• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Il presepe vivente di Custonaci tra le colonne del Tempio di Segesta
ALTRE NEWS

Il presepe vivente di Custonaci tra le colonne del Tempio di Segesta

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri19 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Il presepe vivente di Custonaci tra le colonne del Tempio di Segesta

Prime due serate con centinaia di visitatori. IMMAGINI VIDEO E FOTO

CALATAFIMI SEGESTA 19.12.2022. Entrare nel parco alla luce delle lanterne, raggiungere il tempio sotto la luna. E scoprire qui una Natività che sembra appartenere ad un tempo antico, lontano, immoto. E’ la sorpresa natalizia che è nata immersa tra le colonne imponenti, al Parco archeologico di Segesta: per cinque sere – sabato e domenica appena trascorsi, già nel cuore di centinaia di visitatori, ma si replica per santo Stefano (26 dicembre) e per l’Epifania (5 e 6 gennaio) – si potrà visitare l’area del tempio in notturna, e assistere alla rappresentazione della Natività.

IMMAGINI VIDEO + INTERVISTE + FOTO

Natività d’autore, verrebbe da dire, visto che i personaggi arrivano dritti dal famoso presepe vivente di Custonaci – considerato tra i più suggestivi della Sicilia – che quest’anno ha dovuto rinunciare al famoso sito preistorico delle grotte di Scurati perché inagibile. In attesa che ritorni di nuovo fruibile, il parco archeologico di Segesta ha offerto come scenario lo sfondo del Tempio monumentale che richiama la classica iconografia della natività napoletana con le colonne rotte (simbolo del rito pagano spezzato dal Cristianesimo). Qui ha preso vita il cuore del presepe, la Sacra Famiglia e due pastori. Per l’inaugurazione si è esibita la corale Maria SS.del Giubino.

“Il Parco vive di sera. Succede in estate con il teatro, succede in questi giorni in cui entrano in contatto due comunità, quella di Segesta e quella di Custonaci. Un’occasione unica che legge l’iconografia antica e la lega ai resti archeologici”, dice il direttore del Parco archeologico, Luigi Biondo. “Un sito straordinario che si arricchisce di un significato cristiano del tutto inedito” interviene il sindaco di Calatafimi Segesta, Francesco Gruppuso; “Sono stupito della bellezza del sito e della sceneggiatura” dice Leonardo Pipitone dell’associazione Museo vivente di Custonaci che cura l’allestimento della Natività con il Parco archeologico di Segesta e il supporto logistico e organizzativo di CoopCulture.

Nelle serate di apertura straordinaria sono organizzati da CoopCulture anche due turni di visite guidate (alle 18 e alle 19): alla luce delle lanterne e guidati da un archeologo, si scopre l’area del Tempio, le modalità di costruzione degli antichi, la nascita della città elima; e si arriva infine di fronte alla Natività.

Ufficio stampa CoopCulture Sicilia: Simonetta Trovato 333.5289457

Video e foto SisiLab

PARCO ARCHEOLOGICO DI SEGESTA E PRESEPE VIVENTE

Prossime aperture straordinarie: 26 dicembre; 5/6 gennaio

Orari: dalle 17,30 alle 22

Biglietto: 3 euro

Visite guidate CoopCulture: 26 dicembre; 5/6 gennaio

due turni alle 18 e alle 19, ticket 7 euro

NATALE A CALATAFIMI SEGESTA

Centro storico, sacrario di Pianto Romano, il mulino dell’Arciprete,

Castello Eufemio, parco Peppino Impastato

23 e 26 dicembre e 6 gennaio

Villaggi di Natale, concerti, proiezioni, caccia al tesoro, giochi di società.

Correlati

Il presepe vivente di Custonaci tra le colonne del Tempio di Segesta
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....