• LAVORA CON NOI
  • AMMINISTRA
  • COOKIES POLICY
    • ATTUALITÀ
    • CONTATTACI
  • Italia
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
    • MEDICINA
  • POLITICA
  • I FATTI DEL GIORNO
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
    • LOCAL
      • Italia
      • ALTRE NEWS
  • ECONOMIA
  • MEDICINA
    • ALTRE NEWS
  • DIRITTI UMANI
  • POLITICA
  • LOCAL
  • I FATTI DEL GIORNO
  • DIRITTI UMANI
  • I FATTI DEL GIORNO
    • POLITICA
      • ATTUALITÀ
        • Italia
        • ECONOMIA
        • CULTURA E SPETTACOLO
          • LOCAL
          • MEDICINA
            • Gerenza
              • ALTRE NEWS
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
Facebook Twitter Instagram
Alétheia Online
Home»CRONACA»ALTRE NEWS»Citta’ di Castello: XXIV Mostra internazionale di arte presepiale
ALTRE NEWS

Citta’ di Castello: XXIV Mostra internazionale di arte presepiale

Marina PellitteriBy Marina Pellitteri24 Novembre 2025Nessun commento3 Mins Read
Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Share
Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

Presentata la XXIV Mostra internazionale di arte presepiale che si terrà a Città di Castello dal 29 novembre al 6 gennaio prossimi. A Palazzo Donini verrà esposto un presepe dall’associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini”

(aun) – Perugia, 24 novembre 2025 – Dal 29 novembre 2025 al 6 gennaio 2026, presso la suggestiva Cripta della Basilica Cattedrale di Città di Castello, si terrà la XXIV edizione della Mostra internazionale di arte presepiale. L’evento, tra i più prestigiosi del panorama artistico nazionale e internazionale, ospiterà oltre 170 opere di 64 espositori, con opere provenienti da tutta Italia e dall’estero.

La mostra, ideata ed organizzata dall’associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini” di Città di Castello, con il sostegno del comune di Città di Castello, della Regione Umbria, dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria, Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello e dalla Camera di Commercio di Perugia, è stata presentata presso il Salone d’Onore di Palazzo Donini, alla presenza della presidente della Regione Stefania Proietti e della consigliera regionale Letizia Michelini, dall’assessore di Città di Castello Riccardo Carletti, dal presidente dell’associazione cavalier Lucio Ciarabelli e dal suo vice Claudio Conti.

“La mostra internazionale di arte presepiale di Città di Castello – ha dichiarato la presidente Proietti – è una delle manifestazioni che stanno dando lustro alla regione e richiamano i turisti durante un periodo, quello natalizio, che fino a qualche anno fa non era tradizionalmente uno dei più frequentati. Negli ultimi anni invece l’Umbria ha visto crescere le presenze turistiche anche sotto Natale e ci stiamo avviando, secondo le stime, ad un vero e proprio sold out. Voglio ringraziare dall’associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini” per l’opera che sarà in esposizione qui a Palazzo Donini e vorrei anche poter fare prossimamente una mostra con i vostri bellissimi cataloghi, così come con quelli delle altre rassegne che danno lustro alla nostra regione nel corso di tutto l’anno”.

“La mostra – ha spiegato l’assessore tifernate Riccardo Carletti – offrirà ai visitatori un viaggio unico attraverso capolavori ispirati alla Natività, realizzati da maestri artigiani delle migliori scuole italiane, tra cui Napoli, Catania, Toscana, Lazio e Umbria. Saranno presenti anche opere di artisti internazionali e collezioni private, tra cui la collezione Bonechi e una sezione dedicata ai pittori tifernati. Verrà inoltre esposto un bellissimo lavoro realizzato dal maestro Vincenzo Saccardo nella sua bottega di Avellino, dedicato alla figura delle “tabacchine”, le lavoratrici simbolo della filiera del tabacco con l’intenzione di mantenere vive le tradizioni popolari, contadine, ed industriali del territorio. La scorsa edizione ha registrato oltre 10.000 visitatori, di cui il 65% provenienti da fuori regione, confermando il successo e l’importanza della manifestazione, quest’anno speriamo di confermare queste presenze e di migliorarle”.

