Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

EREDI BOGGIANO: IL NUOVO LIBRO D’ARTISTA DI CRISTIANO BERTI IN ITALIA E NEL MONDO DA NOVEMBRE 2022 Eredi Boggiano è il titolo del nuovo libro d’artista di Cristiano Berti, edito da Quodlibet e realizzato grazie al sostegno dell’Italian Council (X edizione, 2021), programma di promozione internazionale dell’arte italiana della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Eredi Boggiano fa parte del secondo dei “Cicli Futili” una serie di opere ibride nella quale Berti scopre affinità e distanze tra ricerca storica e ricerca artistica che si traduce in un travestimento dell’autore, che da artista diventa storico, mantenendo la sua penna…

Leggi Tutto

Kluge: “Ancora pochi ma in crescita, stiamo lavorando per valutarne il potenziale impatto” “Dati recenti provenienti da alcuni Paesi” europei, dove si fanno molto sequenziamenti covid, “cominciano a indicare la crescente presenza del nuovo virus ricombinante Xbb.1.5 – la cosiddetta ‘variante Kraken’, ndr -, che si sta già diffondendo rapidamente negli Stati Uniti. I casi di questa variante rilevati nella regione europea sono ancora pochi, ma in aumento. Stiamo lavorando per valutarne il potenziale impatto”. Lo ha affermato Hans Kluge, direttore dell’Oms Europa, in conferenza stampa per fare il punto sui possibili effetti dell’impennata dei contagi Covid-19 in Cina e…

Leggi Tutto

Il Vaticano riapre il caso di Emanuela Orlandi. A quasi quarant’anni dalla scomparsa, il promotore della giustizia vaticana Alessandro Diddi insieme alla Gendarmeria hanno deciso di riaprire le indagini di una vicenda che ha scosso la Santa Sede e le sue massime istituzioni, in un percorso giudiziario e investigativo che ha sfiorato ipotesi inquietanti di ogni tipo.

Leggi Tutto

Officine della Cultura annuncia l’uscita online del disco con le musiche di scena dello spettacolo “Cosa Nostra spiegata ai bambini” con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo su drammaturgia di Stefano Massini. La distribuzione è affidata a Materiali Sonori. Segue comunicato stampa. Cosa Nostra spiegata ai bambini, le musiche di scena trovano casa in un disco È uscito sulle piattaforme online il disco “Cosa Nostra spiegata ai bambini” con le musiche tratte dallo spettacolo omonimo scritto da Stefano Massini con Ottavia Piccolo e I Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo A pochi giorni dalla ripresa della tournée dello…

Leggi Tutto

La Galleria del Cembalo presenta la mostra The Spiders and the Bees Dipinti di François Xavier Saint Pierre Dal 12 gennaio al 18 febbraio 2023 Galleria del Cembalo Palazzo Borghese, Largo della Fontanella di Borghese 19, Roma Dal 12 gennaio 2023 la Galleria del Cembalo a Roma ha il piacere di ospitare nelle proprie sale The Spiders and the Bees, mostra personale dei dipinti di François Xavier Saint Pierre. L’esposizione affiancherà la mostra fotografica già presente in galleria, La vie en vert di Karmen Corak, che per l’occasione sarà prorogata al 18 febbraio 2023. Giovedì 19 gennaio 2023 alle ore…

Leggi Tutto

Senstation On Ice: il bilancio di chiusura dell’evento in Piazza Duca d’Aosta supera il muro dei trecentomila visitatori per un successo mai registrato prima Milano, 10 gennaio 2023 – Sono i dati di partecipazione a Senstation On Ice a sottolineare il valore e l’essenza stessa dell’evento. In poco più di trenta giorni oltre trecentomila visitatori, quasi un quarto della popolazione milanese (1.3052mila). Il 70% dei partecipanti nuclei familiari mentre il restante 30% giovani tra i 15 e 30 anni. Una varietà di visitatori che sottolinea l’interesse per la manifestazione, ma anche la voglia di tornare a stare insieme, di divertirsi,…

