• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»News»Perugia: “Act You, il cambiamento è nelle nostre mani”
News

Perugia: “Act You, il cambiamento è nelle nostre mani”

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri7 Novembre 2023Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Ecomondo, Regione Umbria e AWorld nella giornata inaugurale lanciano il progetto per la partecipazione civica e la sostenibilità ambientale “Act You, il cambiamento è nelle nostre mani”

(aun) – Perugia, 07 nov. 023 – Regione Umbria e AWorld, startup italiana e piattaforma ufficiale a supporto della campagna globale “ActNow” delle Nazioni Unite contro il cambiamento climatico, nel corso della giornata inaugurale della fiera Ecomondo di Rimini, evento europeo di riferimento per la transizione ecologica e l’economia circolare, hanno lanciato il progetto “Act You, il cambiamento è nelle nostre mani”.

Il progetto, la cui presentazione è sulla home page del sito delle Nazioni Unite e la cui realizzazione in Umbria è alla sua prima realizzazione al livello mondiale su una scala tanto ampia, mira a sensibilizzare la cittadinanza umbra sui temi della sostenibilità, coinvolgendo i cittadini in un percorso di partecipazione attiva che apporti cambiamenti positivi nell’ambito dell’educazione ambientale.

Nel corso della presentazione, alla presenza della Presidente della Regione Donatella Tesei, che ha poi chiuso i lavori, Roberto Morroni, Vicepresidente della Giunta regionale dell’Umbria e Assessore alla Tutela e valorizzazione ambientale, e Alessandro Armillotta, Ceo di AWord hanno illustrato risvolti e contenuti della App.

“Il progetto che illustriamo oggi – ha spiegato il Vicepresidente Roberto Morroni – ha il merito di coinvolgere la popolazione regionale in un percorso di consapevolezza sulla sostenibilità ambientale e di coesione sociale. Viviamo in un’epoca in cui uno straordinario balzo in avanti sotto il profilo ecologico ed economico è nelle mani dei comportamenti che i singoli soggetti possono mettere in atto, se adeguatamente coinvolti e sensibilizzati. L’Umbria si vuole fare capofila di questa nuova sensibilità, anche per coglierne le potenzialità in termini di sviluppo e progresso economico”.

Nel concludere la presentazione alla stampa del progetto, la Presidente della Regione Donatella Tesei ha voluto sottolineare come “il programma di sensibilizzazione sui corretti stili di vita nel campo della sostenibilità ambientale che abbiamo illustrato è stato frutto del lavoro in sinergia delle società partecipate regionali come Parco 3A, Arpa e Auri e della convinta condivisione di questo progetto da parte di tutta la Giunta regionale. Vogliamo dare corpo e gambe all’idea di fare dell’innovability, ovvero del connubio tra innovazione e sostenibilità, un driver di sviluppo concreto per la crescita della nostra regione”.

La presentazione, che era stata aperta dai saluti di benvenuto di Stefano Nodessi Proietti, Direttore “Governo del territorio, ambiente e Protezione Civile di Regione Umbria e Michela Sciurpa, Amministratore Unico di Sviluppumbria Spa, con la moderazione di Gianni Todini, Direttore responsabile di Askanews, ha visto gli interventi anche di Michele Toniaccini, Presidente di Anci Umbria, e Marcello Serafini Amministratore Unico di 3A-PTA.

L’applicazione AWorld, cuore pulsante del progetto presentato oggi ad Ecomondo, ospita al suo interno quattro spazi dedicati, ciascuno rivolto a un pubblico specifico.

Cittadinanza: aperto a tutti i cittadini che desiderano partecipare e agire in modo sostenibile. I partecipanti riceveranno consigli e informazioni educative per contribuire al cambiamento positivo;
Dipendenti regionali e delle società partecipate: team riservato ai dipendenti della Regione Umbria ed al personale delle società partecipate promuovendo il coinvolgimento dei dipendenti alle sfide e all’educazione sulla sostenibilità;
Mondo della Scuola: team pubblico rivolto al mondo dell’istruzione che offrirà sfide e contenuti educativi specifici per coinvolgere studenti, insegnanti e tutto il personale scolastico della scuola secondaria di secondo grado;
Mondo del Lavoro: rivolto al mondo professionale. I partecipanti troveranno sfide e risorse per promuovere la sostenibilità nei luoghi di lavoro.
L’app prevede non solo la fruizione di contenuti ma anche ricompense e partecipazione attiva, grazie all’implementazione di azioni sostenibili nella vita quotidiana e alle sfide proposte all’interno dell’app che porteranno, ai cittadini più intraprendenti, premi individuali come ingressi gratuiti ad eventi, nonché ricompense collettive come il ripristino dei parchi pubblici e altro ancora.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Lucarelli-Funari: “No al codice ATECO per la prostituzione”

11 Aprile 2025

Museo d’arte moderna e contemporanea: “Parole ad arte”

10 Marzo 2025

Il Ministero della Cultura e la Fondazione Spadolini Nuova Antologia

6 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....