iosonovulnerabile, dunque vivo. Arte è amare la realtà! Una pratica performativa transdisciplinare all’exCarcere Pontificio di Velletri per esplorare la realtà e la vulnerabilità umana A cura di Sergio Mario Illuminato 30 settembre 2023 – 30 gennaio 2024 ExCarcere Pontificio di Velletri I giornalisti e gli addetti ai lavori interessati a visitare l’exCarcere Pontificio di Velletri accompagnati dai curatori del progetto sono invitati a mandare una mail a info@culturaliart.com Presso l’exCarcere Pontificio di Velletri, una straordinaria iniziativa artistica prende vita, portando avanti un messaggio che parla di vulnerabilità, realtà e del potere dell’arte: un gruppo di artisti e professionisti delle…
Autore: Marina Pellitteri
Firenze, 10 ottobre 2023 10 anni di Voa Voa! La Compagnia delle Seggiole e il Coro “La Martinella” del CAI di Firenze celebrano i primi dieci anni di attività dell’Associazione fiorentina Voa Voa Amici di Sofia Aps con lo spettacolo “Parole e suoni della tradizione” Lunedì 23 ottobre ore 21, Teatro Le Laudi di Firenze Nel corso della serata il presidente di Voa Voa Guido De Barros consegnerà al Laboratorio di Screening neonatale del Meyer il secondo assegno per il finanziamento del primo progetto pilota in Italia di diagnosi precoce della MLD, attivo in Toscana dal 13 marzo 2023 Sarà…
Notizia in aggiornamento La guerra a Gaza entra nel quarto giorno |Israele colpisce una postazione di Hezbollah dopo che un missile ha lanciato un veicolo dell’IDF, i bombardamenti di razzi su Gaza raggiungono in profondità Israele 10 ottobre 2023 Si alza il fumo dopo gli attacchi israeliani al porto marittimo di Gaza City, a Gaza, martedì. Credito: MOHAMMED SALEM/ REUTERS 1 di 11 | Fiamme e fumo si alzano sul Libano visto dal confine israeliano con il Libano, nel nord di Israele, martedì. Credito: AMMAR AWAD/ REUTERS 2 di 11 | Razzi vengono lanciati da Gaza verso Israele, a Gaza,…
Suore del Sacro Cuore del Verbo Incarnato Calabria Comunità di Cerisano ( CS) Carissimi, ho accolto con entusiasmo l’invito di questo giornale Alétheia, per fare questo articolo sulla nostra amata Fondatrice Venerabile Madre Carmela Prestigiacomo in occasione del 75° Anniversario della sua nascita al cielo in odore di santità a Roma il 14 dicembre 1948. Parlare della nostra amata Fondatrice, per ciascuna delle sue figlie spirituale, ci permette di rendere palese la sua alta figura di donna contemplativa e apostola. ambasciatrice dell’Azione contemplativa, scandita dalla preghiera. Unione mistica che sbocciava nell’Incontro con il Signore il Verbo di Dio Incarnato e…
Gonartrosi, nuove cure sperimentali disponibili in Reumatologia Clodronato in combinazione o meno con acido ialuronico per curare la gonartrosi. E’ questa l’importante novità che proviene dalla Reumatologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal professor Bruno Frediani, disponibile in via sperimentale per i pazienti affetti da gonartrosi, ovvero dall’artrosi delle ginocchia. Combinate alle infiltrazioni di acido ialuronico, terapia già in atto da anni per la cura dell’artrosi, vengono somministrate anche delle infiltrazioni di clodronato. «La diagnosi dell’artrosi, dopo la valutazione clinica nella visita del paziente, prevede un’ecografia, una radiografia e in alcuni casi una risonanza magnetica – dichiara il professor Bruno Frediani,…
“Allontanare un cronista da una convention politica significa non solo impedirgli di svolgere il proprio lavoro ma costituisce un preoccupante indizio della formazione di liste di proscrizione tra buoni e cattivi da parte della politica”. Lo ha detto Giulio Francese, coordinatore regionale della Figec Cisal, che in una nota manifesta indignazione e condanna fermamente l’atteggiamento assunto nei confronti del collega de La Sicilia, Mario Barresi, allontanato da una convention di Fratelli d’Italia, perché “non gradito”. Nell’esprimere solidarietà al collega, cui è stato impedito di svolgere il proprio lavoro, il coordinatore regionale della Figec, Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione – manifesta…