Leggi Tutto

Somministrati Ministero dell’Interno, in Toscana quasi un centinaio senza più lavoro (si occupavano di servizi sull’immigrazione tra prefetture e questure): stamani a Firenze (ore 11 davanti alla Prefettura in via Cavour) presidio di protesta Felsa Cisl, Nidil Cgil e UilTemp Firenze, 10-1-2023 – Dal primo gennaio, oltre un migliaio di lavoratrici e lavoratori in somministrazione del Ministero dell’Interno (prefetture e questure), che si occupavano della regolarizzazione dei migranti, sono disoccupati. I loro contratti sono scaduti e non sono stati prorogati. In Toscana quasi 100 persone sono in questa situazione: stamani è in programma a Firenze in via Cavour davanti alla…

Leggi Tutto

Scuola umbra di amministrazione pubblica diventerà hub formativo per il ministero della pubblica amministrazione. a breve la firma dell’accordo col dipartimento della funzione pubblica. magarini “premiato il nostro modello formativo. già in progetto una summer school” (aun) – Perugia, 10 gen. 023 – La prima tappa perugina del tour nazionale “Facciamo Semplice l’Italia. PArola ai territori” organizzata dal Dipartimento della Funzione Pubblica alla presenza del ministro della Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ha segnato una nuova tappa di sviluppo della Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica. La partecipata della Regione Umbria, dedicata alla formazione e aggiornamento continuo dei dipendenti della PA, è…

Leggi Tutto

Giovedì 12 gennaio nuovo appuntamento di Stagione Teatrale presso il Teatro Verdi di Monte San Savino con Paolo Giovannucci in “Rollato”. Inizio ore 21:15. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. Monteservizi. Segue comunicato stampa. Paolo Giovannucci in scena al Verdi con il suo Rollato Primo appuntamento di stagione teatrale a Monte San Savino con l’ultimo progetto del noto attore romano e il flusso di coscienza pop di chi si trova oltre i cinquant’anni Il Teatro Verdi di Monte San Savino torna ad accendere i riflettori sulla stagione teatrale con…

Leggi Tutto

L’umbria si dota di una task force antiveleno. al via il corso di formazione di unità cinofile per la lotta contro l’avvelenamento degli animali, lunedì 16 gennaio la presentazione a villa umbra (aun) – Perugia, 9 gen. 023 – L’Assessorato all’Ambiente della Regione Umbria ed Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, presenteranno lunedì 16 gennaio alle ore 11, in conferenza stampa, alla Scuola Umbra di amministrazione pubblica, a Pila di Perugia, struttura che ospiterà l’intero corso, l’inizio delle attività formative per addestrare delle unità cinofile, composte dagli allievi con i rispettivi cani, all’individuazione di bocconi avvelenati e, dunque, a prevenire e…

Leggi Tutto

La nuova stagione teatrale del Ciro Pinsuti di Sinalunga, curata dalla Fonderia Cultart di Prato a cui il Comune di Sinalunga ha rinnovato l’incarico per la gestione del teatro comunale per i prossimi tre anni, sarà composta da tre rassegne: stagione teatrale di prosa, stagione di teatro per ragazzi e una rassegna di musica ‘comica’. In programma anche laboratori per ragazzi curati da Maria Clara Massari e spettacoli fuori abbonamento a cura delle associazioni e compagnie teatrali del territorio. Dopo che il Comune ha rinnovato l’incarico per la gestione del Teatro Comunale Ciro Pinsuti di per i prossimi tre anni…

Leggi Tutto

Pietre d’inciampo, Cicculli: “Una città che non dimentica la battaglia antifascista e partigiana” Roma, 9 gennaio 2023 – “La partecipazione di questa mattina all’inaugurazione delle pietre d’inciampo in vicolo Costaguti ci offre l’occasione per una riflessione su memoria e violenza. Memoria e violenza hanno un legame radicato e ne discende la storia di ciò che siamo e il senso dato alle dinamiche del potere e alla narrazione che ne facciamo. La vittima di stupro a volte tace pur sentendo ancora la forza e l’odore della sopraffazione, chi subisce violenza cancella per quel frangente il vissuto di forza e libertà e…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella al cambio della guardia solenne del Reggimento dei Corazzieri sulla piazza del Quirinale In occasione della Festa del Tricolore si é svolto, alla presenza del Presidente Mattarella, il cambio della Guardia solenne sulla piazza del Quirinale con lo schieramento e lo sfilamento del Reggimento Corazzieri e della Fanfara del IV Reggimento Carabinieri a cavallo. Roma, 07/01/2023 (II mandato)

