Arabafenice e Linkiesta | Nasce il KFestival Tempio di Segesta | 21- 23 luglio Una rassegna che unisce sotto il Tempio di Segesta i nomi più interessanti della narrativa italiana e la nuova leva cantautorale: 21 e 22 luglio arrivano Sandro Veronesi, Stefania Auci, Romana Petri, Viola Ardone, Beatrice Monroy, Nadia Terranova e Annalisa De Simone. Il 23 luglio il concerto di Vasco Brondi. Ingresso gratuito SEGESTA. Sarà il bi-Premio Strega Sandro Veronesi, vero “caso letterario” dell’ultimo decennio, ad inaugurare venerdì prossimo (21 luglio) il KFestival, neonata rassegna di letteratura e musica che prenderà vita a pochi passi dal Tempio…
Autore: Marina Pellitteri
Prato Shopping Night e Mercato in Piazza del Duomo Massimo Castellani, Presidente ANVA Confesercenti Prato: “Prato è una città sempre più viva e attrattiva, grazie anche ad un’offerta commerciale dagli standard qualitativi sempre più alti e ad una ricchezza di proposte e iniziative che aumenta di anno in anno” Giovedì 20 Luglio in centro ci sarà il terzo giovedì di Prato Shopping Night con tanti negozi aperti fino a mezzanotte e con una novità: il mercato in Piazza del Duomo a Prato. Una iniziativa della Confesercenti di Prato, Confcommercio Pistoia-Prato e con il patrocinio del Comune di Prato. Per l’evento…
Caldo record in Italia e l’anticiclone Caronte oggi spinge in alto le temperature in un quadro meteo estremo. L’anticiclone africano farà toccare oggi, martedì 18 luglio, una temperatura di 42-43°C. La tempesta di calore, detta ‘hot storm’, si candida a diventare un’ondata storica. Fino a mercoledì 19 luglio il caldo aumenterà e, con l’elevatissimo tasso di umidità, si raggiungeranno temperature eccezionali.
Migranti, Ferrara (M5s): “Esecutivo penoso, arrivi record e zero soluzioni” “Questo era il Governo che doveva fermare l’immigrazione. ‘Era’, appunto, perché i dati sono ben altri: Frontex riporta che nella prima metà del 2023 il numero di migranti intercettati è salito del 140% rispetto all’anno scorso, arrivando a più di 65mila persone. Un record assoluto degli ultimi sei anni. E mentre Salvini continua a fare l’unica cosa che sa fare, cioè twittare, Meloni fa le passerelle in Tunisia con l’obiettivo di riempire il Paese nordafricano di soldi in cambio di uno stop alle partenze. Strategia già testata in Libia, per…
MEDITERRANEO JAZZ III un mare di suoni Parco archeologico di Selinunte (TP) | 20 > 23 luglio PRIMA SERATA. Il festival nato con Lelio Giannetto ritorna al Parco archeologico di Selinunte La Selinùs marching band guiderà il pubblico fino ai concerti. Alle 21.30 l’Orchestra Creativa dell’Emilia Romagna e la Sicilian Music Crew. Dirige Fabrizio Puglisi SELINUNTE. Ritorna il jazz nel cuore del Parco archeologico di Selinunte e recupera la sua essenza più autentica e antica, quella della contaminazione e del groviglio di essenze e suoni nati dai popoli in cammino. E’ dunque pronta a partire la terza edizione di Mediterraneo…
Vertenza Harry’s Bar Firenze, oggi il tavolo di crisi. La Filcams Cgil: “Ancora una volta la rendita schiaccia il lavoro, si mantenga l’occupazione senza scaricabarili. No ai licenziamenti, le società si accollino i 22 addetti” Firenze, 18-7-2023 – Oggi si è tenuto il tavolo di crisi, presso la Città metropolitana di Firenze, al quale erano presenti la Gin srl, proprietaria dell’immobile, la società Harry’s Bar 1953, che gestisce l’attività e la Filcams Cgil Firenze con le Rappresentanze sindacali aziendali. La vertenza vede la immobiliare Gin Srl, proprietaria dell’immobile, intenta a voler stabilire un nuovo contratto di affitto o di vendita…
Perugia, 18 lug. 023 – Verrà presentata domani 19 luglio, alle ore 12, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, la seconda edizione del Festival delle Regioni che si terrà a Spoleto dal 25 al 29 luglio dedicato al teatro amatoriale. Con la grande storia del Festival dei due mondi nato come palco per mettere a confronto realtà artistiche tra due continenti, Spoleto ospiterà il Festival delle Regioni d’Italia per aprire – affermano gli organizzatori – una vetrina sulle tante lingue e tradizioni artistiche italiane, diverse da regione a regione. Saranno presenti – proseguono i promotori dell’iniziativa – l’Assessore…
