Di Enrico Rossi Buongiorno. “Ci sono giornate, come quella di ieri, in cui si concentrano tante notizie importanti, che è bene non perdere e provare a fare sintesi e tenerle insieme. Il contagio si estende. Crolla il Credit Suisse e le borse mondiali vanno KO ancora una volta. Se è vero che il sistema bancario si basa sulla fede che i soldi che ho depositato posso un giorno, a mio piacimento, ritararli, è altrettanto vero che, in assenza di regole serie e con le connessioni mondiali del Finanzcapitalismo, questa crisi non sembra destinata a fermarsi tanto presto. Si aspetti che…
Autore: Marina Pellitteri
Guerra in Ucraina: Volodymyr Zelensky ha visitato la linea del fronte vicino a Bakhmout ea Kharkiv Il presidente ucraino ha promesso una vittoria militare sulla Russia “terrorista”, all’indomani di un appello alla pace lanciato senza convincere da Mosca dal capo di Stato cinese, Xi Jinping. Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci. La reproduction totale ou partielle d’un article, sans l’autorisation écrite et préalable du Monde, est strictement interdite. Pour plus d’informations, consultez nos conditions générales de vente. Pour toute demande d’autorisation, contactez syndication@lemonde.fr. En tant qu’abonné, vous pouvez…
Assemblea Capitolina, approvata mozione per “Giornata Nazionale del Movimento per la salute” Celli-Bonessio: promuovere attività fisica come prevenzione e tutela della salute Roma, 22 marzo 2023 – L’Assemblea Capitolina ha approvato nella seduta di ieri, martedì 21 marzo, una mozione a prima firma Celli-Bonessio, per impegnare il Sindaco Roberto Gualtieri e la giunta ad adottare ogni iniziativa utile per rappresentare al Governo la necessità di promuovere l’educazione all’attività fisica come forma di prevenzione e tutela della salute, anche istituendo una “Giornata Nazionale del Movimento per la Salute”. Una Giornata che sarà da individuarsi nella data del 21 marzo di ogni…
23 – 24 marzo | Teatro della Pergola (giovedì, ore 21; venerdì, ore 18.30) Massimo Reale in L’UOMO SOTTILE di Sergio Pierattini regia Manuela Mandracchia scene e videoproiezioni Susanna Proietti disegno luci Valeriano Solfiti contributi audio / video introduttivo Federica Toci costumi Sandra Rosadini produzione Spazi d’Arte Associazione Culturale Durata 1h, atto unico. Al Teatro della Pergola va in scena L’uomo sottile del senese Sergio Pierattini, un monologo sulla menzogna e sulla colpa nel mondo del Palio di Siena con protagonista Massimo Reale. Nel Saloncino ‘Paolo Poli’, il 23 marzo, ore 21, e il 24 marzo, ore 18:30, con la…
Messina Denaro: ‘Non ordinai omicidio del piccolo Di Matteo’ Questo quanto ha dichiarato Matteo Messina Denaro davanti al Gip Alfredo Montalto. Denaro ha affermato che a dare l’ordine di sciogliere il piccolo Di Matteo nell’acido è stato Giovanni Brusca, da poco liberato dopo 25 anni di carcere. Fu lui, ha detto, a dare quell’ordine ripugnante. Il piccolo Giuseppe Di Matteo è stato rapito, a soli 12 anni,in un maneggio di Villabate. Era il 23 novembre 1993. I rapitori chiesero al ragazzino di seguirli perché lo avrebbero condotto dal padre Santino, che non vedeva da tempo.La mafia, con il sequestro del…
L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti ‘L’altra metà dei Beatles’ L’Ensemble Flos Vocalis presenta lo spettacolo‘Here There and Everywhere – L’altra metà dei Beatles’ al Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga, venerdì 24, sabato 25 marzo alle ore 21:15 e domenica 26 marzo alle ore 17:00. Uno spettacolo dove si alterneranno parti musicali e parti in prosa in cui sarà raccontata la storia dei Beatles da un punto di vista inedito, con lo sguardo amorevole e deciso di Maureen Cox, Cynthia Powell, Patricia Boyd e Linda Eastman, le prime quattro mogli di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison…
CORI ANTISEMITI ALL’OLIMPICO. ROMA CAPITALE SI COSTITUIRA’ PARTE CIVILE Roma, 21 marzo 2023. Roma Capitale si ritiene parte offesa rispetto alla inaccettabile pagina di cori antisemiti e di altre manifestazioni vergognose a cui tutti hanno assistito domenica scorsa sugli spalti dello stadio Olimpico, in occasione del Derby. Per questo motivo l’Amministrazione cittadina si costituirà parte civile in caso di un eventuale giudizio. Le istituzioni e il mondo del calcio non resteranno in silenzio e faranno fronte comune nel contrastare qualunque forma di intolleranza negli stadi, sia nel rispetto della memoria di milioni di vittime causate dalle ideologie razziste e antisemite…
