• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Perugia: 19 maggio incontro sull’inclusione scolastica
ALTRE NEWS

Perugia: 19 maggio incontro sull’inclusione scolastica

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri17 Maggio 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Disabilità: a Perugia 19 maggio incontro sull’inclusione scolastica organizzato dall’osservatorio regionale

(aun) – perugia 17 mag. 023 – Dalla scuola parte quel filo che conduce all’autonomia, alla formazione ed al lavoro, per costruire comunità che facciano dell’inclusione non solo un argomento di discussione, ma un concreto baluardo di civiltà: proprio con l’obiettivo di fare il punto sull’inclusione scolastica delle giovani generazioni, nonché sulle criticità ed opportunità, sui ruoli e sulle competenze, la presidente dell’Osservatorio regionale per le persone con disabilità rende noto che venerdì 19 maggio, in collaborazione con Villa Umbra, è in programma un momento seminariale ed una Tavola rotonda con il coinvolgimento delle Associazioni, dell’Ufficio Scolastico Regionale e diversi autorevoli relatori, a partire dai Dirigenti Scolastici ed dagli operatori degli enti locali e delle Aziende Sanitarie.

Ne parliamo, ne scriviamo, ne facciamo un paradigma di civiltà, ma che cos’è questa inclusione?

Per la presidente dell’Osservatorio di fatto ciò che include è ogni azione volta a sviluppare competenze, qualità, e capacità di una persona creando le condizioni affinché possa esprimere e realizzare appieno se stessa ed il proprio progetto di vita.

A volte ancora, nonostante tutto, poniamo l’attenzione solo su bisogni ed esigenze, tralasciando sogni ed aspettative che invece caratterizzano la persona in quanto tale e vanno oltre la limitazione.

Se parliamo di istruzione l’obiettivo principale è creare delle condizioni di apprendimento ottimali per tutti gli studenti, appianare difficoltà e differenze, allo scopo di mettere ogni alunno ed alunna nelle condizioni di scoprire, valorizzare ed esprimere al massimo il proprio potenziale.

Di fatto l’istruzione è uno dei parametri fondamentali per misurare lo sviluppo di un sistema Paese: in Italia molto si è fatto e molto c’è da fare ancora.

A partire dalla Legge 517 1977 sono state abolite le classi ghetto per quei ragazzi e ragazze che ora verrebbero classificati come BES, mentre le successive normative hanno aiutato la Scuola a definire percorsi più inclusivi coinvolgendo le famiglie e diversi protagonisti del sistema per garantire quella multidimensionalità e l’integrazione necessaria ad assicurare il miglior ambiente possibile per contrastare la disabilità degli studenti.

Permangono però accessibilità ancora limitate, interpretazioni di norme da chiarire, ruoli da consolidare e reti da sostenere, competenze da arricchire, sensibilità da coltivare, informazioni da diffondere.

L’incontro del 19 maggio punta ad accendere i riflettori su una tematica fondamentale che segna il solco per una civiltà effettiva che valorizzi le persone, ognuno per come è e per ciò che vuole essere, in una logica di empowerment continuo.

L’Osservatorio lavorerà per tenere insieme la rete ed il confronto per migliorare ogni giorno la quotidianità dei nostri ragazzi e ragazze in un ambiente scolastico che sia sempre più inclusivo, che garantisca quei Diritti che ogni persona ha, a partire dal dettato Costituzionale fino alla Convenzione ONU dei diritti delle persone con disabilità.

Dalla scuola parte quel filo che conduce all’autonomia, alla formazione ed al lavoro, per costruire comunità che facciano dell’inclusione non solo un argomento di discussione, ma un concreto baluardo di civiltà.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....