• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»Alluvione. Sopralluogo del commissario Figliuolo nel bolognese e imolese
CRONACA

Alluvione. Sopralluogo del commissario Figliuolo nel bolognese e imolese

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri1 Agosto 2023Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Alluvione. Sopralluogo del commissario Figliuolo nel bolognese e imolese. Insieme al presidente e subcommissario Bonaccini e alla vicepresidente Priolo, incontro in Comune a Imola con i sindaci Lepore, Panieri e i primi cittadini della Città metropolitana di Bologna. Bonaccini: “Garantiamo capacità di collaborare e forza d’animo, ma a oggi mancano le risorse per il 100% dei rimborsi a cittadini e imprese per cui il Governo si era impegnato”
Figliuolo: “Vogliamo lavorare insieme alla Regione. Dai primi di settembre inizieremo a erogare i fondi; valuteremo, in base all’elenco, l’integrazione dei Comuni esclusi dal decreto”. Priolo: “A oggi oltre 11.500 famiglie hanno ricevuto il primo acconto di 3mila euro per far fronte ai danni subiti per un totale di quasi 35 milioni di euro”

Bologna – Ventisei comuni colpiti su 55. Cinquemila cittadini evacuati. Centotrenta eventi franosi importanti, 14 corsi d’acqua tracimati. È il territorio della Città metropolitana di Bologna, meta di un sopralluogo, oggi, del Commissario alla ricostruzione post alluvione, generale Francesco Paolo Figliuolo. Al suo interno, un’area fortemente provata dal maltempo di maggio, soprattutto per quanto riguarda la valle del Santerno: è quella di Imola, con i suoi dieci comuni colpiti e oltre mille sfollati.

Dopo la visita in mattinata al ponte della Motta e Selva Malvezzi, nel pomeriggio il commissario, insieme al presidente della Regione e subcommissario, Stefano Bonaccini, e alla vicepresidente Irene Priolo, ha incontrato in Comune a Imola il sindaco, Marco Panieri, il sindaco di Bologna e della Città metropolitana, Matteo Lepore, e i primi cittadini dell’area metropolitana: in molti sono intervenuti illustrando problemi e criticità. Successivamente, il commissario ha proseguito con la visita a Fontanelice.

Nel corso della riunione, Figliuolo ha illustrato il metodo di lavoro: “Dai primi di settembre inizieremo a erogare i fondi: subito le somme urgenze, poi, quanto prima, le urgenze. Successivamente i gruppi di lavoro per la realizzazione dei piani (dissesto idrogeologico, ricostruzione): stamani ho firmato la convenzione con l’Alma Mater, poi con altre Università, Consorzi di bonifica. Quello che è accaduto qui nel mese di maggio potrebbe non rappresentare un’eccezione, bisogna ripensare il modo di lavorare. Valuteremo anche, in base all’elenco, l’integrazione dei Comuni esclusi dal decreto. Voglio ricordare- ha sottolineato il commissario- che il mio primo atto è stato nominare il presidente Bonaccini subcommissario: vogliamo lavorare insieme alla Regione”.

“Abbiamo il dovere di assicurare alle persone che hanno perso tutto che riavranno quello che hanno perso, al 100%, così come il Governo si è impegnato a fare- ha ricordato Bonaccini-. Lo stesso alle imprese. Il problema è che a oggi non ci sono le risorse per farlo. Ci sono quelle per fare alcuni cantieri, vanno erogate perché chi li realizza deve avere la certezza di poter lavorare. Abbiamo Comuni- ha continuato – che hanno usato tutto l’avanzo che avevano per gli interventi urgenti. Abbiamo bisogno dello Stato, del Governo. Quello che possiamo garantire è la forza d’animo, la capacità di rimboccarci le maniche, di lamentarci poco e di collaborare molto”.

La vicepresidente Priolo ha sottolineato la forte collaborazione “che, come Regione, stiamo mettendo in campo con la struttura commissariale. Sarà necessario un ulteriore sforzo, da parte del Governo, per l’allargamento dell’elenco dei Comuni colpiti, trasmesso alla presidenza del Consiglio dei ministri per il tramite del Dipartimento nazionale di Protezione civile lo scorso 25 giugno. Voglio ricordare che ad oggi- ha aggiunto la vicepresidente- oltre 11.500 famiglie hanno ricevuto il primo acconto di 3mila euro per far fronte ai danni subiti, per un totale complessivo di 34 milioni 700mila euro”.

Chiara Vergano

Correlati

Alluvione. Sopralluogo del commissario Figliuolo nel bolognese e imolese
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....