• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Stop alle liste di attesa: Federconsumatori e Cgil Toscana lanciano la campagna
ALTRE NEWS

Stop alle liste di attesa: Federconsumatori e Cgil Toscana lanciano la campagna

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri25 Luglio 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Stop alle liste di attesa: Federconsumatori Toscana, con la Cgil, lancia la campagna per supportare i cittadini a ricevere prestazioni sanitarie nei tempi dovuti. Agli sportelli assistenza per denunciare ritardi ed esigere diritti. “Non possono esistere liste chiuse. Occorre aumentare i fondi per la sanità”

Firenze, 25-7-2023 – Federconsumatori Nazionale , con la collaborazione e il sostegno di CGIL, ha lanciato nei giorni scorsi , anche come sviluppo della grande manifestazione a Roma per la difesa del diritto costituzionale il rilancio del Servizio sanitario nazionale pubblico e universale, la campagna “Stop alle liste di attesa”.

IL VOLANTINO

Una campagna informativa e di assistenza per tutelare il diritto alla salute

Federconsumatori Toscana, assieme alla CGIL, svilupperà una serie di iniziative informative per rendere i cittadini sempre più consapevoli dei loro diritti, per sostenere e assistere le persone che si trovano in difficoltà o impossibilità a ricevere una prestazione sanitaria nei tempi dovuti. A questo proposito Federconsumatori intende rafforzare questo servizio attraverso i propri sportelli presenti in tutto il territorio regionale, pervsegnalare eventuali difficoltà e/o disservizi e chiedere assistenza (per entrare in contatto: mail fct.sanita@federconsumatoritoscana.it, telefono 055217195, elenco e orari sportelli su www.federconsumatoritoscana.it). Riteniamo molto importante la conoscenza di queste tutele e diritti da parte dei cittadini, anche per evitare che – scoraggiati e irritati per le difficoltà e peripezie che talvolta sono costretti a fare – delusi si rivolgano al privato o peggio rinuncino a curarsi. Tutti i cittadini che si rivolgono alle strutture sanitarie pubbliche hanno diritto ad effettuare le prestazioni di specialistica
ambulatoriale in: 72 ore (Classe U – urgente); 10 giorni (Classe B – breve); 30 giorni per le visite; 60 giorni per gli accertamenti; diagnostici (Classe D – differibile); 120 giorni (Classe P – programmata). E le prestazioni di ricovero entro: 30 giorni – Codice A; 60 giorni – Codice B; 180 giorni – Codice C; 12 mesi – Codice D.
Per far valere questo diritto e denunciare ritardi e attese eccessive, ci sono gli sportelli Federconsumatori. Recentemente la giunta della Regione Toscana ha varati una delibera sull’appropriatezza: noi diciamo che deve essere il medico di famiglia o lo specialista a indicare la necessità o l’opportunità di svolgere una visita o un’analisi diagnostica. Invitiamo i cittadini certo a porre domande, spiegazioni ma non a fidarsi o pretendere perché si è letto su internet o ce l’ha detto un amico. Il punto non è risparmiare sugli esami, ma fare le visite che servono veramente.

Mancano risorse economiche

C’è la necessità di un finanziamento immediato straordinario da parte del governo sulla sanità, ma anche di una strutturale dotazione finanziaria del SSN che sia commisurato almeno al 7% del PIL, invertendo significativamente la tendenza al definanziamento che ormai da troppo tempo si registra e che è confermata anche nella legge di bilancio 2023. Il finanziamento pubblico è sceso nel 2022 intorno al 6% del PIL dopo i picchi del 7,4 e 7,3 nei due anni precedenti per via della pandemia. Nei Paesi del Nord Europa la media è di circa l’8-9%.

Nessuno deve essere lasciato solo

Non ci possono essere, anche per legge, liste chiuse. Come, anche per la storia e la qualità del nostro servizio sanitario regionale, nessuno deve essere lasciato solo. Le ultime delibere regionali ribadiscono questa tutela, e si stanno approntando da parte regionale e delle aziende sanitarie misure per adeguarsi in maniera tale che il cittadino che trova difficoltà o impossibilità a prenotare nei tempi previsti possa essere richiamato da un’apposita struttura della Asl per proporre e concordare eventuali soluzioni. Federconsumatori Toscana, che ha già svolto questo servizio per quei cittadini che vi si sono rivolti, intende rafforzarlo, integrandosi con il sistema pubblico ancora in fase di messa a punto.

Le proposte di Federconsumatori Toscana e Cgil Toscana alla Regione

– ribadire l’importanza della presa in carico in caso di difficoltà e/o impossibilità a prenotare una prestazione.

– adottare misure più stringenti ed efficaci, con un monitoraggio puntuale sulla loro attuazione, per la separazione tra le prestazioni di primo accesso e quelle di controllo.

– chiediamo di rendere pubblico, così come per le visite e le attività diagnostiche, anche il monitoraggio che la Regione svolge anche sugli interventi chirurgici

– rivedere il governo delle agende (sono troppe e rischiano di creare disuguaglianze di accesso e di gestione omogenea della risposta)

– riorganizzare l’intramoenia, pur rispettando i criteri previsti dalla legge, così come previsto dal protocollo sottoscritto con i sindacati

Firmato: Federconsumatori Toscana, Cgil Toscana

Correlati

Stop alle liste di attesa: Federconsumatori e Cgil Toscana lanciano la campagna
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....