«Creare l’Istituto Italiano sull’Invecchiamento. Servono ricerca e soluzioni innovative per affrontare l’eccezionale sfida demografica dell’Italia» L’iniziativa presentata al Ministero della Salute nel convegno Age-It il programma di ricerca guidato dall’Università di Firenze e finanziato dal PNRR: la più importante ricerca mai fatta in Europa sul futuro della popolazione Schillaci: «L’invecchiamento è una tematica cruciale e la creazione di un Istituto Italiano sull’Invecchiamento può contribuire ad affrontare le sfide che abbiamo davanti» Creare l’Istituto Italiano sull’InvecchiamentoI3 per affrontare l’eccezionale sfida demografica dell’Italia e dare al Paese una visione del futuro della popolazione e soluzioni innovative per essere competitivo sullo scenario globale,…
Autore: Marina Pellitteri
Venerdì 17 gennaio alle ore 21:15 il Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga accoglie ‘Le Volpi’ lo spettacolo di CapoTrave con Manuela Mandracchia, Giorgio Colangeli e Federica Ombrato, prodotto da Infinito Srl. Uno spettacolo incentrato sul tema della corruzione che propone un’analisi profonda del sottosuolo sociale della provincia italiana come metafora del Paese. I biglietti degli spettacoli sono disponibili al botteghino del teatro e su Ticketone, al numero 0574603376 (ore 15-19) e su teatropinsuti@fonderiacultart.it. Ringraziandovi per la collaborazione, auguriamo buon lavoro. Comune di Sinalunga Fonderia Cultart *** Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga, sul palco ci sono Le Volpi di CapoTrave e…
17 > 18 gennaio, ore 21 | Teatro di Rifredi Valentina Picello in ANNA CAPPELLI di Annibale Ruccello scena Cosimo Ferrigolo luci Fabio Bozzetta regia Claudio Tolcachir produzione Carnezzeria, Teatri di Bari, Teatro di Roma in collaborazione con AMAT & Teatri di Pesaro per RAM – Residenze Artistiche Marchigiane Durata: 1h, atto unico. Al Teatro di Rifredi, venerdì 17 e sabato 18 gennaio, alle 21, Claudio Tolcachir dirige Valentina Picello in Anna Cappelli di Annibale Ruccello. Un gioiello teatrale, commovente e scabroso allo stesso tempo, che indaga il ruolo della donna e la sua indipendenza. Un’opera che ci conduce, con…
L’impronta di mille persone, omaggio allo Sbarco, nella nuova opera all’aeroporto di Trapani Birgi Realizzata dall’artista e architetto mazarese Gerry Bianco insieme ai mille partecipanti ad una manifestazione a Mazara del Vallo È stata svelata nella zona Imbarchi dell’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani Birgi, davanti al gate numero 9, la tela “II tocco dei Mille”, realizzata e donata dall’artista e architetto mazarese, Gerry Bianco. Presenti all’avvenimento, oltre all’artista il presidente di Airgest, Salvatore Ombra e Francesco Foggia dell’Associazione di volontariato Unac che ha realizzato, a Mazara del Vallo, sul lungomare Mazzini, la Festa del Pane e della Pasta, Spring Edition…
Il punto della situazione durante l’incontro dello scorso 11 gennaio con l’assessore Micaela Papi Si-Sienasociale 2.0: 670mila euro per il no profit Coinvolti ventisei enti del Terzo settore Quattro tavoli tematici, tre anni di progetto, ventisei enti del Terzo settore coinvolti, tre partner (Confindustria, Fondazione diocesana, Toscana formazione) oltre ad enti pubblici come la Provincia di Siena e il Comitato Italiano Paralimpico, con un budget complessivo di 670mila euro co-finanziato da Fondazione Mps: questi i risultati della prima fase del progetto Si-Sienasociale 2.0, l’iniziativa del Comune di Siena in collaborazione con la Società della salute senese che punta a rafforzare…
Baby gang in azione sul bus Comando Provinciale di Reggio Emilia – Quattro Castella (RE), 13/01/2025 10:34 Si sarebbero resi responsabili in concorso del reato di rapina ai danni di altri due minorenni che sarebbero stati aggrediti appena saliti sull’autobus con calci e pugni ed un manganello, e derubati rispettivamente del danaro da loro posseduto. Il tempestivo sopraggiungere dei carabinieri di Quattro Castella, permetteva di bloccare uno dei presunti rapinatori, il quale veniva trovato in possesso delle banconote asportate alle due vittime, e veniva arrestato in flagranza di reato posto a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale per…
Il maltempo continua a flagellare il Centro e il Sud Italia. Molti i disagi in Basilicata, dove le scuole sono chiuse in diversi comuni. Sospesi alcuni collegamenti ferroviari a Potenza, chiuso anche un tratto di via Appia. Anche oggi, lunedì 13 gennaio, è allerta meteo gialla in sei regioni. Per oggi e per le successive 24-36 ore la Protezione civile ha emesso un’allerta gialla per il Lazio a causa del forte vento di burrasca con mareggiate lungo le coste. L’avviso prevede, inoltre, il persistere di venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte su…
