• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»COMUNICATI STAMPA»Umbria Cinema Festival
COMUNICATI STAMPA

Umbria Cinema Festival

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri7 Luglio 2023Nessun commento5 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Presentata a Roma la terza edizione di Umbria Cinema Festival che ritorna a Todi dal 21 al 23 Luglio: dieci film italiani in concorso, molti ospiti tra cui Edoardo Leo, Gabriele Muccino, Daniele Luchetti, Matt Dillon, Rocco Papaleo e Giorgia

(aun) – Roma, 7 luglio 2023 – Al via la terza edizione di Umbria Cinema, il Festival che animerà le piazze di Todi tra il 21 e il 23 luglio 2023. L’iniziativa è promossa da Regione Umbria, dal Comune di Todi, con direttore artistico il regista Paolo Genovese, presidente della Umbria Film Commission.

Il programma del Festival è stato presentato alla stampa oggi a Roma, presso il cinema Barberini da Paolo Genovese, dall’assessore alla Cultura e Turismo della Regione Umbria, Paola Agabiti. Ha portato i saluti il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano.

All’incontro erano presenti anche il Sindaco di Deruta, Michele Toniaccini, per presentare la mostra “UGO di NOI – 101 anni di Ugo Tognazzi”, in fase di inaugurazione il prossimo settembre,il vicesindaco di Todi, Claudio Ranchicchio.

Nel panorama degli appuntamenti italiani dedicati al cinema, Umbria Cinema si differenzia per essere rivolto esclusivamente al cinema italiano, raccontandolo fuori e dentro lo schermo.

Il programma di quest’anno vede dieci film italiani in concorso e alcune anteprime di film e docufilm. Tra gli ospiti Edoardo Leo, Gabriele Muccino, Francesco Scianna, Rocco Papaleo, Daniele Luchetti, Giacomo Ferrara, Stefano Fresi, Giulio Base. Insieme a loro la star internazionale Matt Dillon, e una delle cantanti italiane più amate, Giorgia.

“In questo momento portare il cinema tra la gente è estremamente importante – ha detto il direttore artistico, Paolo Genovese – Avvicinare il pubblico a chi racconta storie è un modo di fare cultura e conoscenza della nostra cinematografia. Conoscere e incontrare i protagonisti del nostro cinema permette di far capire quanto lavoro e quanta passione c’è dietro ogni singolo film, ed è sicuramente uno dei modi per riavvicinare pubblico alla sala”.

“L’appuntamento di quest’anno di Umbria Cinema Festival rappresenta un punto di svolta e segna una nuova veste per un evento che esalta il cinema, la cultura e lo spettacolo nella nostra regione – ha affermato Paola Agabiti, assessore alla Cultura e Turismo della Regione Umbria – Sotto la direzione di Paolo Genovese e con la collaborazione di Angelo Mellone, direttore artistico di UmbriaLibri, il nuovo format mira a definirsi come una precisa occasione per celebrare l’arte cinematografica in tutte le sue forme, scrivendo una nuova pagina nel racconto che l’Umbria fa della produzione filmica dell’ultimo anno, unita al ricordo di artisti che hanno segnato il nostro cinema con le loro interpretazioni. Inoltre, grazie alla sinergia con UmbriaLibri intrecciata alla ricorrenza dei 50 anni di UmbriaJazz che ha un momento dedicato,si fortifica la missione culturale del festival, in grado di aprire le sue porte a nuovi spunti e a nuove occasioni di incontro, allargando lo sguardo a differenti realtà e a originali punti di vista culturali. Piazza del Popolo di Todi torna così – ha concluso l’assessore – a fare da scenario a un evento unico dello spettacolo umbro che contribuirà sicuramente in questa nuova edizione a confermare la nostra regione come ‘luogo’ d’arte che sta diventando sempre di più meta privilegiata del turismo nazionale ed internazionale”.

Il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano ha affermato che “la scelta di Todi quale scenografia dell’Umbria Cinema Festival permette ad una città dalla storia millenaria come la nostra di aggiungere ulteriore valore alla propria già ricca offerta culturale”, dichiara il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano. “Pur soltanto alla sua terza edizione, l’evento è riuscito a conquistarsi già un suo spazio e una sua identità nel panorama delle manifestazioni cinematografiche italiane, facendo di Todi una città ‘da film’: come sede del festival, certo, ma anche quale location privilegiata di nuove produzioni, grazie al recente lavoro della Regione e dell’Umbria Film Commission. Una grande occasione di promozione turistica e di crescita del territorio che Todi intende mettere a valore anche negli anni a venire”.

I dieci film in concorso verranno proiettati al cinema Nido dell’Aquila durante i tre giorni di evento, 21-22-23 Luglio, e saranno in gara per l’assegnazione di cinque premi: Miglior Film, Miglior Attore, Miglior Attrice, Miglior Sceneggiatura e Miglior Regista.

La Giuria quest’anno è presieduta da Angelo Mellone, Direttore Intrattenimento Day Time di Rai e Direttore di UmbriaLibri.

In questa edizione troviamo nel Concorso i seguenti titoli italiani che si sono aggiudicati il successo della critica e del pubblico:

SCORDATO di Rocco Papaleo;

L’ULTIMA NOTTE D’AMORE di Andrea Di Stefano;

GRAZIE RAGAZZI di Riccardo Milani;

MIA di Ivano De Matteo;

NOSTALGIA di Mario Martone;

LA STRANEZZA di Roberto Andò;

STRANIZZA D’AMURI di Beppe Fiorello;

LA QUATTORDICESIMA DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO di Pupi Avati;

IL SIGNORE DELLE FORMICHE di Gianni Amelio;

VICINI DI CASA di Paolo Costella.

Nelle serate della manifestazione, come da tradizione, il Festival abbraccerà anche il centro cittadino di Todi nella Piazza del Popolo.

www.umbriacinemafestival.it

Correlati

Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Palmanova in scena “La stella che restò”

7 Maggio 2025

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia

3 Maggio 2025

AST Terni, l’azienda ha presentato al Mimit il Piano industriale

2 Maggio 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

Elezioni Papa

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

By Marina Pellitteri8 Maggio 20250

È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice. ” https://youtu.be/EPaWFIEtLb4?si=HNiOGcQLymI5U5_9 “La pace sia con voi, Dio…

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025

“Habemus Papam” Leone Francis Prevost nuovo Pontefice di Roma

8 Maggio 2025

Habemus Papam! Robert Francis Prevost è il nuovo Pontefice

8 Maggio 2025

Elezioni Papa

8 Maggio 2025

Teatro Massimo di Palermo in scena “ Tournedos alla Rossini ”

7 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....