• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Dal Sol levante alla Data Valley, la multinazionale giapponese NTT DATA si insedia a Bologna
ALTRE NEWS

Dal Sol levante alla Data Valley, la multinazionale giapponese NTT DATA si insedia a Bologna

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Marzo 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Emilia-Romagna attrattiva. Dal Sol levante alla Data Valley, la multinazionale giapponese NTT DATA si insedia a Bologna. Oggi il management nipponico in Regione per presentare l’investimento: 400 dipendenti entro il 2025, di cui 70 già entro quest’anno. Bonaccini-Colla: “Il risultato degli investimenti fatti e la conferma che sempre di più siamo la piattaforma nazionale ed europea del digitale e nuove tecnologie. Per crescita sostenibile e buon lavoro”
Piano di sviluppo da 200 milioni di euro. Il nuovo Polo connotato principalmente negli ambiti dati e innovazione riferiti ai mercati del manufacturing, automazione industriale e agrifood

Bologna – Anche in Giappone si fa sentire l’effetto attrattivo della Data Valley dell’Emilia-Romagna.
NTT DATA, la multinazionale giapponese leader nel settore della consulenza e dei servizi information technology, aprirà proprio a Bologna nuovi uffici. La società nipponica prevede assunzioni di alto profilo (da data scientist a business consultant fino ad esperti di processi gestionali i profili richiesti), con l’obiettivo di raggiungere entro il 2025 i 400 dipendenti di cui 70 già entro quest’anno.

Dopo l’annuncio dato nei giorni scorsi dal gruppo giapponese, nella sede della Regione Emilia-Romagna, a Bologna, si è svolto un primo incontro tra l’assessore regionale allo Sviluppo economico e lavoro, Vincenzo Colla, con gli investitori rappresentati da Luca Isetta (Chief operating officer NTT DATA Italia), Carlo Bardone (Chief Institutional Relations & Business Development Officer NTT DATA Italia) e Livio Almanza (Director, Business Development Ufficio Bologna, NTT DATA Italia)

“È una conferma- sottolinea il presidente Stefano Bonaccini- di come l’Emilia-Romagna sia sempre di più la piattaforma nazionale ed europea dei big data e del digitale. È il risultato delle scelte fatte come Regione sull’ecosistema regionale dell’innovazione, che vede insieme atenei, centri di ricerca, imprese ed enti locali nelle Reti dei Tecnopoli, Alta Tecnologia e Alta Formazione, e degli investimenti realizzati insieme allo Stato e all’Unione europea. A partire dal Tecnopolo di Bologna, dove si trovano già il Data Center del Centro Meteo Europeo e il supercomputer Leonardo e dove arriveranno l’Agenzia Italia Meteo e i più importanti enti scientifici nazionali, oltre a essere candidato per ospitare la nuova Università dell’Onu su Big Data e cambiamenti climatici. Tutte infrastrutture al servizio del territorio e del Paese, per la crescita sostenibile e il lavoro”.

Il nuovo polo, che sorgerà proprio nel cuore della Data Valley e della Motor Valley, è vicino anche ad alcuni dei principali partner industriali di NTT DATA: sarà connotato principalmente negli ambiti dati, digital e innovation calati nei mercati del manufacturing, financial services, dell’automazione industriale, dell’agrifood e dell’automotive.

“Dopo Toyota, l’arrivo sul nostro territorio di una grande multinazionale come NTT DATA consolida il rapporto di grande affidabilità e qualità che l’Emilia-Romagna vanta da tempo con il Giappone –afferma Vincenzo Colla-. Le grandi competenze e la profonda esperienza di NTT DATA saranno senz’altro utili per supportare l’innovazione del nostro ecosistema, affiancando la ricerca universitaria, le nostre startup e le Pmi nello sviluppare nuovi progetti tecnologici all’avanguardia, inseriti in un contesto internazionale. Siamo pronti a sostenere ogni nuova iniziativa che faccia della qualità e dell’innovazione il proprio orizzonte di sviluppo”.

L’apertura degli uffici bolognesi di NTT DATA rappresenta un’altra conferma della centralità che rappresenta l’Italia per la multinazionale giapponese, e rientra all’interno del piano di sviluppo da 200 milioni previsto per il 2025.

“Il territorio di Bologna e dell’Emilia Romagna è per noi di NTT DATA fortemente strategico- commenta Luca Isetta, Chief Operating Officer di NTT DATA Italia-. Qui è già presente un ecosistema integrato che mette al centro lo sviluppo di molte tecnologie su cui NTT DATA sta investendo da anni, come ad esempio Big Data e Quantum Computing. È proprio grazie a questi presupposti che abbiamo rilevato da subito una comunione d’intenti, una risonanza che siamo certi determinerà un circolo virtuoso di collaborazione e sviluppo. Allo stesso tempo, siamo lieti di aver individuato con la Regione degli spazi di collaborazione non solo a livello nazionale ma anche a livello globale. Il nostro obiettivo è portare avanti progetti di ampio respiro, che proiettino ulteriormente le eccellenze di filiera regionali ed i talenti locali nel mondo”.

I nuovi uffici di Bologna fanno seguito alle aperture a Bari e Salerno e all’annuncio di complessive 1.500 assunzioni su tutto il territorio nazionale. Un corposo piano di investimenti, che si affianca al sempre più intenso dialogo con gli atenei italiani. Così come accaduto in altre aree del Paese, infatti, NTT DATA ha già avviato interlocuzioni con le principali università e con i maggiori poli di ricerca e innovazione del territorio, per stabilire sinergie e collaborazioni. È possibile consultare le posizioni lavorative aperte a questo link: https://it.nttdata.com/career

Gianni Boselli

Correlati

Dal Sol levante alla Data Valley la multinazionale giapponese NTT DATA si insedia a Bologna
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....