Pechino sta “promuovendo in modo attivo la ripresa dei negoziati” tra Kiev e Mosca ”per la risoluzione della crisi ucraina” e la fine della guerra. Lo ha affermato il presidente cinese Xi Jinping al termine del colloquio con il presidente russo Vladimir Putin a Mosca. La Cina, ha sottolineato Xi in una conferenza stampa congiunta con Putin, ha una ”posizione imparziale” rispetto al conflitto ucraino. Per risolvere la crisi ucraina, hanno affermato i due leader, le “legittime preoccupazioni di sicurezza” di tutti i paesi devono essere rispettate e va evitato lo scontro. Russia-Cina, vertice Putin-Xi: “Rapporti mai così solidi”
Difesa del territorio. Giornata internazionale delle Foreste, completato l’intervento di riforestazione fluviale fra il torrente Rabbi e il rio Vecchiazzano, a Forlì. Dalla Regione 180mila euro Oggi la fine dei lavori di ampliamento della fascia boscata sulla riva. Piantumati circa 700 esemplari autoctoni tra alberi e cespugli, in buona parte provenienti dai vivai regionali. La vicepresidente Priolo: “Un’iniziativa da replicare in tutto il territorio dell’Emilia-Romagna” Bologna – Il nuovo bosco fluviale tra il torrente Rabbi e il rio Vecchiazzano, a Forlì, diventa realtà. Si sono conclusi in poche settimane i lavori per allargare la fascia boscata lungo i due corsi…
Brand di mafia sulla droga, panetti con foto di Messina Denaro e Riina Nel Trapanese, sequestrati 13 chili di hashish con immagini dei boss L’immagine di Marlon Brando nella parte del Padrino è stata spesso usata come brand siciliano per turisti di passaggio, ma anche come icona della subcultura mafiosa. Quella immagine è diventata poster oppure maglietta da portare in giro. Matteo Messina Denaro, che nel ruolo del padrino si esercitava da trent’anni, la teneva come quadretto su una parete del suo ultimo covo di Campobello di Mazara. Ora c’è qualcuno che ha pensato di usare i volti di protagonisti…
Un ragazzo di 19 anni è stato sottoposto a fermo per omicidio nell’ambito delle indagini sulla morte di Francesco Pio Maimone, il 18enne ucciso da un colpo di pistola domenica notte a a Napoli, nella zona di Mergellina. Il 19enne è originario del quartiere Barra e avrebbe parenti legati a clan camorristici. Napoli, spari nella notte a Mergellina: ucciso 18enne Il fermo è stato eseguito dalla Squadra mobile di Napoli, che ha svolto le indagini con il coordinamento della Procura partenopea. Trova conferma dalle indagini l’ipotesi secondo cui il 18enne ucciso era totalmente estraneo alla rissa scoppiata nei pressi di…
Mattarella celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Casal di Principe Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha celebrato la Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie a Casal di Principe dove, il 19 marzo del 1994, fu assassinato dalla camorra don Peppe Diana. Al suo arrivo, Mattarella ha reso omaggio alla Tomba di don Diana e ha incontrato i suoi familiari. Il Presidente Mattarella si è recato, quindi, all’Istituto tecnico Guido Carli per incontrare gli studenti delle superiori di Casal di Principe. Nel corso dell’incontro, moderato dal…
Disabilità: a Perugia il Ministro Alessandra Locatelli, incontra la presidente e i componenti dell’Osservatorio regionale – Perugia 19 mar. 023 – Condividere riflessioni sulle strategie in atto e su quelle future, con un unico obiettivo: garantire la tutela dei diritti delle persone con disabilità, nonché i massimi livelli di assistenza e cura per non lasciare indietro nessuno e in particolare chi ha necessità di maggiore assistenza. Sono stati molti i temi portati dall’Osservatorio regionale per le persone con disabilità all’attenzione del Ministro Alessandra Locatelli che, in questi giorni, è in Umbria per conoscere da vicino la realtà del territorio e…
