Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Alluvione. Il presidente Bonaccini: “Abbiamo ricostruito insieme l’Emilia, ricostruiremo insieme anche la Romagna” “Con il governo ho collaborato sin dal primo giorno. Abbiamo un solo obiettivo, lo ripeto: dare risposte efficaci alle persone nel minor tempo possibile” Bologna – “Abbiamo ricostruito insieme l’Emilia, ricostruiremo insieme anche la Romagna”. Queste le parole del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, intervenendo al termine del dibattito nell’Aula dell’Assemblea legislativa, oggi pomeriggio. “Le uniche che non si potranno più riavere sono le vittime, le persone che non ci sono più, e il nostro pensiero va a loro e ai loro familiari. Il resto- ha affermato…

Leggi Tutto

Limitazioni Parco dell’Etna, questione sul tavolo dell’assessorato regionale Territorio e Ambiente. Malfitana: “I sindaci facciano marcia indietro”. La questione Regolamento del Parco dell’Etna approda a palazzo Esa a Catania. Questa mattina, infatti, i consiglieri comunali di Linguaglossa Salvatore Malfitana, Carmen Ferraro, Francesca Vecchio e Francesco Malfitana sono stati ricevuti da una funzionaria dell’ufficio di gabinetto dell’assessore regionale del Territorio e dell’Ambiente Elena Pagana. Al centro dell’incontro la tanto criticata approvazione, da parte del comitato esecutivo dei sindaci del Parco dell’Etna, delle integrazioni all’articolo 4 del regolamento che disciplina la fruizione del parco e che poneva ulteriori limitazioni alle attività nelle…

Leggi Tutto

Perugia, 25 mag. 023 – In riferimento ai recenti casi di peste suina africana (PSA) nelle carcasse di cinghiali rinvenute in diversi comuni della provincia di Reggio e nella provincia di Salerno, la Regione Umbria comunica di aver mantenuto costante il monitoraggio della situazione sull’interno territorio regionale, attraverso una serie di iniziative che hanno permesso di contenere la diffusione del virus che purtroppo ancora non è stato debellato. A fronte degli ultimi eventi che testimoniano l’aggravarsi della situazione in altre regioni, è pertanto necessario mantenere alta l’attenzione e sensibilizzare la cittadinanza sull’argomento. La PSA, non si trasmette dall’animale all’uomo ma…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella ha incontrato il Presidente della Repubblica d’Angola, João Manuel Gonçalves Lourenço Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica d’Angola, João Manuel Gonçalves Lourenço, in visita di Stato in Italia. Era presente il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. https://youtu.be/RD76L5MrhDI Roma, 24/05/2023 (II mandato)

Leggi Tutto

L’assessorato all’ambiente della regione umbria, in collaborazione con le associazioni degli apicoltori e con le associazioni del comparto agricolo e agroalimentare, presenta l’evento: “tra il dire e il fare c’è di mezzo l’ambiente: sostenibilità in umbria, le buone pratiche che fanno la differenza” (aun) – perugia, 24 mag. 023 – A Villa Umbra di Pila, Perugia, venerdì 26 maggio, con inizio alle ore 10,00, l’Assessorato all’Ambiente della Regione Umbria, in collaborazione con le Associazioni degli apicoltori e con le Associazioni del comparto agricolo e agroalimentare, presenterà delle iniziative che si contraddistinguono per aver adottato sistemi rispettosi della biodiversità e della…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Alluvione. ‘Un aiuto per l’Emilia-Romagna’, quasi 18 milioni di euro già donati a sostegno delle persone e delle comunità colpite Grandissima solidarietà espressa attraverso la raccolta fondi regionali, migliaia i versamenti di singoli cittadini. Al lavoro sul sito dedicato nel quale resocontare sui fondi raccolti e l’utilizzo, come fatto nelle campagne precedenti (ricostruzione sisma 2012, Covid, profughi Ucraina) Bologna – 17,7 milioni di euro donati in nemmeno 6 giorni sul conto corrente intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna per sostenere le persone e le comunità colpite dall’alluvione. La raccolta fondi avviata dalla…

Leggi Tutto

Siena. Gioco d’azzardo e cocaina: la Polizia di Stato denuncia un ventinovenne italiano trovato con la droga in auto, soldi e 45.000 euro in fiches La Polizia di Stato di Siena ha denunciato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un ventinovenne italiano trovato in possesso di materiale per confezionare dosi di stupefacente e oltre 40.000 euro di fiches. Nel corso dei consueti servizi di vigilanza nell’area di servizio della tangenziale ovest di Siena, gli agenti della Polizia Stradale di Montepulciano hanno controllato il conducente di un’autovettura in sosta che presentava sintomi tipici di chi ha assunto stupefacenti.…

