• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»
MEDICINA

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri8 Aprile 2024Nessun commento4 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Info Dem Lab – Ufficio Stampa
infodemlab@gmail.com

HUMAN GENOME MEETING 2024 HGM: OGGI IL VIA A ROMA

Saluti istituzionali oggi ore 14 Aula Magna Rettorato

Università La Sapienza – Piazzale Aldo Moro, 5

(IN ALLEGATO LE ISTITUZIONI CONFERMATE)

Tre giorni dedicati al confronto scientifico sulle ultime novità della Genetica Umana con particolare attenzione alla Medicina di Precisione

Avrà inizio oggi, 8 aprile, lo Human Genome Meeting 2024, un importante appuntamento scientifico internazionale che riunirà a Roma genetisti, clinici e ricercatori di fama da tutto il Mondo accanto a giovani scienziati d’eccellenza. HGM 2024 prevede numerose conferenze di rilievo e sessioni scientifiche che affronteranno i recenti progressi della genomica, dibattiti e workshop di approfondimento relativi alle pratiche più richieste e alle tecniche più innovative in materia.

L’HGM è il convegno ufficiale della HUGO (http://www.hugo-international.org/), l’organizzazione mondiale che promuove le ricerche sul genoma umano favorendo lo scambio di conoscenze e la diffusione dei risultati della genomica a livello accademico, sociale e culturale. L’evento, finora svoltosi negli anni in città come Houston, Barcellona, Seoul, Perth e Tel Aviv, richiama tradizionalmente i ricercatori e gli esperti di genetica da ogni continente.

HGM 2024: “Genomica nella Medicina di Precisione”, si svolgerà presso Sapienza Università di Roma dall’8 al 10 aprile 2024.

I ricercatori presenteranno nuovi risultati in tema di:

Terapia genica, Microbioma, Genetica delle malattie infettive, Genomica del cancro, Malattie Rare, Neurogenetica, Biologia e tecnologie dell’RNA, Genetica della Riproduzione, e tecnologie genomiche, bioinformatica e intelligenza artificiale nella biologia, pangenomica e diversità genetica delle popolazioni, Epigenetica e molto altro.

Il congresso sarà aperto dalla conferenza di Mike Snyder (Stanford), pioniere nella genomica funzionale e tra i primi a sviluppare le tecnologie “omiche” (cioè le analisi combinate di DNA, RNA, proteine e metaboliti) per valutare il rischio di malattia e monitorare gli stati patologici nella medicina personalizzata.

Tra gli ospiti eccellenti ci sarà anche Sir Walter Bodmer, genetista di Oxford che ha dato importanti contributi allo studio della genetica delle popolazioni umane, alla mappatura dei geni e alla genetica del cancro e alla nostra comprensione del sistema di tipizzazione dei tessuti umani. Bodmer ha contribuito a scoprire il sistema dell’antigene leucocitario umano (HLA), vitale per il successo dei trapianti di organi e midollo osseo.

Una sezione particolarmente innovativa sarà infine quella dedicata alla terapia genica con il grande contributo italiano a questo settore con interventi di Alessandro Aiuti e Luigi Naldini (San Raffaele di Milano).

«Siamo estremamente felici di ospitare finalmente in Italia questo momento di incontro così importante – afferma il Professor Giuseppe Novelli, Ordinario di Genetica Medica, all’ Università di Tor Vergata Roma e Presidente del Comitato Scientifico HGM 2024 –, e di farlo in un luogo meraviglioso come Roma. Il tema dell’HGM2024 “Genomics in Precision Health” riflette l’attenzione alla formazione in genomica, che sarà fortemente coinvolta nei contenuti scientifici della conferenza. HGM2024 rappresenta una piattaforma di primo piano per evidenziare i recenti progressi in queste nuove affascinanti scienze e tecnologie. Inoltre, l’HGM2024 offrirà workshop e sessioni educative per studenti e scienziati all’inizio della carriera, insieme all’opportunità di presentare i propri lavori. Lo scambio scientifico è il valore fondante di questi incontri e potersi finalmente confrontare a livello così alto sui nuovi trend e sulle nuove tecniche della Genomica di Precisione è un’emozione impagabile».

«La ricerca genetica studia il modo in cui singoli geni o gruppi di geni sono coinvolti nella salute e nella malattia – aggiunge il Professor Juergen Reichardt, (James Cook University; Australia) e Co-Presidente del Convegno –. Comprendere i fattori genetici e le malattie genetiche è importante per saperne di più sulla promozione della salute e sulla prevenzione delle malattie. Alcuni cambiamenti genetici sono stati associati ad un aumento del rischio di avere un bambino con un difetto congenito o una disabilità dello sviluppo, o di sviluppare malattie come il cancro o malattie cardiache. La genetica può anche aiutarci a capire come si verificano le condizioni mediche».

Correlati

Roma:" Human Genome Meeting 2024 HGM"
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Il Gruppo Toscano di Endoscopia a Siena per un corso teorico e pratico sulle lesioni cistiche pancreatiche

10 Marzo 2025

Peste suina africana. Rimosse le misure di restrizione in tre comuni del parmense

5 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Tendenza Primavera-Estate 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

Archivi
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Tendenza Primavera-Estate 2025

By Marina Pellitteri15 Maggio 20250

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025

Tendenza Primavera-Estate 2025

15 Maggio 2025

SALOME di Richard Strauss al Teatro Massimo di Palermo

15 Maggio 2025

Siracusa: Frammenti di luce e colore al Castello di Maniace di Ortigia

15 Maggio 2025

Milo, al via il Festival dedicato a Franco Battiato

15 Maggio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....