A Palermo in anteprima la proiezione del film Cuore di padre di Andrés Garrigó Sabato 25 marzo alle ore 18.15 Al cine teatro Lux Chi era Giuseppe di Nazareth? E chi è adesso? Quest’uomo misterioso oggi è più attivo che mai. Parte da questo interessante provocazione il docufilm “Cuore di padre” di Andrés Garrigó, che ne è regista e produttore con la Goya Produccione. A Palermo l’anteprima del film al cinema Lux (via di Blasi 25) sabato 25 marzo alle ore 18.15. «Quest’uomo che duemila anni fa lavorava in una bottega, oggi svolge molti e diversi mestieri – spiega Garrigó…
Economia e sostenibilità: Confcooperative chiama a raccolta gli insegnanti del Fvg in occasione della “Global Money Week” Seminario formativo con l’intervento del professor Marangon dell’Università di Udine “Valori senza prezzo: l’economia e la sfida della sostenibilità” è il titolo del seminario online che si svolge martedì 21 marzo, alle ore 15.00, in diretta sul canale Youtube di Confcooperative Fvg, nell’ambito delle iniziative che l’Associazione cooperativa promuove in occasione della Global Money Week (GMW). A intervenire sul tema sarà Francesco Marangon, ordinario del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche dell’Università di Udine. L’evento gratuito si rivolge ai docenti delle scuole di…
“Romee, l’Europa in cammino”, in Campidoglio convegno sul ruolo di Roma meta dei camminatori Iniziativa promossa dalla Presidenza dell’Assemblea capitolina Roma, 20 marzo 2023 – Riscoprire e valorizzare il ruolo di Roma quale meta principale dei camminatori sulle vie Romee. È uno dei temi al centro del convegno “Romee, l’Europa in cammino” in programma giovedì 23 marzo alle ore 16 nella sala della Protomoteca in Campidoglio. L’iniziativa è promossa dalla Presidenza dell’Assemblea capitolina. “Le vie Romee sono gli antichi percorsi che i pellegrini fin dal medioevo intraprendevano per raggiungere Roma per rendere omaggio alla tomba di San Pietro. Recentemente, con…
“il borgo è donna”, mercoledì 22 presentazione del ciclo di conferenze su valore, problemi e opportunità delle donne nei piccoli centri urbani (aun) – Perugia, 20 mar. 023 – Mercoledì 22 marzo, alle ore 11, alla Sala Fiume di Palazzo Donini, verrà presentato “Il Borgo è Donna”, un ciclo di incontri promosso dal Centro per le pari opportunità della Regione Umbria in collaborazione con l’associazione dei Borghi più Belli d’Italia in Umbria e l’associazione AboutUmbria, volto al confronto sul ruolo della donna nei piccoli comuni, fra stereotipi, ostacoli e opportunità, nonché all’individuazione di spunti per orientare le politiche di genere…
PALERMO, 20 MAR – Incalzato dal male, Matteo Messina Denaro preparava lucidamente la sua uscita di scena. “Non morirò di tumore, appena non ce la faccio più mi ucciderò a casa e mi troverai tu. Sponsored By Ti dirò quando arriverà il momento” scriveva alla sorella Rosetta arrestata nei giorni scorsi. Il boss era ormai cosciente della gravità delle sue condizioni e si affrettava a lasciare le sue disposizioni per l’ultima sfida allo Stato: meglio una morte volontaria che la resa dopo trent’anni di latitanza. Per chiudere da eroe solitario la sua partita Messina Denaro, come scrive oggi il quotidiano…
Mattarella all’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023 del Consiglio Nazionale Forense Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario del Consiglio Nazionale Forense che si è svolta al Museo Nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Dopo la Relazione di Maria Masi, Presidente del CNF, hanno preso la parola: Margherita Cassano, Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione; Fabio Pinelli, Vice Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura; Francesco Paolo Sisto, Vice Ministro della Giustizia. Roma, 20/03/2023 (II mandato)
Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus, ha rilasciato la seguente dichiarazione : «Il 18 marzo 2020 rimane nella memoria come uno dei momenti più drammatici della storia della Repubblica. Una minaccia di livello globale, con caratteri sconosciuti, che ha colpito ogni Paese, sollecitando, anche a livello internazionale, azioni istituzionali e iniziative scientifiche di pronto intervento, attivando sistemi di tutela della salute e suscitando sentimenti di diffusa solidarietà. In questa Giornata rinnovo sentimenti…