• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»News EMA su emergenza coronavirus
MEDICINA

News EMA su emergenza coronavirus

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri19 Dicembre 2022Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Consiglio di amministrazione dell’EMA: sintesi della riunione di dicembre 2022
Notizie 16/12/2022
Nella riunione del 14-15 dicembre 2022 ad Amsterdam, il consiglio di amministrazione dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha ascoltato un aggiornamento sulle recenti attività relative alla risposta al COVID-19. Dall’inizio della pandemia, un totale di sette vaccini, quattro vaccini di richiamo adattati e otto trattamenti sono stati autorizzati per l’uso nell’Unione europea (UE).

Programmazione pluriennale EMA e budget 2023
Il consiglio di amministrazione ha adottato il documento di programmazione pluriennale dell’EMA per il periodo 2023-2025, compreso il programma di lavoro e il bilancio dell’Agenzia per il 2023. Il documento sarà pubblicato sul sito web dell’EMA nel primo trimestre del 2023. Il bilancio per il 2023 è aumentato dell’8,6% rispetto al 2022, a un totale di 458 milioni di euro. Il Consiglio ha inoltre adottato un documento preliminare di programmazione per il periodo 2024-2026.

Il programma di lavoro dell’EMA per il 2023 prevede la graduale revoca delle misure di continuità operativa che erano state attuate nel corso del trasferimento dell’Agenzia e che dovevano essere mantenute dal 2020 per far fronte alla pandemia di COVID-19 e alle prime ondate di infezione. Monitorando l’evoluzione del carico di lavoro relativo a COVID-19 e in base alla disponibilità delle risorse, l’Agenzia cercherà opportunità per riprendere gradualmente attività precedentemente sospese o ridotte, in particolare attuando un graduale riavvio della pubblicazione dei dati clinici (CDP) per i medicinali autorizzati a livello centrale oltre il campo di applicazione del COVID-19. Il Collegio osserva che, in caso di variazioni significative dello stato di continuità operativa, il documento di programmazione sarà opportunamente modificato.

Attuazione del regolamento sulle sperimentazioni cliniche
Il 31 gennaio 2023, il Clinical Trials Information System (CTIS) diventerà il punto di accesso unico per sponsor e regolatori per la presentazione e la valutazione di tutti i nuovi studi clinici .

Il sistema è stato lanciato il 31 gennaio 2022, dando inizio al periodo di transizione di un anno per tutti gli sponsor delle sperimentazioni cliniche . Durante il periodo di transizione, gli sponsor della sperimentazione clinica possono ancora scegliere se presentare una domanda iniziale di sperimentazione clinica in linea con la direttiva sulla sperimentazione clinica o ai sensi del regolamento sulla sperimentazione clinica , tramite CTIS. Il 31 gennaio 2023, l’uso del CTIS diventerà obbligatorio per le nuove domande di sperimentazione clinica .

L’Agenzia ha informato il consiglio che il sistema offre la funzionalità richiesta per le nuove applicazioni di sperimentazione clinica che continueranno a essere sviluppate e migliorate. Il consiglio ha preso atto dei progressi verso un’ulteriore stabilizzazione del sistema in vista dell’uso obbligatorio. Questa stabilizzazione migliorerà l’esperienza dell’utente. L’Agenzia ha informato il consiglio del suo piano di attuazione per garantire che non vi siano problemi tecnici bloccanti nei processi principali entro la scadenza legale e il suo impegno nei confronti di questo piano.

Il consiglio ha accolto con favore il piano di lavoro CTIS 2023 che si concentra sul miglioramento dell’esperienza dell’utente mediante l’implementazione di miglioramenti nelle aree funzionali di maggior impatto del sistema, la verifica futura e la riduzione al minimo dei rischi per il nucleo tecnico di CTIS. Il consiglio ha inoltre convenuto di rivedere le attuali norme sulla divulgazione di alcuni documenti di sperimentazione clinica e una revisione delle misure di trasparenza del CTIS per il 2023. Poiché l’avvio di questo piano di lavoro è subordinato alla stabilizzazione del sistema, l’Agenzia si è impegnata ad aggiornare il consiglio su un settimanalmente sui progressi verso la stabilizzazione e la piena funzionalità del sistema. Questo aggiornamento inizierà venerdì 16 dicembre e le parti interessate saranno regolarmente informate.

Correlati

News EMA su emergenza coronavirus
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....