Leggi Tutto

www.teatrodellatoscana.it 10 – 15 gennaio | Teatro della Pergola, Firenze Prima nazionale (martedì, mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19; domenica, ore 16) Glauco Mauri Roberto Sturno in IL RIFORMATORE DEL MONDO MINETTI – Ritratto di un artista da vecchio di Thomas Bernhard con Stefania Micheli, Federico Brugnone, Zoe Zolferino, Giuliano Bruzzese scene e costumi Marta Crisolini Malatesta musiche Giacomo Vezzani, Vanja Sturno luci Umile Vainieri regia Andrea Baracco produzione Compagnia Mauri Sturno La Compagnia Mauri Sturno, tra i più longevi gruppi teatrali italiani, affronta per la prima volta Thomas Bernhard, mettendo in scena in prima nazionale al Teatro…

Leggi Tutto

Atac, Patanè: “Ancora vetture danneggiate, delocalizzare campo rom Magliana” Roma, 7 gennaio 2023 – “Siamo costretti ancora una volta a denunciare la situazione del campo rom di Via Candoni a Magliana. Nonostante i ripetuti accessi e censimenti delle forze dell’ordine, ieri sera tre vetture Atac sono state bersagliate con sassi e messe fuori servizio. L’altro ieri sera altri quattro bus. Si tratta peraltro di tutte vetture nuove”. Lo dichiara in un comunicato Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità di Roma Capitale. “La situazione – aggiunge Patanè – non cambia ed è pericolosa, l’unica soluzione è delocalizzare quel campo rom che, come…

Leggi Tutto

Acireale, Cannavò interviene sul futuro della Perla Jonica e dell’Aloha D’Oro. “Grandi opportunità per il rilancio della città”. “L’acquisto della Perla Jonica da parte di una società palermitana, insieme all’aggiudicazione dell’asta giudiziaria dell’Hotel Aloha D’Oro, rappresentano una grande opportunità per la nostra città”. Commenta così il candidato sindaco di Acireale, Gianluca Cannavò, il possibile rilancio di alcune delle strutture simbolo della città dei cento campanili. “Da troppi anni Acireale vive momenti bui, vedi la chiusura delle Terme, della Pozzillo e di tante altre aziende – prosegue Cannavò – Credo che adesso sia giunto il momento di ripartire. La prossima amministrazione…

Leggi Tutto

Ton Koopman dirige Bach, Haydn e Mendelssohn nel prossimo concerto della Stagione Sinfonica Ton Koopman torna protagonista a Venezia, alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice, nel concerto in programma al Teatro La Fenice in doppia replica, sabato 7 gennaio 2023 ore 20.00 turno S e domenica 8 gennaio 2023 ore 17.00 turno U, nell’ambito della Stagione Sinfonica 2022-2023. Il maestro olandese, tra i massimi interpreti della musica dal barocco al classicismo, dirigerà la Suite per orchestra n. 4 in re maggiore bwv 1069 di Johann Sebastian Bach, la Sinfonia in sol minore Hob.i:83 La Poule di Franz Joseph Haydn…

Leggi Tutto

SENSTATION ON ICE: LA BEFANA SUI PATTINI A MILANO L’Ice Rink in piazza Duca D’Aosta, che chiuderà l’8 gennaio, si prepara al rush finale. Il progetto voluto da Grandi Stazioni Retail con la Regione Calabria registra 250mila visitatori. MILANO, 5 GENNAIO 2023 – Non si arresta il flusso dei visitatori al villaggio Senstation On Ice, realizzato e ideato da AADV Entertainment, presente in piazza Duca D’Aosta a Milano. Il progetto, voluto da Grandi Stazioni Retail con la Regione Calabria nel ruolo di main sponsor, ha registrato, ad oggi, ben duecentocinquantamila presenze superando così di gran lunga le aspettative dell’evento. Intanto,…

Leggi Tutto