• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»MEDICINA»Giornata mondiale dell’epatite
MEDICINA

Giornata mondiale dell’epatite

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri29 Luglio 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Giornata mondiale dell’epatite: la Regione Umbria in prima linea con lo screening gratuito dell’epatite C
(Aun) – Perugia, 28 luglio 2025 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Epatite del 28 luglio, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per la diffusione di informazioni utili alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle epatiti croniche virali, la Regione Umbria ribadisce il proprio impegno nella lotta contro l’Epatite C attraverso un programma di screening gratuito che vede impegnati il Servizio prevenzione regionale, le quattro aziende sanitarie regionali e le farmacie pubbliche e private.

Si tratta di un modello virtuoso che riguarda circa 237.000 cittadini: nello specifico la popolazione nata tra il 1969 e il 1989, fascia d’età identificata dalle norme nazionali come più a rischio per l’infezione da virus dell’Epatite C, i detenuti in carcere e coloro che sono seguiti dai servizi per le dipendenze, indipendentemente dall’età.

“Come Regione abbiamo deciso di investire in maniera importante sulla prevenzione, la promozione della salute e anche sullo screening dell’epatite C, in termini di appropriatezza e prossimità al domicilio dei cittadini, consapevoli che la diagnosi precoce è l’arma più efficace per combattere questa patologia”, dichiara la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti.

“A marzo abbiamo attivato lo screening anche nelle farmacie pubbliche e private, un’innovazione organizzativa – prosegue la presidente Proietti – che vuol rendere sempre più facile l’accesso alle cure per le persone. L’Epatite C è una patologia subdola, perché può restare silente per anni, ma oggi abbiamo a disposizione terapie antivirali efficaci che eliminano il virus in oltre il 95% dei casi, che attraverso lo screening possiamo fornire gratuitamente alle persone che ne necessitano. I primi risultati ci stanno dando ragione, in quanto hanno già aderito allo screening oltre 68.000 persone, il 28% della popolazione target e quasi l’80% dei detenuti. Dobbiamo continuare su questa strada, sensibilizzando la popolazione ad effettuare il test per garantire la tutela della salute pubblica”.

Il test di screening consiste in un semplice prelievo di sangue, per il quale non occorre essere digiuni. Per eseguire il test il cittadino ha tre diverse possibilità:

Prenotando tramite il portale http://scr.regione.umbria.it: coloro che hanno ricevuto la lettera informativa possono prenotare il test attraverso il portale, scegliendo data, orario e la sede ASL più comodi
Prenotando ad uno sportello CUP: chi non ha ricevuto la comunicazione può richiedere il test al momento della prenotazione di altri esami ematochimici presso qualsiasi sportello CUP
In farmacia: è possibile effettuare il prelievo e il ritiro del referto direttamente nelle farmacie aderenti. L’elenco completo delle farmacie è disponibile sul sito www.umbria.federfarma.it, nella sezione “servizi al cittadino” sotto la voce “farmacie aderenti screening HCV-epatite C”
Nelle farmacie aderenti al progetto, i cittadini possono sottoporsi al test attraverso un semplice prelievo di sangue capillare, ricevendo l’esito in pochi minuti direttamente in farmacia. In caso di esito positivo, saranno i farmacisti stessi a prenotare un esame di conferma HCV RNA su prelievo venoso presso le strutture sanitarie competenti. “Siamo orgogliosi di contribuire concretamente, insieme alla Regione Umbria, alla lotta contro l’Epatite C, attraverso il coinvolgimento di oltre 130 farmacie. Le farmacie hanno dimostrato ancora una volta di essere un presidio sanitario accessibile, capillare e credibile. L’adesione significativa dei cittadini umbri allo screening conferma che il modello della farmacia dei servizi è vincente, soprattutto quando si tratta di prevenzione e diagnosi precoce. Continueremo su questa strada, rafforzando il nostro impegno per la salute pubblica”, dichiara il Dr. Stefano Monicchi, Presidente di Federfarma Umbria.

Correlati

Giornata mondiale dell'epatite
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

La sanità umbra verso il nuovo piano sociosanitario

11 Luglio 2025

Palermo: University Prize al prof. Antonio Giordano

30 Giugno 2025

Antonio Giordano: il 15% dei casi gravi di COVID-19 è collegato a specifiche anomalie #genetiche

27 Marzo 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo

Archivi
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

31 Luglio 2025

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

31 Luglio 2025

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

31 Luglio 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

By Marina Pellitteri31 Luglio 20250

Si apre una nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia. La…

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

31 Luglio 2025

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

31 Luglio 2025

“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo

30 Luglio 2025

Nuova fase di sostegno all’editoria e all’informazione di qualità in Sicilia

31 Luglio 2025

Protezione civile. Giubileo dei Giovani, in partenza da Bologna

31 Luglio 2025

Le infezioni virali respiratorie risvegliano le cellule metastatiche del cancro al seno nei polmoni

31 Luglio 2025

“Amori e Furori”: il 2 Agosto a Celle sul Rigo

30 Luglio 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....