• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»ATTUALITÀ»Regioni»Deportati di Vinci, il 9 marzo la città commemora l’81° anniversario
Regioni

Deportati di Vinci, il 9 marzo la città commemora l’81° anniversario

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri5 Marzo 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Deportati di Vinci, il 9 marzo la città commemora l’81° anniversario

Un ricordo per Spartaco, Renzo, Gino, Vinicio, Angelo e per i livornesi Bruno, Francesco e Piero

È in programma per domenica 9 marzo 2025 la cerimonia di commemorazione per l’81° anniversario della deportazione dei cittadini di Vinci.

Le autorità – così come la cittadinanza, invitata a partecipare – si ritroveranno alle 10.30 di fronte al cippo commemorativo in largo Aldo Moro, a Vinci, dove verranno ricordati Spartaco Fedi, Renzo Gemignani, Gino Giacomelli, Vinicio Lorenzini e Angelo Masi, i cinque concittadini che l’8 marzo del 1944 furono condotti nei campi di sterminio nazisti e da lì non fecero più ritorno. Insieme a loro, tre giovani livornesi: Bruno e Francesco Domenichini e Piero Bastiani. In loro memoria verrà posta una corona d’alloro.

Alle 10.45 il corteo si sposterà in Piazza Leonardo da Vinci, di fronte al palazzo comunale, per un momento di raccoglimento davanti alle pietre di inciampo.

Alle 11, la messa in suffragio dei cittadini deportati, officiata nella chiesa di S. Croce in Vinci.

Le storie dei vinciani deportati

Spartaco Fedi morì a nel campo di Ebensee a causa di “denutrizione e percosse”. Renzo Gemignani morì nel campo di Schneider (Mauthausen), probabilmente nel 1945 e di lui rimane solo il numero di matricola. Gino Giacomelli fu prima deportato a Mauthausen, e poi spostato nel campo di Ebensee, dove morì il 15 maggio del 1945, a 41 anni. Angelo Masi, anch’egli deportato a Mauthausen e inviato a Ebensee, morì a 47 anni, pochi mesi dopo il suo arrivo nel lager. Vinicio Lorenzini trovò la morte a Mauthausen pochi mesi dopo; per lui, studente in ingegneria, l’allora sindaco Masi chiese al rettore dell’Università di Firenze la laurea ad honorem, conferita poi nel 1945.

“È importante commemorare la deportazione dei cittadini di Vinci – sottolinea Daniele Vanni, sindaco di Vinci -, ma allo stesso tempo dobbiamo portare avanti azioni di memoria attiva ogni giorno. Non dobbiamo dimenticare a cosa possono portare l’odio e il desiderio di sopraffazione dell’altro, non dobbiamo cancellare la storia, ancora di più oggi, di fronte a quello che sta succedendo a livello internazionale. Abbiamo la necessità che la memoria ci aiuti a tramandare alle nuove generazioni il valore della democrazia e della pace”.

Così Mila Chini, assessora ai progetti di valorizzazione storica e democratica: “La nostra città ha vissuto il dramma della deportazione. Dalla tragicità di quei momenti è sorta un’Italia e un’Europa libera e democratica. Oggi è quanto mai necessario, anche attraverso momenti come questo, il valore assoluto della democrazia, l’importanza di affermare il ripudio della guerra, la condanna dei regimi dittatoriali e del nazi fascismo. Quei principi che nel secondo dopoguerra hanno contribuito all’affermazione della libertà e della democrazia oggi meritano un’attenzione particolare data anche l’attuale situazione internazionale”.

Correlati

Deportati di Vinci il 9 marzo la città commemora l’81° anniversario
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

il Comune di Spello adotta misure preventive per il contenimento delle malattie trasmesse dalle zanzare

6 Maggio 2025

Ricostruzione post alluvione. Dov’era il cemento, ora scorre libero e sicuro il fiume Marecchia

3 Maggio 2025

L’Umbria dei lavoratori: consegnate le Stelle al Merito del Lavoro in Prefettura a Perugia

1 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....