Venerdì 3 marzo, ore 16,00 Circolo Arci Borgonuovo (Via Lorenzo da Prato, 17, Prato) Senilità e Reumatismi, convegno organizzato da Fipac Confesercenti Prato Interverranno la Dott.ssa Laura Niccoli, Direttore del reparto di Reumatologia sos Azienda USL Toscana Centro e il Dott. Fabrizio Cantini, Reumatologo E’ davvero possibile arrestare l’invecchiamento? E’ la domanda alla quale cercheranno di rispondere la Dott.ssa Laura Niccoli, Direttore del reparto di Reumatologia sos Azienda USL Toscana Centro e il Dott. Fabrizio Cantini, Reumatologo, al convegno Senilità e reumatismi, organizzato da FIPAC Confesercenti Prato nell’ambito del progetto “Conosciamo e preveniamo”, che si terrà venerdì 3 marzo alle…
Autore: Marina Pellitteri
Sgombero tendopoli Mura aureliane Gualtieri: “Il governo ci aiuti a garantire diritto all’abitare e all’accoglienza” Roma, 28 febbraio 2023 – Questa mattina è avvenuto lo sgombero della tendopoli in via Pretoriano, sotto le Mura Aureliane, nei pressi della stazione Termini. Alle operazioni disposte dalla Prefettura, hanno partecipato carabinieri, polizia e agenti della polizia locale di Roma Capitale. Erano presenti anche operatori dell’Ama e personale dei Servizi sociali del Comune. L’operazione è stata coordinata con Prefettura e Questura e preceduta da un lungo lavoro di preparazione anche attraverso tavoli tecnici, ai quali hanno preso parte le assessore capitoline alle Politiche Sociali,…
Malattie rare, i progressi della ricerca in Umbria e la promozione di nuove terapie: giornata formativa a Villa Umbra (aun) – perugia 28 feb. 023 – Incrementare il livello di conoscenza sulle malattie mitocondriali, dal sospetto al percorso diagnostico fino alla gestione clinica, e avere un aggiornamento scientifico puntuale sui realistici avanzamenti in ambito terapeutico e le prospettive future. Sono stati questi gli obiettivi della giornata formativa “Assistenza e ricerca sulle malattie rara in Umbria”, organizzato e promosso dal Centro Unico di Formazione e Valorizzazione delle Risorse Umane della Sanità della Regione Umbria, in collaborazione con la Scuola Umbra di…
Sabato 4 marzo, alle ore 21:15, nuovo appuntamento di stagione teatrale al Teatro Verdi di Monte San Savino con “Il malato immaginario”, da Molière, prodotto da Catalyst. Lo spettacolo è a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Segue comunicato stampa. Il malato immaginario al Teatro Verdi nella ricerca del raziocinio e del buonsenso Nuovo appuntamento di stagione teatrale a Monte San Savino con la rilettura di una tra i classici più amati di Molière Porte aperte questo fine settimana al Teatro Verdi di Monte San Savino per il nuovo…
Pd, Schlein: “Lavoriamo per massima unità, subito tesseramento” La neo segretaria dei dem oggi al Nazareno per il passaggio di consegne con Enrico Letta alternate text Fotogramma Ascolta questo articolo ora… Pd, Schlein: “Lavoriamo per massima unità, subito tesseramento” Pd, Schlein: “Lavoriamo per massima unità, subito tesseramento” 00:00 “Dopo la straordinaria partecipazione alle primarie vogliamo lavorare da subito per aprire il prima possibile il nuovo tesseramento. Già ci arrivano tanti messaggi, è una occasione straordinaria per aprire le porte affinché il popolo delle primarie sia coinvolto sulla scelta della nuova segretaria ma anche per entrare pienamente a far parte di…
Inaugurato il Visitor Center dello Steri a Palermo: libri, guide, il primo merchandising sul complesso monumentale Il rettore Midiri: “Stiamo costruendo un Ateneo internazionale per Palermo” PALERMO. Da un totem appaiono le foto di Giuseppe Quatriglio: è il 1964 e il cronista racconta la scoperta di tre celle delle cosiddette “carceri Filippine” dove nel XVIII secolo vennero rinchiusi i condannati dell’Inquisizione. A quei “palinsesti del carcere” Quatriglio avrebbe dedicato trent’anni di studi, coinvolgendo anche Leonardo Sciascia. È un bell’omaggio che al giornalista e scrittore dedica il nuovo Visitor Center che è stato inaugurato allo Steri: uno spazio di nuova concezione,…
Almeno 100 migranti morti nel naufragio avvenuto all’alba al largo di Steccato di Cutro, a una ventina di chilometri da Crotone. Sono 26 uomini, 21 donne e 12 minori le vittime. L’imbarcazione sarebbe finita contro gli scogli a causa del mare agitato. E’ stato fermato, come confermano i carabinieri all’AdnKronos, il presunto scafista. Si tratta di un cittadino di nazionalità turca. Al vaglio degli investigatori anche la posizione di un secondo presunto scafista. Tragico naufragio a Crotone: si temono oltre 100 migranti morti in Calabria, sul litorale di “Steccato” di Cutro. Non c’è ancora un numero attendibile delle persone che…
