: Inail e Regione Umbria mettono in campo strategie integrate
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

By Marina Pellitteri12 Maggio 20250

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi, sospendendo per “90 giorni” parte delle misure…

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025

Papa Leone XIV: “Mai più Guerra”

11 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....