Leggi Tutto

Domenica 28 maggio, alle ore 20:45, appuntamento inaugurale al Cinema Eden di Arezzo con il festival Officine Social Movie. Nell’occasione sarà proiettato il docufilm “Bella ciao – Per la libertà” con la presenza in sala della regista Giulia Giapponesi. Partecipa all’incontro Roberto Del Gamba (Presidente ANPI Arezzo). Annunciati tutti i cortometraggi finalisti protagonisti dei tre giorni del festival da lunedì 29 a mercoledì 31 maggio. Ingresso gratuito. A cura di Officine della Cultura e Orchestra Multietnica di Arezzo. Segue comunicato stampa. Giulia Giapponesi e Bella Ciao per l’inaugurazione di Officine Social Movie Al via la quarta edizione del festival di…

Leggi Tutto

Domenica 28 maggio al Bioparco una giornata con Millepiedi, Insetti & Co. Domenica 28 maggio 2023 il Bioparco dedica una giornata al misterioso mondo degli invertebrati, alla scoperta dell’immensa varietà del gruppo animale più abbondante al mondo. Millepiedi, cervi volanti, insetti foglia, farfalle, mantidi religiose e tante altre specie affascinanti saranno i protagonisti delle attività, che si svolgeranno dalle ore 11.00 alle 17.00. Nel parco saranno dislocate postazioni con animali vivi e modelli giganti dove le famiglie potranno partecipare a divertenti attività e laboratori. ‘Vita in condominio’, per esplorare uno degli esempi di organizzazione più straordinario che possa esistere in…

Leggi Tutto

Maggio Musicale Fiorentino, l’assemblea di lavoratori-lavoratrici simpatizzanti-iscritti Slc Cgil-Fistel Cisl: “La cooperazione tra istituzioni ripari i danni di una gestione improvvida, intervengano concretamente in tempi congrui con impegno e risorse. Non attenderemo passivamente, inaccettabile pagare per errori altrui” Firenze, 24-5-2023 – Oggi è il momento della chiarezza, della piena trasparenza sulle condizioni in cui versa il Teatro del Maggio. Il momento in cui la piena cooperazione tra Istituzioni, non compromessa da strumentalizzazioni politiche, miri a riparare ai danni di una gestione improvvida. Oggi è il momento per porre le basi ad un progetto serio che esalti il valore e la…

Leggi Tutto

Linguaglossa, restrizioni alla fruizione del Parco dell’Etna. È allarme: “Salteranno gare come la Supermaratona e l’Etna Trail”. Insorge l’opposizione consiliare a Linguaglossa dopo la recente modifica dell’articolo 4 del Regolamento che disciplina le attività di fruizione del Parco dell’Etna. La proposta del Commissario straordinario del Parco, Vincenzo Spartà, approvata quasi all’unanimità dai sindaci presenti, renderebbe di fatto impossibile l’organizzazione di quasi tutti gli eventi all’interno dell’area. Una modifica che, secondo i consiglieri di minoranza di Linguaglossa, creerà gravi disagi alle associazioni sportive, agli imprenditori e alle associazioni culturali che da anni organizzano manifestazioni di qualità nel Parco etneo. “Lo scorso…

Leggi Tutto

Calcio, premiate in Campidoglio le formazioni primavera femminile e maschile dell’As Roma Celli: percorso sportivo nel segno di lealtà e rispetto. Campioni anche nella vita Roma, 23 maggio 2023 – La Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli, insieme ai consiglieri capitolini Daniele Parrucci e Federico Rocca, componenti del Roma Club Campidoglio, ha premiato questa mattina in Aula Giulio Cesare le squadre Primavera femminile e maschile dell’As Roma, rispettivamente vincitrici dello scudetto 2023 e della Coppa Italia. Sono intervenuti anche il consigliere Nando Bonessio e i dirigenti della As Roma Francesco Pastorella, Vincenzo Vergine e Betty Bavagnoli. “E’ un anno particolarmente bello…

Leggi Tutto

23 maggio, Cisal Sicilia espone striscioni per ricordare le vittime della strage di Capaci: “Impegno per la legalità sia concreto e quotidiano” Palermo, 23 maggio 2023 – Uno striscione per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro nel 31esimo anniversario della Strage di Capaci è stato affisso al balcone della sede della Cisal Sicilia, a Palermo, tra via Marchese di Villabianca e via Duca della Verdura. “Un gesto che è diventato una sorta di tradizione e con il quale vogliamo ribadire la nostra gratitudine e ammirazione per chi ha dato la vita nella lotta contro…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Alluvione. Regione e parti sociali dell’Emilia-Romagna insieme a Roma: a Palazzo Chigi l’incontro con la presidente Meloni e i ministri competenti. Bonaccini: “Grazie per la vicinanza di questi giorni, da subito un lavoro comune. Bene le prime misure decise dall’Esecutivo, una risposta coerente alle questioni portate dall’intero sistema regionale. Siamo qui con sindacati e imprese perché è fondamentale impostare subito insieme meccanismi di ristoro dei danni e la ricostruzione” Dall’Emilia-Romagna un unico obiettivo: superare l’emergenza mettendo in sicurezza le persone e le comunità e impostare fin da subito le condizioni per ripartenza, ricostruzione e ripresa economica Bologna…

