Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Ricostruzione post sisma, nomina del senatore Castelli, l’assessore Agabiti: “grazie a Legnini per il lavoro svolto, con il nuovo commissario Castelli subito al lavoro per ripartire dai risultati raggiunti in Umbria” (aun) – Perugia, 4 gen. 023 – La ricostruzione post sisma per il Centro Italia viene affidata dal Governo al senatore di Fratelli d’Italia Guido Castelli, che prende il posto dell’avvocato Giovanni Legnini. “Un ringraziamento sentito a Legnini che in questi anni – commenta l’assessore regionale Paola Agabiti – si è dimostrato un professionista attento alle necessità legate alla ricostruzione, dimostrando non solo un apprezzato senso pratico nella risoluzione…

Leggi Tutto

Resoconto attività 2022 della Polizia Postale e delle Comunicazioni in ambito nazionale e del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale per la Toscana 1. LE ATTIVITA’ DEL SERVIZIO POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI IN AMBITO NAZIONALE Nel 2022 la Polizia Postale, in ambito nazionale, ha affrontato continue e sempre crescenti sfide investigative nelle materie di propria competenza, con particolare riguardo alla prevenzione e al contrasto della pedopornografia online, alla protezione delle infrastrutture critiche di rilevanza nazionale, al financial cybercrime e alle minacce di natura eversiva e terroristica, riconducibili sia a forme di fondamentalismo religioso sia all’estremismo politico,…

Leggi Tutto

Siena. Controlli antidroga della Polizia di Stato nelle aree di parcheggio dei bus. Sequestrati 25 gr. di hashish ad un minorenne residente in provincia Continuano i servizi antidroga della Polizia di Stato a Siena. Gli agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, in questi giorni di festa, stanno effettuando maggiori controlli, con particolare attenzione ai luoghi di aggregazione giovanile. Durante uno specifico servizio in strada di Pescaia, nell’area di sosta dei bus, i poliziotti hanno fermato un minorenne che, alla vista degli operatori, ha tradito un certo nervosismo. Dal controllo è emerso che aveva con sé…

Leggi Tutto

Le ipotesi che suggeriscono correlazioni tra le aree a maggior inquinamento atmosferico e la diffusione del virus responsabile della COVID-19 hanno sollecitato la richiesta di pareri all’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e stimolato molti gruppi di studiosi a collaborare per esaminare il problema e le possibili associazioni. Tuttavia, l’incertezza che ancora riguarda molti aspetti di questa epidemia richiede quindi una certa cautela e un approfondimento delle eventuali relazioni causa-effetto. Gli effetti sanitari avversi dell’inquinamento: cosa sappiamo L’esposizione all’inquinamento atmosferico indoor e outdoor – e in particolare al materiale particellare PM (PM10, PM2,5), agli ossidi di azoto (NO e NO2), nonché…

Leggi Tutto

Il 6 gennaio 2023 speciale caccia al tesoro al Bioparco Al Bioparco di Roma anche il giorno della Befana sarà all’insegna dell’ambiente. Dalle 10.00 alle 12.00 sarà organizzata una speciale caccia al tesoro a squadre dal titolo: ‘chi tutela l’ambiente trova un tesoro!’. Un gioco per tutta la famiglia costituito da quiz, giochi e sfide espressive. Alla partenza i partecipanti riceveranno un kit, sceglieranno il nome della squadra e si cimenteranno in varie prove. Ogni prova varrà un punteggio; per tutta la durata del giro del parco ogni squadra dovrà appuntare su un taccuino il maggior numero di tipologie di…

Leggi Tutto

Guerra in Ucraina: sale a 89 morti il ​​bilancio dello sciopero su una postazione russa a Makiivka, riconosce Mosca Una prima valutazione ha riportato 63 soldati uccisi dopo un bombardamento ucraino su questa città dell’Ucraina orientale, le perdite militari più pesanti in un singolo attacco riconosciuto da Mosca. Martedì si sono svolte manifestazioni in Russia per rendere omaggio ai morti Sciopero su Makiivka: Mosca riconosce un bilancio di 89 vittime Dopo aver dichiarato un bilancio iniziale di 63 morti nel bombardamento ucraino, il 31 dicembre, dell’università di Makiivka che ha accolto la mobilitazione russa nell’est dell’Ucraina, il ministero della Difesa…

Leggi Tutto

Covid-19: una “stragrande maggioranza” di Paesi Ue favorevoli ai test per i viaggiatori provenienti dalla Cina, Pechino promette “contromisure” Di questa misura si discuterà mercoledì, al fine di definire una risposta europea coordinata mentre i casi di contaminazione con il virus sono esponenziali in Cina. Più di una decina di Paesi – fra cui la Francia – hanno imposto nei giorni scorsi test di screening per il Covid-19 ai passeggeri in arrivo dalla Cina, preoccupandosi per la mancanza di trasparenza sul numero di contagi e temendo la comparsa di varianti. Pechino lo ha riconosciuto: dall’abbandono, il mese scorso, dello screening…