Notizia in aggiornamento Reazione durissima del primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu all’attacco sferrato oggi 7 ottobre 2023 da Hamas contro Israele. “Cittadini di Israele, siamo in guerra. Non è un’operazione, non è un’escalation, è guerra”, ha detto il premier in un video postato sui social. “Stiamo richiamando un gran numero di soldati riservisti”, ha aggiunto Netanyahu in un videomessaggio in cui ha promesso che “il nemico pagherà un prezzo altissimo”. “Il popolo di Israele è stato attaccato. Siamo in guerra e vinceremo”, ha ribadito facendo appello ai cittadini israeliani a “obbedire agli ordini dell’esercito e delle forze di sicurezza”. Biden…
Assistenti domiciliari, “carenza organica e cattiva organizzazione del lavoro”: lunedì 9 ottobre a Firenze presidio (con Fp Cgil, Cisl Fp, Usb e Cub) ore 14:30-16:30 in piazza Signoria davanti Palazzo Vecchio (lato via De Gondi) Firenze, 7-10-2023 – La gestione del servizio di assistenza domiciliare da parte della Cooperativa Elleuno non funziona e lo diciamo ormai da tempo, da quando è iniziata la loro gestione del servizio comunale, un anno e mezzo fa. Un servizio importante per la città di Firenze con interventi presso il domicilio su persone anziane, adulte o di minore età che si trovino in condizione di…
TEATRO STABILE DI TORINO – TEATRO NAZIONALE Stagione Teatrale 2023/2024 LA PRIMA REGIA TEATRALE DI NANNI MORETTI INAUGURA LA STAGIONE 2023/2024 DEL TEATRO STABILE DI TORINO. IN SCENA “DIARI D’AMORE”, DITTICO DI COMMEDIE DI NATALIA GINZBURG Teatro Carignano di Torino, 9 ottobre 2023 – Prima nazionale Ad inaugurare la stagione 2023/2024 del Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale sarà l’esordio teatrale di Nanni Moretti che dirigerà Diari d’amore, un dittico composto da due atti unici di Natalia Ginzburg, Dialogo e Fragola e Panna. Lo spettacolo debutterà in prima nazionale al Teatro Carignano di Torino, il 9 ottobre 2023 alle…
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02mfasngorLtrUWeJnug4N4ceeUZ5bxQUcT4yeVUyy1FTMMFk9GfRGpbAuGkkfNECHl&id=622412378 I vaccini a mRNA creati da Karikó e Weissman si distinguono per il loro approccio innovativo. Sono stati in grado di educare con successo il sistema immunitario umano a rilevare e neutralizzare il virus reale utilizzando la sequenza di RNA che corrisponde a un pezzo del virus SARS-CoV-2, la proteina spike. Sebbene concettualmente indagata fin dagli anni ’80, la pandemia di Covid-19 ha visto l’implementazione pratica e diffusa di questo metodo, dimostrandone l’efficacia. Il premio Nobel non si limita a riconoscere l’eccezionale contributo di Karikó e Weissman alla ricerca sul vaccino Covid. Ciò sottolinea il potenziale della stessa tecnologia…
L’obiettivo del governo Meloni è chiaro: smantellare il sistema sanitario nazionale. Con i miseri investimenti destinati alla sanità pubblica, la destra privilegia quella privata. Il tutto a discapito dei cittadini che non possono permettersi le cure e sono costretti ad affrontare lunghe liste d’attesa. Una politica, quella del Governo, che crea sempre più disuguaglianze e mina le fondamenta del diritto universale alla salute. Per attuare davvero la riforma della medicina territoriale e di prossimità, che è il tassello fondamentale per decongestionare gli ospedali e dare cure appropriate, servono almeno 4 miliardi l’anno in più per i prossimi cinque anni per…
SCUOLA – Domani la Giornata mondiale degli insegnanti: cosa c’è da festeggiare per i 900 mila italiani sempre più sfruttati da precari, sottopagati dallo Stato, stressati e umiliati? Pacifico (Anief): segnali evidenti del declino della società moderna Domani si celebra la Giornata mondiale degli insegnanti. In Italia i docenti sono quasi 900 mila, l’81% sono donne e oltre il 20% supplenti: secondo i dati aggiornati solo pochi giorni fa dal ministero dell’Istruzione e del Merito, sono 684.592 che insegnano le discipline su posti comuni più 194.481 di sostegno agli alunni disabili, dato quest’ultimo che nelle prossime settimane dovrebbe aumentare di…
