• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»LOCAL»Roma: presentati 110 bus elettrici
LOCAL

Roma: presentati 110 bus elettrici

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri10 Dicembre 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

MOBILITA’, GUALTIERI E PATANÈ PRESENTANO PRIMI 110 BUS ELETTRICI PER ATAC ACQUISTATI CON FONDI PNRR
Gualtieri: “abbassiamo età media dei mezzi e aumentiamo quantità e qualità del servizio”
Patanè: “Ulteriore passo in avanti verso rinnovamento radicale flotta bus”
Roma, 10 dicembre 2024 – Il Sindaco Roberto Gualtieri, con l’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, il Presidente della Commissione Mobilità, Giovanni Zannola, l’assessora alla Mobilità del II Municipio, Valentina Caracciolo, e il Direttore Generale di Atac, Alberto Zorzan, hanno presentato la prima fornitura dei nuovi bus elettrici Atac acquistati con i fondi del PNRR.
La gara bandita da Atac per la fornitura di 411 bus Full Electric è stata affidata a Iveco – Romana Diesel e prevede un appalto misto di fornitura e servizio di full service manutentivo per 396 bus Full Electric 3 porte da 12 metri e 15 bus Full Electric 3 porte da 18 metri. La prima tranche di 110 bus è prevista in arrivo progressivo per tutto il mese di dicembre 2024, come previsto dalle scadenze intermedie del Pnrr che sono state dunque rispettate. Oggi sono stati presentati i primi 8 per i quali sono in corso le attività di pre-consegna e che entreranno in servizio il 20 gennaio, mentre l’intera fornitura sarà completata entro aprile 2026.
Queste alcune caratteristiche tecniche: bus Elettrici da 12 metri, 3 porte. 100% elettrici con batterie di trazione da 53 Ah con capacità di 340 kWh. Sono dotati di: sistema antincendio; fireport per intervento di emergenza antincendio; sistema AVM; videosorveglianza; monitor multimediali; cartelli indicatori a led; climatizzazione; posto disabili e pedana manuale; cabina autista integralmente separata dal comparto passeggeri con prima anta della porta anteriore dedicata al conducente; validatore contactless Tap&Go. Capacità di trasporto: 66 posti in piedi, 20 posti a sedere; un posto disabile, per un totale di 87 posti escluso conducente.
“Oggi non presentiamo solo uno dei tanti blocchi di autobus che stiamo acquistando e che rinnoveranno l’intera flotta del trasporto pubblico di Roma, ma presentiamo i primi 110 degli oltre 400 bus completamente elettrici, che serviranno alcune delle linee più importanti della rete cittadina. Sono mezzi particolari acquistati con il PNRR e sono completamente elettrici, quindi con inquinamento acustico e di emissioni pari a zero, un tassello fondamentale nella nostra politica di rispetto dell’ambiente, dell’abbattimento delle emissioni di CO2 e del rinnovamento e potenziamento del sistema di trasporto pubblico di Roma, aumentando gli standard di qualità. Inoltre, con questa nuova fornitura, ci avviciniamo sempre di più all’obiettivo dei 1110 nuovi autobus che circoleranno nelle nostre strade, portando l’età media della flotta a 5 anni. Ringrazio l’assessore Patanè, il Dipartimento, il direttore generale di Atac Zorzan e gli autisti dell’Atac, Iveco e Romana Diesel per il grande impegno che stanno profondendo nella trasformazione del trasporto pubblico della nostra città.”, ha commentato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
“L’arrivo dei bus elettrici è una notizia straordinaria per Roma – ha commentato l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè – perché per la prima volta nella storia di Atac vengono messe su strada vetture elettriche da 12 metri. Un cambio di passo epocale, organizzativo e di trasporto, che ci consente di compiere un ulteriore balzo in avanti nel percorso di rinnovamento radicale della flotta Atac, che sarà più moderna, ecologica e confortevole a beneficio della qualità e dell’efficienza del trasporto pubblico e della sicurezza dei cittadini. Grazie a 411 autobus elettrici e agli oltre 1100 nuovi mezzi complessivi che metteremo in servizio entro il 2026, a Roma avremo una flotta con l’età media di poco più di 5 anni, ossia tra le più basse in Europa, e con sistemi avanzati come il Tap&Go che sta continuando ad avere un successo straordinario”.

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Riapre l’Oratorio di Santa Croce a Villanova di Castenaso (BO)

11 Aprile 2025

Siena Jazz e Accademia Chigiana protagonista di Valdichiana2025 – Capitale Toscana della Cultura

4 Aprile 2025

Vinci: arriva la Fiera della gentilezza

2 Aprile 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

By Marina Pellitteri12 Maggio 20250

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky durante il loro primo colloquio telefonico Il presidente…

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025

Il Papa invitato in Ucraina da Zelensky

12 Maggio 2025

Usa e Cina annunciano una riduzione dei dazi0

12 Maggio 2025

Torgiano – Inaugura la Passerella Ciclopedonale sul Fiume Tevere

12 Maggio 2025

Guerra Russia-Ucraina news del 12.05.2025

12 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....