Leggi Tutto

Questa la misura che i 27 Paesi europei vareranno mercoledì secondo quanto anticipato dalla commissaria europea alla Salute, Stella Kyriakides Tamponi per entrare nella Ue prima di partire dalla Cina. E’ questa la misura che i 27 Paesi europei vareranno domani, secondo quanto anticipato su Twitter dalla commissaria europea alla Salute Stella Kyriakides. “Oggi il Comitato per la sicurezza sanitaria ha trovato una convergenza” su una serie di azioni, ha scritto: “Test prima della partenza per i viaggiatori della Cina, rafforzamento del monitoraggio delle acque reflue, aumento della sorveglianza interna”. Le discussioni continueranno domani in seno all’Ipcr, il meccanismo del…

Leggi Tutto

Un’onda di preghiera e affetto, in circa 135 mila hanno già reso omaggio a Benedetto XVI Nel secondo giorno del saluto alla salma del Papa emerito altre 70 mila persone sono sfilate dalle 7 alle 19 davanti al feretro esposto nella Basilica vaticana. Nella giornata di ieri erano state 65 mila. Anche domani sarà possibile transitare in San Pietro fino alle 19, prima dei funerali che saranno presieduti da Francesco giovedì mattina

Leggi Tutto

“Ho scoperto ci sono quattro telefonate mie, io non ero intercettato, mi hanno detto che non potevano essere pubblicate, ma non importa, sono responsabile di quello che dico, e lo confermo. Ma la roba straordinaria è che io parlo in veneto e sono tutte in italiano”. Lo ha rivelato stasera Luca Zaia, a proposito delle intercettazioni diffuse da Report, intervenendo a un incontro a Cortina D’Ampezzo. “Non è una battuta – ha aggiunto – perché toni e modalità sono diverse. Al di là delle battute dico al mio dirigente che è un po’ che va avanti questa solfa che abbiamo…

Leggi Tutto

“A partire da oggi lascio l’Università di Padova”. Lo ha detto all’ANSA il senatore Andrea Crisanti, che all’Ateneo padovano ricopriva il ruolo di docente ordinario di microbiologia. Sponsored By La decisione, ha proseguito Crisanti, è legata all’indagine sui tamponi rapidi della Procura di Padova, e alla diffusione di alcune intercettazioni telefoniche che lo riguardano. Senza voler entrare nel merito, Crisanti ha aggiunto di volere “essere libero di prendere ogni decisione che mi riguarda, visto anche – ha concluso – che vi sono molte intercettazioni che riguardano anche altri docenti dell’Università”.

Leggi Tutto

Lunedì 16 gennaio a Lucignano (AR), presso la Sala Don Enrico Marini con inizio alle ore 21:15, Ottavia Piccolo sarà l’interprete di “Donna non rieducabile” scritto da Stefano Massini. L’evento, che anticipa la stagione teatrale di Lucignano, è realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana nell’ambito della Festa della Toscana 2022 in nome della difesa dell’Art. 21 della Costituzione. A cura di Comune di Lucignano e Officine della Cultura. Segue comunicato stampa. Ottavia Piccolo è Anna Politkovskaja in omaggio all’Art. 21 della Costituzione Anticipo di stagione teatrale a Lucignano con uno tra i testi più rappresentati di Stefano…

Leggi Tutto

Roma, 3 gennaio 2023 – In esecuzione della deliberazione di Giunta Capitolina n. 371 del 10 novembre 2022, inerente provvedimenti per la prevenzione e il contenimento dell’inquinamento atmosferico, tra i quali la limitazione programmata della circolazione veicolare nelle cosiddette “Domeniche ecologiche”, e della Memoria di Giunta n. 57 del 20 ottobre 2022, con Ordinanza del Sindaco n.1 del 3 gennaio 2023, nella giornata di Domenica 8 Gennaio 2023, nell’orario: 7.30 – 12.30 e 16.30 – 20.30, si dispone: A A) di limitare la circolazione veicolare a tutti i veicoli a motore nell’area del territorio di Roma Capitale delimitata dal perimetro…

Leggi Tutto

Concerto di giovedì 5 gennaio, diretto da Salvatore Di Vittorio. Il programma offre un panorama che si muove intorno al poema sinfonico, partendo da uno degli esempi più riusciti e noti del repertorio italiano del primo Novecento, le Fontane di Roma di Ottorino Respighi, accostate alla prima assoluta dei Viaggi di Enea di Salvatore Di Vittorio, che di Respighi è attento esecutore e studioso. La Berceuse per archi di Respighi, composizione giovanile, è infatti presentata nell’edizione critica curata appunto da Di Vittorio. Chiude il programma uno dei massimi esempi di un genere nato nel Novecento e che si può considerare…