STABILIMENTO COLACEM DI GUBBIO: IN FUNZIONE IL FILTRO IBRIDO DI ULTIMA GENERAZIONE, A CONFERMA DEI CONTINUI INVESTIMENTI DELL’AZIENDA NELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE. Gubbio, 4 ottobre 2023 – Il programma di investimenti della multinazionale umbra del cemento raggiunge un nuovo traguardo presso lo stabilimento Colacem di Ghigiano (Gubbio) con l’entrata in funzione, il 27 settembre scorso, di un filtro ibrido di ultima generazione. L’investimento, di 2,5 milioni di euro, è frutto di una scelta autonoma di Colacem volta a mantenere le proprie performance ambientali a livelli di eccellenza. Lo stabilimento eugubino si conferma così tra i più avanzati d’Europa per tecnologie utilizzate…
Il Presidente Mattarella ha incontrato il Presidente del Nationalrat del Parlamento austriaco, Sobotka. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente del Nationalrat (Camera Bassa) del Parlamento austriaco, Wolfgang Sobotka. https://youtu.be/fGeqsTajh0U Roma, 04/10/2023 (II mandato)
“Giornata della Memoria e dell’Accoglienza”. https://youtu.be/2JPy6sQAgtU?si=b5h3h0jHZwOIzo2L
Il Padova Jazz Festival 2023 è poliedrico nelle scelte artistiche come nei luoghi che le ospitano: una varietà di espressioni della cultura jazzistica riassume la storia del festival, che quest’anno celebra il traguardo della venticinquesima edizione. Dal 2 al 19 novembre si intrecceranno il jazz statunitense (Bill Frisell, Emmet Cohen, Joey Calderazzo) e quello italiano (Irene Grandi in versione blues, Fabrizio Bosso…), con quello europeo a fare da mediatore (Greg Osby con Arno Krijger e Florian Arbenz, l’organico internazionale del Trio Grande…). Una sezione appositamente dedicata (con Vanessa Tagliabue Yorke, Francesca Tandoi e Patrizia Conte) darà particolare risalto al jazz…
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assistito nel pomeriggio al Quirinale alla proiezione del docufilm “Quattro giorni per la libertà: Napoli 1943”, di Massimo Ferrari. La proiezione è stata preceduta dagli interventi del Direttore documentari RAI, Fabrizio Zappi, e dello scrittore e sceneggiatore Maurizio De Giovanni. L’attore Massimiliano Gallo ha letto un brano tratto dall’intervento del Presidente Giorgio Napolitano in occasione del 70° anniversario delle “quattro giornate” di Napoli. https://youtu.be/LxhdmdfwtOA https://we.tl/t-aStBextthy
Terremoto. Sciame sismico del 18 settembre, il presidente Bonaccini invia al Governo la richiesta per lo stato di emergenza nazionale. Quasi 100 milioni di euro la prima stima dei danni ad abitazioni e attività produttive e dei costi per l’assistenza alla popolazione Attivate sin da subito squadre di tecnici esperti della Regione, a supporto delle ricognizioni. Sulle 205 verifiche effettuate, 94 edifici sono risultati inagibili, 60 agibili e i rimanenti parzialmente o temporaneamente inagibili Bologna – Oltre 65 milioni di euro di danni ad abitazioni e attività produttive, cui vanno sommati 33,4 milioni per il soccorso, l’assistenza alla popolazione e…
Cultura. “Vai liscio”, una maratona di concerti in tutta la regione per promuovere la musica da ballo dell’Emilia-Romagna e sostenerne la candidatura Unesco Il programma di eventi sostiene la candidatura del Liscio per la lista del Patrimonio Immateriale dell’Umanità Unesco. In cartellone la coppia Fresu/Casadei, Extraliscio e molti altri. Si parte il 6 ottobre a Faenza con il crossover de L’Orchestrina di Molto Agevole Bologna – “Vai liscio”, un programma di concerti per promuovere la musica da ballo dell’Emilia-Romagna e sostenerne la candidatura alla lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco. Una rassegna che inaugura il 6 ottobre e prosegue fino a…
ROMA ASCOLTA I GIOVANI, OGGI AL VIA L’INDAGINE SUL SITO ISTITUZIONALE Roma, 2 ottobre 2023 – È partita oggi un’indagine sulla condizione dei giovani a Roma, avviata dall’Ufficio di Scopo Politiche Giovanili per raccogliere dati aggiornati e informazioni utili sulla popolazione compresa nella fascia di età tra i 16 e i 35 anni, residente o domiciliata per motivi di studio e lavoro a Roma o nella Città Metropolitana. Un’iniziativa che mira a intercettarne esigenze, criticità e prospettive per sviluppare politiche e iniziative mirate e di supporto, anche alla luce dei cambiamenti sociali e culturali che si sono registrati negli ultimi…