Tra le novità annunciate per questa edizione vi saranno un grande presepe laziale di 5×4 metri, alto 2 metri, sul tema del Giubileo e degli 800 anni di San Francesco, e una rassegna di diorami veneti ispirati ai monumenti di Venezia. Inoltre, sarà esposta una raccolta di circa 30 statue di Gesù Bambino, realizzate da grandi artisti negli ultimi 300 anni, curata dall’Associazione Presepistica Irpina. Una sezione speciale sarà dedicata alla memoria di Gualtiero Angelini, ideatore della rassegna, nel decimo anniversario della sua scomparsa.

La mostra sarà aperta dal giovedì alla domenica, festivi e prefestivi, dalle ore 9.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30.

Correlati

Presentata la XXIV Mostra internazionale di arte presepiale
Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Related Posts

AL VIA ABOUT A CITY ROMA

21 Novembre 2025

UE, Roma candidata a sede EUCA

21 Novembre 2025

Sicilia vicino all’Europa

20 Novembre 2025

Leave A Reply Cancel Reply

Workshop di Alétheia

Newsletter in Real Time

Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Categorie
  • ALTRE NEWS
  • ATTUALITÀ
  • COMUNICATI STAMPA
  • CRONACA
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • Diritti Umani
  • DIRITTI UMANI
  • ECONOMIA
  • EDITORIALI
  • HI-TECH
  • I FATTI DEL GIORNO
  • INCHIESTE
  • Italia
  • LETTERE
  • LIBRI
  • LOCAL
  • MEDICINA
  • MODA
  • News
  • Notizie dal mondo
  • OFFERTE DI LAVORO ROMA
  • POLITICA
  • Regioni
  • RICERCA
  • SCATTI
  • Uncategorized
Don't Miss

Palermo, il 30 novembre al Teatro Massimo il ‘Concerto per la Pace’

Citta’ di Castello: XXIV Mostra internazionale di arte presepiale

Palermo Violenza di genere. Domani il “VIOLENZOMETRO” nelle scuole

Premio Pinocchio 2025

Archivi
  • Novembre 2025
  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Agosto 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Gennaio 2018
  • Aprile 2017
  • Dicembre 2016
  • Luglio 2016
  • Aprile 2016
  • Gennaio 2016
  • Aprile 2015
  • Aprile 2014
  • Settembre 2013
  • Luglio 2013
  • Aprile 2013
  • Novembre 2012
  • Aprile 2012
  • Febbraio 2012
  • Luglio 2010
  • Ottobre 2009
  • Settembre 2007
  • Aprile 2007
  • Settembre 2000
  • Ottobre 1994
  • Marzo 1994
  • Luglio 1985
Archivi
Categorie
Alétheia Online
Alétheia Online

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Proin justo eros, placerat id lobortis at, laoreet ut dui. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nam faucibus pretium augue, cursus dignissim nunc aliquet sodales. Praesent eget pulvinar leo. Proin ullamcorper vitae dui sed tincidunt.

Facebook Twitter Instagram Pinterest Vimeo Tumblr RSS YouTube LinkedIn
Popular Posts

Palermo, il 30 novembre al Teatro Massimo il ‘Concerto per la Pace’

24 Novembre 2025

Citta’ di Castello: XXIV Mostra internazionale di arte presepiale

24 Novembre 2025

Palermo Violenza di genere. Domani il “VIOLENZOMETRO” nelle scuole

24 Novembre 2025
IN EVIDENZA
ATTUALITÀ

Palermo, il 30 novembre al Teatro Massimo il ‘Concerto per la Pace’

By Marina Pellitteri24 Novembre 20250

Palermo, il 30 novembre al Teatro Massimo il ‘Concerto per la Pace’, un evento che…

Citta’ di Castello: XXIV Mostra internazionale di arte presepiale

24 Novembre 2025

Palermo Violenza di genere. Domani il “VIOLENZOMETRO” nelle scuole

24 Novembre 2025

Premio Pinocchio 2025

24 Novembre 2025

Palermo, il 30 novembre al Teatro Massimo il ‘Concerto per la Pace’

24 Novembre 2025

Citta’ di Castello: XXIV Mostra internazionale di arte presepiale

24 Novembre 2025

Palermo Violenza di genere. Domani il “VIOLENZOMETRO” nelle scuole

24 Novembre 2025

Premio Pinocchio 2025

24 Novembre 2025
Facebook Twitter Instagram Pinterest
  • ATTUALITÀ
  • CULTURA E SPETTACOLO
  • ALTRE NEWS
  • MEDICINA
  • ECONOMIA
  • DIRITTI UMANI
  • Notizie dal mondo
  • RICERCA
  • MODA
  • LOGIN
© 2025 ThemeSphere. Designed by ThemeSphere.

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

Posting....