Morto sul lavoro l’autista del tir giù dal viadotto in A1 tra Calenzano e Barberino (Fi), la Filt Cgil: “Un’altra tragedia inaccettabile. In quel tratto occorre un presidio fisico dei lavoratori più diffuso in tutta la infrastruttura, chiediamo un tavolo ad hoc alle istituzioni e alle aziende. Servono più controlli, più sicurezza, più assistenza” Firenze, 26-2-2023 – Nella prima mattina del 26 febbraio si è, purtroppo, verificato un altro tragico incidente sul tratto appenninico autostradale tosco-emiliano. Tra Calenzano e Barberino, infatti, un autoarticolato è precipitato da un Viadotto ed è poi esploso e incendiato. Il conducente ha perso la vita…
Circa 2.500 persone alla manifestazione “Europe for Peace” a Firenze ad un anno dalla guerra in Ucraina (presidio in piazza dei Giudici e catena umana intorno agli Uffizi). Rossano Rossi (Cgil Toscana): “Servono subito il cessate il fuoco e un negoziato di pace, occorre uno sforzo straordinario, lo dobbiamo ai nostri figli e nipoti. A loro dobbiamo dare la pace, non un fucile”. Paola Galgani (Cgil Firenze): “Da qui partito un forte segnale che deve essere ascoltato. La pace è l’unica vittoria possibile”. Rossi e Galgani hanno aggiunto: “Sabato 4 marzo torneremo in piazza a Firenze, insieme a tante realtà…
Naufragio di migranti. Mattarella: nessuno può restare indifferente Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso il proprio “dolore per il naufragio avanti alle coste crotonesi, nella quale hanno perso la vita decine persone e tra queste alcuni bambini. Molti tra questi migranti provenivano dall’Afghanistan e dall’Iran, fuggendo da condizioni di grande difficoltà. È una ennesima tragedia del Mediterraneo che non può lasciare nessuno indifferente”. Nell’esprimere il cordoglio per le vittime, la vicinanza ai naufraghi – cui va assicurata un’adeguata accoglienza – e il ringraziamento ai soccorritori, il Presidente della Repubblica sollecita un forte impegno della comunità internazionale per rimuovere…
Mattarella alla manifestazione “Donne che fanno la differenza. 35 anni del Premio Marisa Bellisario” Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è svolta, nell’Aula Magna dell’Università della Sapienza, la manifestazione “Donne che fanno la differenza. 35 anni del Premio Marisa Bellisario”. Nel corso dell’evento sono intervenuti: Antonella Polimeni, Rettrice della Sapienza; Lella Golfo, Presidente della Fondazione Marisa Bellisario; Gianni Letta, Presidente della Commissione esaminatrice Premio Marisa Bellisario; Anna Maria Bernini, Ministro dell’università e della ricerca; Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa. L’appuntamento celebra i “primi” 35 anni del Premio istituito dalla…
BUNKER KIEV testo, ideazione e direzione artistica di Stefano Massini ambiente sonoro a cura di Andrea Baggio il brano musicale finale è composto ed eseguito per l’occasione da Piero Pelù un progetto speciale del Teatro della Toscana Un bunker ucraino nel cuore di Firenze, sotto il Teatro della Pergola. A un anno esatto dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia il 24 febbraio 2022, Stefano Massini prende la parola per farci attraversare l’esperienza di cosa significhi sopravvivere oggi, a Kiev, sotto le bombe. Lo scrittore e raccontastorie fiorentino, unico autore italiano nella storia ad aver vinto un Tony Award, il premio…
Il Presidente Mattarella ha consegnato gli Attestati d’onore ai nuovi “Alfieri della Repubblica”. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato al Quirinale gli Attestati d’onore di “Alfiere della Repubblica” conferiti nell’anno 2022 a ragazze e ragazzi che rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti giovani meritevoli presenti nel nostro Paese. I premiati si sono distinti nello studio, in attività culturali, scientifiche, artistiche, sportive, nel volontariato oppure hanno compiuto atti o adottato comportamenti ispirati a senso civico, altruismo e solidarietà. Accanto agli Attestati d’onore, il Presidente Mattarella ha riconosciuto il merito di alcune iniziative collettive assegnando…
