• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Teatri di Siena: Metamorfosi di Ovidio
CULTURA E SPETTACOLO

Teatri di Siena: Metamorfosi di Ovidio

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri26 Agosto 2024Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Da stasera, lunedì 26 agosto, fino a mercoledì 28 agosto eventi alle Fonti di Pescaia

per la stagione estiva dei Teatri di Siena

Metamorfosi di Ovidio, Eva Jazz Latinity e Deschema in concerto

Tre grandi appuntamenti con “Sboccia l’estate”

Dopo il grande successo di pubblico degli ultimi appuntamenti, fra cui lo spettacolo di Lina Sastri all’interno della Fortezza Medicea, prosegue la stagione estiva dei Teatri di Siena “Sboccia l’estate”, diretta da Vincenzo Bocciarelli. Un fine mese molto intenso e ricco di eventi. Si comincia questa sera, lunedì 26 agosto con le “Metamorfosi di Ovidio” in scena, alle ore 21.15 alle Fonti di Pescaia. Un testo classico di incredibile contemporaneità, una grandiosa rappresentazione del carattere instabile, precario e illusorio della realtà; dove una definizione univoca della natura, della vita, dell’uomo risulta essere non solo antistorica ma addirittura impossibile. Il mondo, l’umano, va al di là della compattezza e dell’univocità, ma trova la sua essenza più profonda e specifica nell’ambiguo, nel non risolto, nell’ibrido, in definitiva nella complessità. Ovidio compone un canto senza interruzione delle favole antiche, dove le storie nascono l’una dall’altra, si intrecciano e riaffiorano velocissime. Una sorta di enciclopedia in movimento dei racconti più famosi dell’antichità. Dove, e risiede proprio qui il suo tratto universale che gli ha consentito di parlare lungo le epoche, si concentrano tutte le passioni e le infelicità che regnano nel mondo degli esseri umani. Performer e musicisti sono Mugen Yahiro, Naomitsu Yahiro, Tokinari Yahiro. La voce recitante è quella di Nina Pons. Regia e adattamento sono Andrea Baracco, coordinamento di Amat.

“Éva Jazz Latinity” è l’appuntamento di domani, martedì 27 agosto, alle ore 21.15, sempre all’interno della splendida cornice delle Fonti di Pescaia. Sono state le sue origini italo-spagnole a portare Éva a concettualizzare questo nuovo recital: “Éva Jazz Latinity”. Vestita di nero, un’aura misteriosa la circonda, le corde del contrabbasso l’avvolgono in un’entusiasmante collaborazione con la tromba…teletrasporto istantaneo nella costellazione del Jazz vocale femminile. “La voce scura avvolge come la seta, una confidenza amorosa, una confessione scivolata all’orecchio con sensualità!”. Éva sa far vivere l’anima delle composizioni che esegue, sa esprimere i sentimenti nascosti dietro ogni nota e catturare così le emozioni degli ascoltatori. Canta l’amore senza frontiere, in uno stile senza tempo, in francese, spagnolo e italiano, un viaggio nel Mediterraneo occidentale. Eva Lopez è la voce,accompagnata da Nicola Tariello (tromba) e Christian Antinozzi (contrabbasso).

Le Fonti di Pescaia e i Teatri di Siena omaggiano la musica Alternative Pop-Rock con i Deschema in concerto mercoledì 28 agosto alle ore 21.15. Apriranno la serata A Tra Poco e Defrost 94. I Deschema sono una band Alternative Pop-Rock di Siena composta da Gianluca Polvere, Nicola Facco, Giulio Cappelli, Emilio Goracci e Lorenzo Fabbri. La loro musica mira a superare il disagio delle piccole realtà provinciali. Dopo il primo Ep nel 2016, hanno iniziato a esibirsi in tutta Italia. Nel 2018 hanno partecipato a Sanremo Giovani con il singolo “Cristallo”, classificandosi secondi e ottenendo un tour mondiale. Dal 2019, dopo l’uscita del nuovo singolo “Tabula Rasa”, hanno continuato con le esibizioni live. Nel 2023 hanno pubblicato i singoli “Lasciami andare”, “Disordine” e “Quello Che Vorrei”, seguiti nel 2024 da “Corri” e “DemoniI”, distribuiti da Virgin Music Italia.

L’ingresso agli spettacoli è libero. Tutte le informazioni sul sito dei Teatri di Siena www.teatridisiena.it .

Correlati

Teatri di Siena Metamorfosi di Ovidio
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

XXXIV stagione di musica dell’associazione Kandinskij

7 Maggio 2025

Cento: Festival Premio letteratura Ragazzi

6 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....