CARONTE: COLDIRETTI PUGLIA, SCOTTATI DAL SOLE POMODORI E UVA NEI CAMPI; STRESS IDRICO PER FRUTTETI E VIGNETI Con l’anticiclone Caronte che sta soffocando la Puglia con le temperature che raggiungono picchi fino a 43 gradi, il sole sta scottando frutta e verdura nei campi dai pomodori all’uva da tavola, dalle zucchine alle melanzane, con la mancanza di acqua che sta mandando in stress idrico frutteti e vigneti. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti Puglia, diffusa in occasione dell’Assemblea nazionale presentata in occasione della grande ondata di calore che sta ustionando la frutta e verdura nei campi e tagliato del 15%…
Eventi: a Vinci tutto pronto per la Festa dell’Unicorno Dal 21 al 23 luglio la grande festa che invade la città che è stata presentata in una conferenza stampa dal segretario questore dell’Ufficio di presidenza Francesco Gazzetti, dal consigliere regionale Enrico Sostegni e dal sindaco di Vinci Giuseppe Torchia di Riccardo Ferrucci, 18 luglio 2023 Firenze – Dal 21 al 23 luglio il centro storico di Vinci (FI) si prepara all’invasione di elfi, hobbit e creature fantastiche. Torna la 17esima edizione della Festa dell’Unicorno presentata in una conferenza stampa al Media Center Sassoli. Sono intervenuti il consigliere questore dell’Ufficio di…
Alberi monumentali. Più tutele per i giganti della natura, grazie al progetto di legge della Giunta: attorno una Zona di protezione di almeno 10 metri di raggio. Tra le novità anche l’individuazione dei boschi vetusti. Assessora Lori: “Un bene comune di grande valore ambientale, paesaggistico e storico” Sono 600 in Emilia-Romagna e sono intangibili. Tra le novità anche una banca-dati georeferenziata. Sarà la Regione a finanziare e gestire gli interventi di cura. A disposizione quasi 600 mila euro. Come segnalare un nuovo esemplare. I dati per provincia Bologna – Veri e proprio giganti della natura, testimoni silenziosi di epoche lontane…
Agorà Aou Senese: ultimo appuntamento con “Il coraggio del futuro” Ospite d’eccezione Alberto Zanobini, autore del libro e direttore generale dell’Aou Meyer Mercoledì 19 luglio, ore 15.30 Aula 6, centro didattico Aou Senese Sarà “Il coraggio del futuro” l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva per Agorà Aou Senese, il programma culturale dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. Mercoledì 19 luglio, alle 15.30, l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese avrà come ospite d’eccezione Alberto Zanobini, direttore generale Aou Meyer e autore del libro che verrà presentato con il direttore generale dell’Aou Senese, Antonio Barretta. Sarà un’occasione importante per confrontarsi con l’autore e conoscere le sue…
Ultimo appuntamento a Foiano della Chiana con il Festival delle Musiche. Domenica 23 luglio con inizio alle ore 18:30, ad ingresso libero, in Piazza Licio Nencetti sarà presentato il volume “Astri Amari” alla presenza di Astri Amari e Luca Starita. A cura di Officine della Cultura con il sostegno del Comune di Foiano della Chiana. Segue comunicato stampa. Il Festival delle Musiche incontra l’astrologia di Astri Amari A Foiano della Chiana terzo e ultimo appuntamento del festival, nell’ambito della Giornata dei Diritti, con la presentazione del volume “Astri Amari” insieme alla presenza di Astri Amari e Luca Starita Domenica 23…
Guerra in Ucraina: la Russia sospende l’accordo sull’esportazione di grano; milioni di persone “ne pagheranno il prezzo”, secondo l’Onu Il portavoce del Cremlino ha annunciato che il testo, che dal 2022 ha consentito l’esportazione di 33 milioni di tonnellate di cereali attraverso il Mar Nero e che è fondamentale per l’alimentazione mondiale, non è più valido. Gli Stati Uniti accusano la Russia di “tenere in ostaggio l’umanità”. Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci. La reproduction totale ou partielle d’un article, sans l’autorisation écrite et préalable du Monde, est…
