Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani aggiorna sulle disposizioni messe in atto a seguito della scossa di magnituto 3.1.
A seguito della scossa di terremoto di magnitudo 3.1 registrata alle 19:11 a Monteroni d’Arbia, seguita da uno sciame sismico con circa 12 scosse, le autorità locali hanno deciso di chiudere le scuole di ogni ordine e grado nei comuni di Asciano, Sovicille, Siena, Monteroni, Murlo, Rapolano, per la giornata di domani, lunedì 3 febbraio 2025, al fine di effettuare le necessarie verifiche di sicurezza. La protezione civile è al lavoro per monitorare la situazione. Invitiamo tutti i cittadini a seguire gli aggiornamenti ufficiali.
Lo ha deciso il Sindaco di Siena Nicoletta Fabio per la giornata di domani, lunedì 3 febbraio
Sciame sismico a Siena, disposta la sospensione delle attività didattiche
In merito allo sciame sismico avvertito anche a Siena, il Sindaco Nicoletta Fabio ha disposto la sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado all’interno del territorio del Comune di Siena per l’intera giornata di domani, lunedì 3 febbraio. Previste per domani mattina le opportune verifiche strutturali agli edifici scolastici.
Un terremoto di magnitudo ML 3.2 è avvenuto nella zona: 5 km N Monteroni d’Arbia (SI), il
02-02-2025 19:29:15 (UTC) 8 ore, 4 minuti fa
02-02-2025 20:29:15 (UTC +01:00) ora italiana
con coordinate geografiche (lat, lon) 43.2730, 11.4100 ad una profondità di 4 km.
La scossa più forte e statata registrata alle ore 19.29 poi si sono succedute tutta una serie di scosse di magnituto inferiore.
Il terremoto è stato localizzato da: Sala Sismica INGV-Roma.