Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Fernando Arrabal, drammaturgo, poeta e regista cinematografico spagnolo, sarà ospite straordinario al Teatro della Pergola il 5 aprile, ore 18:30, per un incontro aperto al pubblico, dopo quello di sabato 1° aprile con la scrittrice Marie France Ionesco, figlia di Eugène Ionesco, all’Istituto Francese di Firenze. Vinicio Marchioni leggerà la lettera di Arrabal a Francisco Franco, nella versione realizzata da France Culture in occasione dell’omaggio a Fernando Arrabal tenuto al Théâtre de la Ville di Parigi il 18 giugno 2022, con la traduzione di Francesco Forlani. L’evento è in occasione delle repliche alla Pergola in esclusiva italiana di Ionesco Suite…

Leggi Tutto

Presidente Mattarella, nella giornata mondiale della consapevolezza sull’ autismo, ospite a Monza di “PizzAut”, la pizzeria inclusiva in cui lavorano ragazzi autistici Il Presidente Mattarella, in occasione della “Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo”, è stato ospite a Monza di “PizzAut”, un innovativo modello di inclusione sociale nato per offrire ai ragazzi autistici un presente fatto di dignità e lavoro, per costruire il loro futuro. Il ristorante è gestito da ragazzi autistici con il supporto di professionisti della ristorazione e dei processi educativi. Il Presidente Mattarella, accompagnato da Nino Acampora, l’ideatore di PizzAut, ha assistito al taglio del nastro della…

Leggi Tutto

https://youtu.be/lu_DRjFPI3U Al Quirinale la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana conferite motu proprio Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato al Quirinale, le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana conferite motu proprio, il 25 febbraio scorso, a cittadine e cittadini che si sono distinti per un’imprenditoria etica, per l’impegno a favore dei detenuti, per la solidarietà, per il volontariato, per attività in favore dell’inclusione sociale, della legalità, del diritto alla salute e per atti di eroismo. Il Presidente Mattarella ha individuato, fra i tanti esempi presenti nella società civile e nelle istituzioni, alcuni…

Leggi Tutto

Patto per il Lavoro e per il Clima. Dall’andamento dell’economia al contrasto alle disuguaglianze, in Regione il punto sulle cose fatte, le prossime sfide da affrontare e le leve finanziarie per raggiungere gli obiettivi condivisi. Bonaccini: “Confermata la forza del sistema regionale. Lavoriamo insieme a tutte le parti sociali e i territori su crescita sostenibile, innovazione e ricerca, nuova e buona occupazione” Nel solo 2021 quasi 3 miliardi di euro già programmati. I numeri della rendicontazione integrata, che monitora il Patto e la Strategia regionale per l’Agenda 2030. Il Pil reale regionale torna al livello pre-pandemico. I dati degli altri…

Leggi Tutto

NOTTE DELLA SOLIDARIETA’, IL CENSIMENTO DEI SENZA DIMORA A ROMA, AL VIA LA PRIMA INDAGINE PILOTA CON 200 VOLONTARI Roma, 1 aprile 2023 – Con la ‘Notte della solidarietà’ è iniziato il censimento della popolazione senza dimora del territorio comunale di Roma, voluto dall’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Statistica. Obiettivo del progetto è riuscire a rispondere in modo puntuale e più efficiente ai bisogni delle persone più fragili ed emarginate con un censimento che, con l’ausilio di un questionario, riesca a condurre un’indagine qualitativa raccogliendo informazioni socio sanitarie ma…

Leggi Tutto

Donald Trump da anni sta fronteggiando le più diverse, e gravi, inchieste, ha affrontato due processi di impeachment, ma a portare alla sua incriminazione, primo ex presidente della storia americana, sono le accuse mosse da una pornostar nota come Stormy Daniels, 44 anni, all’anagrafe Stephanie Clifford. Che ora brinda a champagne, come racconta lei stessa su Twitter, per la rivincita arrivata dopo 5 anni di battaglie legali, perse con l’uomo più potente del mondo, che hanno esposto lei, ed i suoi avvocati, ad attacchi di ogni genere. La vicenda infatti arriva sui giornali la prima volta nel gennaio 2018 quando…

