• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Un “Grand Tour” di musica dal vivo con otto band legate all’Emilia-Romagna
ALTRE NEWS

Un “Grand Tour” di musica dal vivo con otto band legate all’Emilia-Romagna

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri27 Ottobre 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Cultura. Un “Grand Tour” di musica dal vivo con otto band legate all’Emilia-Romagna, per un autunno di concerti tra contaminazioni e nuove proposte artistiche
‘Biglia – palchi in pista’ è il circuito di Ater Fondazione dedicato alla musica dal vivo. Eventi il 2, 3 e 4 novembre

Bologna – Tre appuntamenti con otto tra le migliori proposte artistiche del territorio per l’autunno di ‘Biglia – palchi in pista’, circuito di Ater Fondazione dedicato alla musica dal vivo. Dopo un’estate ricca di appuntamenti, arriva ora Biglia Grand Tour che coinvolge tre live club aderenti al circuito: Locomotiv Club di Bologna, Bronson di Ravenna, OFF di Modena.

“Biglia – palchi in pista”, iniziativa nana in via sperimentale nel 2021, in questi anni di vita si è affermata come strumento per nuove coprogettazioni di contenuti musicali inediti, dando vita a microfestival, appuntamenti ibridi, nuove collaborazioni tra spazi e festival dal respiro internazionale.

“Biglia continua a sostenere i gruppi grazie alla Legge Musica, per promuovere la circuitazione delle giovani band del territorio a supporto della musica originale dal vivo- dice l’assessore regionale alla Cultura, Mauro Felicori-. La Regione Emilia-Romagna è al centro del tour, sia come luogo di origine che territorio di studio, crescita e sperimentazione per gli artisti coinvolti”.

Il programma
Si comincia giovedì 2 novembre nel capoluogo di regione con “Rareş + So Beast + Brillas crew afterparty”. Rares, classe ‘97, cantautore di origine rumena ma di stanza a Bologna. I So Beast sono Katarina Poklepovic e Michele Quadri, entrambi produttori, beat maker, musicisti e compositori di provenienze miste, di base nella campagna bolognese. Insieme daranno vita ad un live speciale al Locomotiv Club di Bologna che esplora i confini fra musica elettronica e cantautorale, accompagnati dai guest a sorpresa della Brillas crew.

Si continua venerdì 3 novembre all’OFF di Modena, con una serata dedicata a due fra le più interessanti songwriter della scena emergente: Miglio + Sleap-e. Alessia Zappamiglio, in arte Miglio, scrive per immagini e i suoi brani raccontano scenari di vita quotidiana e di storie vissute. Sleap-e è una voce tra bedroom pop e indie rock che arriva da Bologna ma sembra aliena, un giovane esordio che sa di piccola rivelazione.

Il Grand Tour di BIGLIA si concluderà sabato 4 novembre al Bronson di Ravenna, con Cemento Atlantico + Cous Cous a Colazione + Lyl. La world music e gli elementi etnici rielaborati sono la chiave degli artisti coinvolti: quella di Cemento Atlantico, fra trip hop, dubstep e chillout, e quella dei Cous Cous a Colazione, in cui si intrecciano dance, pop e influenze jazz e r’n’b. Ad aprire il live Lyl, giovanissima musicista bolognese in bilico fra cantautorato e blues.

La stagione autunnale si concluderà giovedì 30 novembre con un’ultima sonorizzazione al Salone Snaporaz di Cattolica. Torso Virile Colossale è un originale progetto musicale dedicato al cinema peplum, ovvero il genere cinematografico italiano dei film storici in costume con immaginario mitologico realizzati fra gli anni ‘50 e ’60. Ideato e fondato da Alessandro Grazian, vede la partecipazione di importanti musicisti italiani, fra i quali Nicola Manzan (Bologna Violenta). Tutte le composizioni sono originali ed evocano il mondo del cinema attraverso soluzioni melodiche, armoniche e timbriche tipiche delle colonne sonore, ma declinate in un accento più contemporaneo, in modo da creare accattivanti cortocircuiti musicali.

In questo terzo anno hanno avuto sempre più spazio le sonorizzazioni nei tre cinema-teatri di BIGLIA e del Circuito Regionale Multidisciplinare di Ater Fondazione (Salone Snaporaz di Cattolica, Cinema Teatro Mac Mazzieri di Pavullo Nel Frignano – Mo, Cinema Teatro Boiardo di Scandiano – RE), grazie anche alla collaborazione ormai consolidata con il Centro Musica di Modena e le residenze artistiche “Soundtracks – Musica da film”.

Red

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Legge sulle aree idonee, la Regione Umbria avvia il confronto con una serie di incontri aperti al pubblico

7 Maggio 2025

ARTEVENTO CERVIA: Il Festival Internazionale dell’Aquilone

6 Maggio 2025

Modena Calcio e Voa Voa insieme per accendere la speranza

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....