Frida Kahlo, ultimo weekend al Mastio della Cittadella Sabato 25 e domenica 26 ultimi giorni per visitare l’esposizione dedicata alla pittrice messicana. Dall’11 marzo al via la mostra Impressionisti tra sogno e colore. Torino, 24 febbraio 2023 – Ultimo weekend per visitare, al Mastio della Cittadella-Museo Nazionale di Artiglieria di Torino, la mostra Frida Kahlo – Il Caos Dentro che chiuderà domenica 26 (ore 9:30 – 21:00), per cedere lo spazio ai preparativi di un’altra importante esposizione dalla società Navigare srl: Impressionisti tra sogno e colore. Frida Kahlo – Il Caos Dentro, aperta al pubblico dal 1° ottobre scorso, ha…
Ucraina, i presidenti dei Consigli comunali delle grandi città scrivono al sindaco di Kiev: “Vicinanza e sostegno per la vostra battaglia” La lettera al primo cittadino della capitale e presidente dell’Associazione delle città ucraine è stata sottoscritta anche dalla Presidente dell’Assemblea Capitolini Svetlana Celli Roma, 23 febbraio 2023 – “Solidarietà e sostegno” e l’auspicio che si possa arrivare al più presto alla fine del conflitto. Ad un anno dall’invasione e dall’inizio della guerra russa all’Ucraina, le presidenti e i presidenti dei Consigli comunali delle grandi città italiane scrivono al sindaco di Kiev, Vitali Klitschko, presidente dell’Associazione delle Città Ucraine, per…
“Dobbiamo combattere passatori e trafficanti, dialogare con i Paesi partner, collaborare al rimpatrio di chi non ha diritto di restare. L’Europa deve estendere la propria solidarietà a tutti gli Stati membri e alle comunità locali”. Lo ha detto Ursula von der Leyen parlando all’università di Palermo”. È proprio in questo spirito che abbiamo proposto il nuovo patto sulla migrazione e l’asilo. Ognuno di noi deve fare la propria parte e dobbiamo sostenerci a vicenda. Ora che abbiamo un piano, lo dobbiamo attuare insieme. Una soluzione europea è possibile”, ha aggiunto. E dobbiamo cooperare a livello europeo. REGGIO CALABRIA – È…
Guerra in Ucraina: all’Onu una “stragrande maggioranza” favorevole al ritiro “immediato” delle truppe russe Alla vigilia dell’anniversario dell’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, la risoluzione dell’Assemblea Generale ha raccolto 141 voti a favore, 7 contrari e 32 astenuti, compresi quelli di Cina e India. L’esercito russo accusa l’Ucraina di aver pianificato una “invasione” della Transdniestria “Il regime di Kiev ha intensificato i preparativi per un’invasione della Transdniestria “, ha detto giovedì il ministero della Difesa russo su Telegram. Questa invasione sarà lanciata “in risposta a un presunto attacco delle truppe russe dal territorio della Transdniestria” , ha proseguito. La Transnistria, un territorio…
GIANICOLO, CONCLUSI I LAVORI DI RESTAURO E MESSA IN SICUREZZA DEL MONUMENTO A GARIBALDI La statua era stata danneggiata da un fulmine nel 2018. Installato anche un dispositivo per la protezione dai fulmini Roma, 23 febbraio 2023 – È stato restituito alla cittadinanza il monumento a Giuseppe Garibaldi al Gianicolo, restaurato e messo in sicurezza dopo essere stato colpito il 7 settembre del 2018 da un fulmine che aveva provocato considerevoli dissesti nella struttura del podio. Il Sindaco Roberto Gualtieri, l’assessore alla Cultura Miguel Gotor e il Sovrintendente Capitolino ai Beni Culturali Claudio Parisi Presicce hanno presentato questa mattina la…
JARDINS D’EUROPE DI LORIS LIBERATORI IN MOSTRA AL CIRCOLO DEGLI ESTERI DI ROMA CIRCOLO DEGLI ESTERI – LUNGOTEVERE DELL’ACQUA ACETOSA 42, ROMA DAL 24 FEBBRAIO AL 19 MARZO 2023 Dal 24 febbraio al 19 marzo 2023 il Circolo degli Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma ospita la mostra personale di Loris Liberatori “Jardins d’Europe” con una ricca selezione di grandi opere pittoriche dell’artista: un omaggio all’acqua come origine della vita e un messaggio in difesa dell’ambiente e del paesaggio europeo. L’esposizione sarà inaugurata il 24 febbraio alle ore 18.00 alla presenza dell’artista con gli interventi del noto storico dell’arte…
Attività e servizi provenienti da Mps delocalizzati in India: accade a 100 lavoratori e lavoratrici (70 su Firenze, 30 su Siena) di Base Digitale. Fim Cisl e Fiom Cgil lanciano l’allarme Firenze, 23-2-2023 – Attività e servizi provenienti da Banca MPS delocalizzate in India: questa la scelta della multinazionale americana Accenture che, dopo aver rilevato le lavorazioni esternalizzate da Banca MPS nel 2013, oggi decide di portarle addirittura in India. Questo per un mero risparmio di costi che mette a repentaglio il futuro di 103 famiglie, circa 70 a Firenze e 30 a Siena. Sono le lavoratrici e i lavoratori…