Leggi Tutto

Un terremoto di magnitudo ML 3.5 è avvenuto nella zona: Isole Eolie (Messina), il 31-03-2023 18:27:27 (UTC) 7 ore, 53 minuti fa 31-03-2023 20:27:27 (UTC +02:00) ora italiana con coordinate geografiche (lat, lon) 38.5580, 14.7160 ad una profondità di 15 km. Il terremoto è stato localizzato da: Sala Operativa INGV-OE (Catania). I terremoti dei 3 giorni precedenti l’evento In questa mappa sono riportati gli epicentri dei terremoti con magnitudo ≥ 0.0, localizzati utilizzando i dati i registrati dalla Rete Sismica Nazionale e da altre reti in regime di collaborazione sia in Italia che nei Paesi confinanti, nelle 72 ore precedenti…

Leggi Tutto

La Presidenza della Repubblica aderisce alla “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” Anche quest’anno la Presidenza della Repubblica aderisce alla “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. La Fontana dei Dioscuri, sita al centro della Piazza del Quirinale, sarà illuminata di blu sabato 1° aprile e domenica 2 aprile. Le luci si accenderanno dal tramonto di sabato 1° aprile fino alla mezzanotte di domenica 2 aprile. L’iniziativa si svolge in collaborazione con la Rai. Roma, 30/03/2023 (II mandato)

Leggi Tutto

Agriumbria: Ministri agricoltura e lavoro ed i vertici della Regione Umbria inaugurano la “Casa dello Sviluppo Rurale”, lo stand istituzionale dove si racconta il progetto ambizioso di crescita comune (aun) – Perugia, 31 mar. 023 – “Benvenuti nella Casa dello Sviluppo Rurale”: questo il claim scelto dalla Regione Umbria – Assessorato all’Agricoltura e l’Autorità di Gestione del PSR Umbria 2014 – 2022, allestito in occasione della 54esima edizione di Agriumbria, ed inaugurato questa mattina con un “taglio del nastro” cui hanno partecipato – tra gli altri – il Ministro dell’agricoltura, il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, la presidente…

Leggi Tutto

31 marzo 2023 NOMINATA LA COMMISSIONE MASGALANO PER I PALII 2023 Nominati dalla Giunta comunale, nella seduta di ieri, 30 marzo, i membri della Commissione per l’assegnazione del Masgalano per i Palii del 2023. L’organismo, formato da diciassette membri effettivi appartenenti ciascuno a una Contrada, con il supporto di quattro commissari supplenti, vista la designazione congiunta del Magistrato delle Contrade e del Comitato Amici del Palio, risulta così composto: Gianluca Rustici (Nobile Contrada dell’Aquila), Paolo Bernardi supplente; Roberto Di Paola (Nobile Contrada del Bruco), Michele Pieri supplente; Davide Burroni (Contrada della Chiocciola), Nicola Peccianti supplente; Umberto Sampieri (Contrada Priora della…

Leggi Tutto

Molinaro: da Gioia Tauro in tanti contro i soprusi e il pensiero mafioso Quando si scende in piazza per una buona ragione è sempre una buona notizia. Vedere tante scuole è un grande segnale perché, da sempre le organizzazioni mafiose hanno terrore della cultura. Ho partecipato all’iniziativa organizzata , contro la mafia, dal comune di Gioia Tauro e dal suo sindaco Aldo Alessio e ha visto la partecipazione di tanti sindaci. Proprio in questo territorio che è il crocevia di importanti iniziative economiche (Porto, rigassificatore, agroalimentare etc..), si gioca una buona parte del presente e del futuro della Calabria. L’impegno…

Leggi Tutto

Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto immediato, la limitazione provvisoria del trattamento dei dati degli utenti italiani nei confronti di OpenAI, la società statunitense che ha sviluppato e gestisce la piattaforma. L’Autorità ha contestualmente aperto un’istruttoria.

Leggi Tutto

Così il decano del Collegio cardinalizio Giovanni Battista Re all’Adnkronos: “Con il Pontefice ci sarà in ogni celebrazione un cardinale celebrante al quale spetteranno le incombenze all’altare” Papa Francesco ricoverato, seconda notte serena al Gemelli Papa Francesco ricoverato, seconda notte serena al Gemelli 00:00 Papa Francesco, ricoverato da mercoledì al Gemelli di Roma per una infezione respiratoria, “in base alle informazioni che ho io, uscirà domani dal Gemelli, così potrà presiedere tutti i riti della Settimana Santa”. A dirlo all’Adnkronos è il cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio. “Con il Papa – osserva ancora Re – ci sarà…