Leggi Tutto

Dichiarazione del Presidente Mattarella nel 31° anniversario della strage di Capaci Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 31° anniversario della strage di Capaci, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Il 23 maggio di trentuno anni fa lo stragismo mafioso sferrò contro lo Stato democratico un nuovo attacco feroce e sanguinario. Con Giovanni Falcone persero la vita sua moglie Francesca Morvillo, magistrata di valore, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, che lo tutelavano con impegno. Una strage, quella di Capaci, che proseguì, poche settimane dopo, con un altro devastante attentato, in via D’Amelio a Palermo, nel quale morì Paolo…

Leggi Tutto

Si chiude la diciassettesima edizione di Presente Futuro: ZOOLOGIA vince il primo premio. Si è conclusa la diciassettesima edizione del festival Presente Futuro ideata, organizzata e promossa dal Teatro Libero di Palermo, curata da Luca Mazzone. Dal 17 al 20 maggio, quindici progetti di cui tre fuori concorso, si sono alternati sul palco del Libero di Piazza Marina a Palermo. Particolare attenzione alla danza e al teatro danza, la creazione contemporanea ha spaziato da progetti provenienti dalla Svezia al Messico, passando dalla Francia, con una nutrita schiera di spettacoli e nuove creazioni del panorama italiano. L’edizione di quest’anno ha abbracciato…

Leggi Tutto

RTL, Rete Toscana Linfomi: il 24 maggio confronto tra i professionisti a Siena Linfomi aggressivi, studi clinici in corso e nuove proposte, linfomi indolenti ed esperienze a confronto. Sono questi i temi che la RTL, Rete Toscana Linfomi, affronterà mercoledì 24 maggio in un evento che si terrà a partire dalle ore 9:30 all’Hotel Four Points by Sheraton in via Lombardi a Siena. Il comitato scientifico di RTL è composto dalla professoressa Monica Bocchia, dai dottori Alberto Fabbri, Francesco Ghio e Luca Nassi, e dalle dottoresse Sabrina Moretti e Benedetta Puccini. «Per il quarto anno di seguito – afferma la…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Data 22/05/2023 Regione Emilia-Romagna Giunta Regionale – Agenzia di informazione e comunicazione N. 542/2023 Data 22/05/2023 All’attenzione dei Capi redattori Alluvione. Oltre 120 psicologi in campo per assistere la popolazione colpita dall’emergenza. Il servizio sanitario regionale, insieme alle associazioni, al fianco dei cittadini per un supporto continuativo. Assistenza garantita in tutti i centri di accoglienza. Servizio presente nelle zone colpite da questa tragedia e rivolto a tutti, in particolare ai più fragili Professionisti esperti e con una formazione specifica nell’emergenza sono attivi sin dai primi giorni dell’emergenza per la gestione dei casi più critici e traumatici, ora…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella a Milano per i 150 anni della morte di Alessandro Manzoni Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Milano per l’anniversario dei 150 anni della morte di Alessandro Manzoni. Al suo arrivo, il Capo dello Stato ha deposto una corona al monumento funebre dello scrittore, sepolto al Famedio del Cimitero Monumentale Nel pomeriggio il Presidente Mattarella interviene alla cerimonia a Casa Manzoni che prevede i discorsi di Giuseppe Sala, Sindaco di Milano, Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, Angelo Stella, Presidente della Fondazione Centro nazionale Studi manzoniani, Giovanni Bazoli, Presidente onorario della Fondazione Centro…

Leggi Tutto

“Questa non è neppure Alta Capacità”: il governo regionale chiede al ministro Salvini di integrare il progetto della Palermo-Catania-Messina. Aricò: “La prossima settimana in Giunta la norma di recepimento del nuovo Codice degli appalti”. Fognature e depuratori, scaduta la terna commissariale: a rischio i cantieri in corso e 16 gare in Sicilia per 250 milioni, mentre l’Italia paga all’Ue una multa di 106mila euro al giorno Palermo, 22 maggio 2023 –“Non è Alta Velocità, ma questa non è neanche Alta Capacità. Non tutta la linea Palermo-Catania-Messina, infatti, è percorribile a 200 km/h. Il governo regionale ha chiesto al ministro delle…

Leggi Tutto