Leggi Tutto

Trentadue anni fa la strage del Pilastro: domani la commemorazione dei Carabinieri Mauro Mitilini, Andrea Moneta e Otello Stefanini, uccisi nel 1991 dalla banda della Uno Bianca. Bonaccini: “Importante fare memoria di una delle pagine più tragiche della storia della nostra Regione e del nostro Paese. L’intera comunità regionale non dimentica e si stringe ai loro familiari e rinnova il proprio impegno a fianco dell’Associazione delle Vittime” L’assessore Mauro Felicori sarà alla deposizione delle corone al Pilastro insieme all’Associazione dei familiari delle vittime della Uno Bianca, alla Legione dei Carabinieri Emilia-Romagna, al Comune e alle istituzioni cittadine Bologna – Mauro…

Leggi Tutto

Ucraina, Kiev bombarda base russa in Donbass: strage di soldati. Il numero di militari russi uccisi a Makiivka, nell’Ucraina orientale occupata dai russi, è “in fase di chiarimento”. Lo ha comunicato l’esercito ucraino nel suo ultimo aggiornamento in cui ha reso noto che “fino a 10 unità di equipaggiamento militare nemico di vario tipo sono state distrutte e danneggiate nell’area” in un attacco missilistico ucraino contro una base militare a Makiivka.

Leggi Tutto

Dalla Finlandia a Palermo, la bioarte con la lignina di Lorenzo Li Greci in mostra da Artétika Da mercoledì 4 gennaio, con 20 opere dell’ingegnere molecolare che combatte il dolore e dipinge con dettagli rubati alla natura Si svolgerà mercoledì 4 gennaio 2023, alle ore 18,00, alla galleria d’arte Artètika, il vernissage della mostra “Pensare con le mani, la bioarte di Lorenzo Li Greci”. All’opening sarà presente l’artista, insieme al curatore GianMauro Sales Pandolfini, l’ideatrice Gigliola Beniamino Magistrelli e la gallerista Esmeralda Magistrelli. L’ingresso all’evento, realizzato in collaborazione con AGS_Studio di Angelo Ganazzoli e Giorgia Rampulla, è gratuito. Visitabile da…

Leggi Tutto

XIV edizione | NATALE A PALERMO UN ITINERARIO CULTURALE TRA ARTE, ARCHITETTURA E MUSICA PALERMO – 26 dicembre/6 gennaio – Ingresso libero VII CONCERTO Martedì 3 gennaio ore 19 | chiesa di San Mattia ai Crociferi Amarsi un po’: Sergio Munafò (chitarra) e Pamela Barone (voce) PALERMO. L’unico concerto di Natale a Palermo – la rassegna che i club service offrono alla città – che lascia il sicuro ambito classico per tuffarsi nel Jazz e nel cantautorato doc. Merito dei suoi protagonisti Sergio Munafò (chitarra) e Pamela Barone (voce) che hanno cucito un bellissimo programma: “Amarsi un po’” attinge il…

Leggi Tutto

5 – 8 gennaio | Teatro di Rifredi (giovedì – sabato, ore 21; domenica, ore 16:30) THE PRIMITALS idea originale Yllana e Primital Brothers regia Joe O’Curneen con Íñigo García Sánchez, Pedro Herrero, Adri Soto, Manu Pilas direzione musicale Santi Ibarretxe assistente alla creazione musicale Manu Pilas disegno luci Roberta Guarino disegno del suono Alberto Fernández costumi Tatiana de Sarabia trucco África de la Llave realizzazione del trono Arte y Ficción attrezzeria Fernando Santos – Nasel consulente alla magia Willy Monroe coreografo Carlos Chamorro comunicazione, stampa e marketing Rosa Arroyo, María Crespo, Alicia Suela grafica Daniel Vilaplana foto Julio Moya…

Leggi Tutto

Toscana Gospel Festival: il più grande e più amato dal pubblico La 26ma edizione chiude ancora con un risultato straordinario: 10 concerti, 3800 spettatori, 80 artisti ed entusiasmo alle stelle Il 2023 è iniziato e l’eco della grande festa in musica del Toscana Gospel Festival risuona ancora tra i teatri toscani. Per la longeva manifestazione curata da Officine della Cultura è stata l’edizione della conferma, del ritorno in massa del pubblico e dell’entusiasmo nonostante i venti di guerra, la pandemia mai cessata ed una situazione economica incerta. Nell’occasione della ventiseiesima edizione il pubblico toscano ha definitivamente e con forza decretato…

Leggi Tutto