Leggi Tutto

Decreto sul Superbonus edilizio e nuove norme del Codice degli appalti, in Toscana 10mila posti di lavoro a rischio. Cgil-Fillea e Uil-Feneal regionali domani sabato 1° aprile a Roma per la mobilitazione nazionale sulle costruzioni. “Scelte del Governo sbagliate”. Le proposte del sindacato: mantenere la cessione dei crediti per famiglie meno abbienti, condomini di periferia, case popolari; applicare Contratto nazionale e Durc, combattere i subappalti infiniti Firenze, 31-3-2023 – “Fai la cosa buona” è un chiaro messaggio al Governo. Fillea e CGIL Toscana, Feneal e Uil Toscana saranno domani 1° aprile a Roma, periferia Don Bosco, con lavoratori, associazioni ambientaliste,…

Leggi Tutto

Evan Gershkovich, giornalista americano del Wall Street Journal, è stato arrestato a Ekaterinburg con l’accusa di spionaggio. Lo ha riferito l’agenzia di stampa Interfax, citando una nota del Servizio di sicurezza federale russo. Gershkovich, durante l’udienza in tribunale a Mosca che ha portato alla convalida del suo arresto, si è dichiarato non colpevole. Il reporter sarà rinchiuso nel carcere di Lefortovo. L’arresto per spionaggio di un giornalista straniero in Russia, il primo nella storia recente del Paese Evan Gershkovich, corrispondente americano del “Wall Street Journal”, è accusato di spionaggio dalle autorità russe. Il quotidiano americano si dice profondamente “preoccupato” per…

Leggi Tutto

“E’ inaccettabile che il governo russo prenda di mira cittadini americani, condanniamo la detenzione di Mr Gershkovich nei termini più forti”. E’ quanto dichiara la portavoce della Casa Bianca, Karine Jean-Pierre, esprimendo la “profonda preoccupazione per le inquietanti notizie riguardo all’arresto in Russia di Evan Gershkovich, un cittadino americano”.

Leggi Tutto

Apre a Palazzo del Vermexio la mostra Argentovivo Dal 30 marzo al 31 ottobre 2023 Palazzo del Vermexio, Ortigia (SR) Esperienza, sogno, racconto: Argentovivo è questo e molto altro. Difficile dare una definizione a quello che a tutti gli effetti è un viaggio immersivo nella cultura antica, una mostra dove l’esperienza è conoscenza e il sogno si mescola alla realtà. Un perfetto connubio di tradizione e tecnologia, grazie alla quale le protagoniste dell’esposizione – le monete del Medagliere del Museo Archeologico Paolo Orsi – prendono vita e ci accompagnano a scoprire i grandi miti del passato. Dalla superficie metallica a…

Leggi Tutto

Firenze, la casa non c’è più: un’emergenza abitativa che si aggrava e che va dagli studenti, che non trovano posti letto a costi accessibili, alle famiglie, colpite dalla crisi economica e lavorativa, fino agli anziani, i cui sfratti sono in aumento. I risultati del questionario Cgil-Sunia: il peso del caro bollette, i salti mortali per arrivare a fine mese per i costi dell’abitare, le rinunce a vacanze, pizzerie, cure mediche. I due sindacati, con Spi Cgil e Udu, lanciano una piattaforma di proposte al Comune in vista dell’incontro a Palazzo Vecchio il 4 aprile: dare battaglia per rifinanziare i fondi…

Leggi Tutto

Governo prepara guerra ai poveri, Sce Campidoglio: al fianco di chi rivendica il diritto all’abitare Roma, 30 marzo 2023 – Giorgia Meloni aveva già preannunciato l’intenzione del suo governo di dichiarare “guerra alle occupazioni abusive”. Ora arriva alla Camera la proposta di legge del capogruppo di Fratelli d’Italia, Foti, che prevede una modifica dell’articolo 634 del Codice Penale introducendo il reato di turbativa violenta del possesso o della detenzione di cose immobili, puntando proprio a colpire le occupazioni. È previsto l’arresto in flagranza, pene fino a nove anni di reclusione, multe fino a 25 mila euro, l’impossibilità di ricorrere al…

Leggi Tutto

Riparte da Santa Maria della Pietà il “Tour della Costituzione” promosso dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina Nuovo appuntamento nel Municipio XIV lunedì 3 aprile alle ore 10 Roma, 30 marzo 2023 – Il “Tour della Costituzione” riparte e farà tappa nelle prossime settimane nei Municipi XIV, XII, X e III di Roma. L’iniziativa è stata promossa dalla Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli in occasione dei 75 anni della Costituzione Italiana. Sarà realizzata in collaborazione con i Municipi e con il supporto e la presenza del costituzionalista Alfonso Celotto. Il prossimo appuntamento è in programma lunedì 3 aprile alle ore 10 nel…

Leggi Tutto