Baby gang, Perrini: “Ridare dignità ai lavori manuali per sottrarre manovalanza alla criminalità” Di seguito la dichiarazione del presidente della Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, Renato Perrini, a margine della seduta odierna. “Ridare dignità ai lavori manuali può essere la strada per evitare che tanti ragazzi finiscano nelle mani della criminalità. Come? Offrendo durante il percorso scolastico laboratori e stage che diano una prospettiva di vita. Per questo ho voluto che in audizione, nella Commissione regionale di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, da me presieduta, venisse anche…
I Comuni assegnatari del Bando sono: Calcinaia, Cavriglia, Fucecchio, Montecarlo, Pontedera, Reggello e Volterra CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A PROVINCE, COMUNI ED UNIONI DI COMUNI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A VALENZA INTERNAZIONALE DA REALIZZARSI NEL BIENNIO 2023-2024 Il Presidente di AICCRE Toscana, Antonio Mazzeo:“Il gemellaggio offre i il vantaggio di combinare insieme legami di amicizia e scambi dei tipi più diversi. Il Segretario di AICCRE Toscana, Ilaria Bugetti: ”Il ruolo di Aiccre è supportare i Comuni nel complesso mondo europeo, affiancare le piccole realtà per permettere loro di aprirsi ai gemellaggi, agli scambi, al confronto. Unica vera via per un…
Celli: mercoledì in Campidoglio iniziativa su autonomia differenziata Roma, 17 luglio 2023 – “Autonomia Differenziata e Lep. Quale futuro?”, è il tema dell’incontro pubblico promosso dalla Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli in programma mercoledì 19 luglio alle ore 10 nella Sala Laudato Si’ in Campidoglio. Interverranno: Gaetano Azzariti, ordinario di Diritto costituzionale Università La Sapienza; Paolo Liberati, ordinario di Scienze delle Finanze Università Roma Tre; Loretta Mussi, esecutivo Comitato per il ritiro di ogni autonomia differenziata, dirigente tecnico di sanità pubblica; Alfonso Celotto, ordinario di Diritto costituzionale Università Roma Tre; Marco Sarracino, parlamentare e componente Segreteria nazionale PD con delega…
Ministero della Salute Proteggiamoci dal Caldo per un’estate in sicurezza https://youtu.be/4rNuGX2mbrM
Coordinamento 19 luglio: presentato oggi in conferenza stampa il programma del corteo e delle attività in occasione della ricorrenza della strage di via D’Amelio Palermo 17 luglio 2023 – Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa del “Coordinamento 19 luglio” in via D’Amelio per illustrare le attività che le varie realtà del coordinamento hanno organizzato in occasione del corteo “Basta Stato Mafia” in memoria della strage di via D’Amelio. Ed è proprio sul luogo dell’eccidio, in cui in quel terribile 19 luglio 1992 morirono Paolo Borsellino e i cinque agenti di scorta, che alcuni esponenti del Coordinamento 19 luglio…
Coldiretti Premio Oscar Green 2023: gran finale regionale giovedì 20 luglio ore 11:00 a Lorica. Le infinite capacità dei giovani. L’articolo 1 della Costituzione sancisce che «L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro». A Lorica (CS) c/o “Brillo Parlante”, sul Lungo Lago Arvo, giovedì 20 luglio p.v. dalle ore 11:00 i giovani imprenditori agricoli under 40 presenteranno le realizzazioni del proprio lavoro, delle intraprese nel settore agricolo e agroalimentare che si distinguono per innovazione e contribuiscono a rendere sempre più dinamico il comparto agricolo calabrese. Oscar Green è il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa arrivato alla diciassettesima edizione,…
Musica in Ematologia per accompagnare i pazienti durante la somministrazione delle terapie Iniziativa per migliorare l’accoglienza e l’umanizzazione e ridurre il carico emotivo, aumentando il benessere Musica per migliorare l’accoglienza e l’umanizzazione dei pazienti in ospedale, ridurre il carico emotivo durante la somministrazione delle terapie e aumentare il benessere. È questa l’esperienza inaugurata nel day hospital dell’Ematologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dalla professoressa Monica Bocchia. Questo lo spirito di “Ematologia in musica”, ciclo di incontri musicali di intrattenimento per i pazienti del day hospital, con il professor Antonio Batelli, flautista e docente di storia e filosofia in un istituto superiore…