• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CULTURA E SPETTACOLO»Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga ospita la presentazione del libro ‘Gaza
CULTURA E SPETTACOLO

Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga ospita la presentazione del libro ‘Gaza

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri21 Gennaio 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga ospita la presentazione del libro ‘Gaza. Odio e amore per Israele’ di Gad Lerner. L’incontro sarà aperto dal sindaco Edo Zacchei e l’autore dialogherà con Rosy Bindi per un’analisi della situazioni della striscia di Gaza, dall’attacco del 7 ottobre 2023 fino ai risvolti odierni. Il nuovo libro di Gad Lerner ‘Gaza. Odio e amore per Israele’ esplora il complesso conflitto tra Israele e Palestina. Il nuovo libro di Gad Lerner ‘Gaza. Odio e amore per Israele’ esplora il complesso conflitto tra Israele e Palestina. Da ebreo per il quale Israele, l’autore si confronta con il fanatismo identitario che è riuscito a contagiare entrambi i popoli in guerra.

In allegato il comunicato stampa e foto.
Con preghiera di pubblicazione, ringraziamo per la collaborazione e auguriamo buon lavoro.

Comune di Sinalunga
Piazza Giuseppe Garibaldi, 43, 53048 Sinalunga SI
TEL.0577 63511 – www.comune.sinalunga.it
Tel. +349.8358841 (Valentina Chiancianesi)
ufficiostampa@comune.sinalunga.si.it

******

Comune di Sinalunga

COMUNICATO STAMPA

Sinalunga 21 Gennaio 2025

‘Gaza. Odio e amore per Israele’, Sinalunga incontra il giornalista e scrittore Gad Lerner

Domenica 26 gennaio alle ore 21:15 il Teatro Ciro Pinsuti ospita la presentazione del libro ‘Gaza. Odio e amore per Israele’ di Gad Lerner. L’incontro sarà aperto dal sindaco Edo Zacchei e l’autore dialogherà con Rosy Bindi per un’analisi della situazioni della striscia di Gaza, dall’attacco del 7 ottobre 2023 fino ai risvolti odierni

Sinalunga (SI) – Il nuovo libro di Gad Lerner ‘Gaza. Odio e amore per Israele’ esplora il complesso conflitto tra Israele e Palestina. L’autore si confronta con il fanatismo identitario che è riuscito a contagiare entrambi i popoli in guerra; da ebreo per il quale Israele ha significato salvezza, Gad Lerner deve fare i conti con l’esclusivismo della destra sionista.

Domenica 26 gennaio alle ore 21:15 al teatro Ciro Pinsuti sarà occasione, insieme a Gad Lerner giornalista e autore che più di chiunque altro vive le vicende israelo-palestinese, di indagare e toccare diversi aspetti della sanguinosa offensiva militare iniziata dall’attacco del 7 ottobre 2023 quando le milizie di Hamas hanno sconfinato per compiere in Israele il più terribile massacro di ebrei dal tempo della Shoah, fino alla resistenza, alle proteste per arrivare alla situazione attuale. L’autore dialogherà con Rosy Bindi, in un incontro che verrà introdotto dal sindaco Edo Zacchei e organizzato dal Comune di Sinalunga.

“Per Sinalunga tornare nuovamente a ospitare un giornalista e scrittore con la carriera e le esperienze di Gad Lerner è vero onore oltre che un piacere. Gad Lerner è un profondo conoscitore della questione israelo-palestinese che può aiutarci e approfondire uno dei temi, a livello internazionale, più complessi del XI secolo e che possiamo seguire grazie all’importante lavoro delle fonti di informazioni. Nel suo libro Gad Lerner tra politica e racconto personale ci permette di capire qual è la situazione in Medio Oriente. Per Sinalunga è una grande occasione di accrescimento culturale” – commenta il sindaco Zacchei

Gaza oltre che un luogo è diventata il simbolo di una contesa che assume nel mondo dimensione culturale e morale e ‘Gaza. Odio e amore per Israele’ vuole essere un libro sincero e necessario per non finire arruolati negli stereotipi delle opposte fazioni, preludio di ogni guerra.

Correlati

Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga ospita la presentazione del libro ‘Gaza
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Etna Arts Fest – No Time No Space

17 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

16 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

22 Maggio 2025

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

22 Maggio 2025
IN EVIDENZA
CULTURA E SPETTACOLO

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

By Marina Pellitteri22 Maggio 20250

Dal 21 giugno all’11 settembre torna “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa…

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

22 Maggio 2025

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

22 Maggio 2025

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025

Siena: “Sboccia l’Estate”, ventisei appuntamenti tra musica, danza e prosa

22 Maggio 2025

Appalti pubblici in Fvg per 8,9 miliardi di euro nel 2024

22 Maggio 2025

Siena : estrazione delle contrade per il Palio del 2 luglio

22 Maggio 2025

Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna

21 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....