• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Siena: attivo il nuovo percorso “See and Treat”
MEDICINA

Siena: attivo il nuovo percorso “See and Treat”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Dicembre 2022Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Nuove misure per gestire il sovraffollamento del Pronto Soccorso: attivo l’ambulatorio “See and Treat” per i pazienti non urgenti
Attivi anche i percorsi “fast track” per problematiche otorinolaringoiatriche e dermatologiche

Operativo al Pronto Soccorso dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese l’ambulatorio “See and Treat”, gestito da personale infermieristico. Si tratta di un nuovo servizio, attivato con professionisti che hanno seguito una specifica formazione, per trattare i casi clinici con codice minore. È una delle azioni intraprese dalla Direzione aziendale, di concerto con il Dipartimento delle Professioni Infermieristiche ed Ostetriche, diretto da Maria Serena Beccaluva, e il Pronto Soccorso, diretto da Giovanni Bova, per gestire il fenomeno del sovraffollamento.
«Un significativo volume di casistiche degli accessi al Pronto Soccorso appartengono ai codici 4 o 5, cioè codici minori – spiega la direttrice sanitaria, Maria Francesca De Marco -. Fra questi alcuni casi presentano situazioni cliniche che possono essere risolte direttamente nella zona accoglienza/triage, evitando lunghe attese per gli utenti che presentano condizioni lievi e non urgenti all’arrivo in Pronto Soccorso. Una soluzione particolarmente utile soprattutto in periodi di sovraffollamento come quello in corso, a causa dell’aumento di casi covid, influenza e infezioni respiratorie».
Il servizio è attivo nelle ore diurne, tutti i giorni della settimana, e si svolge in un ambulatorio dedicato adiacente al triage. «Il modello avviato prevede che dall’attività di triage scaturiscano per i codici minori due accessi distinti, uno per i casi che necessitano di valutazione medica ed uno cui darà risposta il personale dedicato al See and Treat che, tecnicamente, vuol dire “guarda e tratta” – spiega la dottoressa Beccaluva -. Il personale infermieristico che svolge l’attività di See and Treat, ha effettuato un percorso formativo teorico-pratico e ha partecipato insieme al personale medico del Pronto Soccorso e delle diverse specialità cliniche, alla stesura di specifici protocolli clinico-assistenziali, appositamente elaborati per la gestione infermieristica di alcune casistiche».
Dopo la fase di triage che definisce il caso come trattabile con il See and Treat, l’utente viene immediatamente accolto nella zona dedicata, dove l’infermiere esegue l’accertamento e le necessarie prestazioni adeguate alla risoluzione del problema. In questa prima fase le problematiche di cui si occuperanno gli infermieri del See and Treat sono di natura otorinolaringoiatrica, dermatologica e traumatologica (alcuni esempi: rimozione tappo di cerume, otite esterna, epistassi, rinite, cisti sebacee, foruncolo, idrosadenite, pediculosi, patereccio, geloni, punture di insetti, ritenzione di zecca, ustioni minori, ustioni solari, abrasioni); o assistenziale (sostituzione catetere vescicale, rimozione/sostituzione SNG). I protocolli prevedono anche la possibilità da parte dell’infermiere del See and Treat, se necessario, di avviare il paziente ai percorsi “Fast Track”, cioè un modello di risposta assistenziale alle urgenze minori che si presentano in Pronto Soccorso. Si applica a quei pazienti che presentano segni e sintomi riconducibili generalmente a situazioni di non urgenza che possono essere risolte dalla valutazione di un singolo specialista.
Nel Pronto Soccorso di Siena sono attivi il Fast Track otorinolaringoiatrico e quello dermatologico. Il primo si applica a tutti i pazienti che accedono al Pronto Soccorso generale per problematiche otorinolaringoiatriche a cui è stato assegnato un codice numerico 3, 4 e 5 (come per esempio: epistassi, tonsilliti, faringiti, faringodinia, disfonia, otalgia, acufeni, ostruzione nasale, corpo estraneo orecchi, naso e gola, ecc.). Il percorso è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 20, ed il sabato dalle ore 8 alle 14, con visite effettuate all’ambulatorio 35 (Lotto 3 Piano -1). Nelle restanti fasce orarie il paziente viene valutato dal medico di Pronto Soccorso o viene rimandato, se necessario, alla visita dello specialista otorinolaringoiatra il primo giorno lavorativo utile.
Il Fast Track dermatologico invece si applica a tutti i pazienti che accedono al Pronto Soccorso generale per problematiche dermatologiche ai quali sia stato assegnato un codice numerico 3, 4 o 5 (ad esempio: angioedema localizzato, reazione cutanea isolata, puntura di insetto, abrasione cutanea, neoformazione cutanea modificata acutamente, ustione di primo-secondo grado con interessamento di più del 10% della superficie cutanea). Il percorso è attivo da lunedì a venerdì, dalle ore 8:30 alle 19:30, ed il sabato dalle ore 8:30 alle 14:30, con le visite effettuate all’ambulatorio 5 (Lotto 3, Piano -2). Nelle restanti fasce orarie il paziente viene valutato dal medico di Pronto Soccorso o viene rimandato, se necessario, alla visita dello specialista dermatologo il primo giorno lavorativo utile.

Correlati

Siena: attivo il nuovo percorso “See and Treat”
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....