Confagricoltura Fvg: solidarietà e sostenibilità Con l’iniziativa “Quando stappi tieni il tappo”. Oltre 5.000 tappi riciclati in quattro mesi In occasione di FriuliDoc, nel settembre scorso, Confagricoltura FVG e il patronato Enapa di Udine avevano lanciato l’iniziativa “Quando stappi tieni il tappo” invitando privati cittadini ed esercenti a recuperare i tappi di sughero usati e a consegnarli presso gli uffici del patronato. Il progetto di economia circolare, coordinato dall’Associazione Tappodivino, ha come obiettivo il riciclo dei tappi a scopo benefico. Una raccolta che ha già permesso di destinare, a livello regionale, oltre 168.000 euro a sostegno di numerose Onlus impegnate…
“Avvicinarsi ai poverissimi”, la missione di Biagio Conte La racconta in un’aria sacra la compositrice Teresa Nicoletti che l’ha eseguita per la prima volta ieri alla Missione Speranza e Carità nel secondo anniversario dalla morte di Fratel Biagio LINK immagini: montato + intervista + tappeto immagini PALERMO. Erano oltre 600 – e tantissimi non sono riusciti ad entrare – per la messa officiata dall’arcivescovo di Palermo, Corrado Lorefice nella Casa di preghiera per tutti i popoli alla Cittadella del Povero e della Speranza della Missione di Speranza e Carità nel secondo anniversario della morte di Fratel Biagio Conte. “Ancora oggi…
Ritardi e cancellazioni anche oggi. suggerisce di evitare spostamenti. E intanto l’unico spostamento che interessa al ministro Salvini è il suo, al Ministero degli Interni. Il peggior ministro dei trasporti della storia che si preoccupa solo di come passare da una poltrona all’altra mentre l’Italia non riesce a muoversi per viaggiare, andare a lavorare o a studiare. Un disastro.
E’ tornato in patria l’ingegnere iraniano Mohammad Abedini. Ad annunciarlo il Ministero degli Affari Esteri di Teheran. Il 38enne, esperto di droni, era stato arrestato il 16 dicembre scorso a Malpensa su richiesta degli Stati Uniti ed era detenuto nel carcere di Opera Questa mattina il ministro della Giustizia Carlo Nordio, aveva fatto sapere in una nota ufficiale il ministero della Giustizia, di aver “depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti per il cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi”.Nel pomeriggio la magistratura iraniana ha reso noto che “grazie al monitoraggio del Ministero degli Affari Esteri…
Colloquio telefonico tra il presidente americano e il premier israeliano. Si sta andando verso un accordo tra la liberazione dei prigionieri e il ritiro delle truppe. Nel corso del colloquio, riferisce l’ufficio del premier, “il primo ministro ha discusso con il presidente americano dei progressi nei negoziati per il rilascio dei nostri ostaggi e lo ha aggiornato sul mandato che ha affidato alla squadra di negoziatori a Doha, con l’obiettivo di far avanzare il rilascio degli ostaggi”, si legge. Netanyahu ha anche espresso gratitudine a Biden e al presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump per gli sforzi compiuti per…
DISORDINI SAN LORENZO, GUALTIERI: “DISORDINI E VIOLENZE INACCETTABILI. SOLIDARIETÀ A FORZE DELL’ORDINE COINVOLTE” Roma, 12 gennaio 2025 – “I disordini e gli atti vandalici di ieri sera a Roma e i danni ingenti di questa notte a Bologna, compresi quelli nei pressi della Sinagoga, sono inaccettabili. La legittima richiesta di chiarezza rispetto ad una vicenda tragica come quella del giovane ragazzo morto a Milano non ha nulla a che fare con la violenza e con parole come ‘vendetta’. Quando violenti si infiltrano nei cortei non fanno altro che danneggiare la causa per la quale dicono di manifestare. Ho sentito il…
Bologna. Atti vandalici e minacce contro la sinagoga, il presidente de Pascale: “Fatti gravissimi che colpiscono al cuore i valori di convivenza e rispetto su cui si fonda la nostra comunità. Piena solidarietà alla comunità ebraica, agli operatori delle forze dell’ordine e a tutti coloro che hanno subito danneggiamenti” Così il presidente della Regione, Michele de Pascale, in merito agli scontri avvenuti la scorsa notte a Bologna, durante il corteo per Ramy, nel corso dei quali è stata presa d’assalto anche la sinagoga, che ha subito atti vandalici Bologna – “L’aggressione alla Sinagoga di Bologna e i gravi atti vandalici…
Una scossa di terremoto di magnitudo 4 è stata registrata oggi, domenica 12 gennaio, ad Ampezzo in provincia di Udine. L’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’ha localizzato a 7.6 chilometri di profondità. L’ultima scossa di terremoto di magnitudo 3.7 si è registrata il 10 gennaio in provincia di Udine a Raveo.
Una valanga si è staccata poco fa sulle montagne del Verbano, nel territorio comunale di Trasquera. Sul posto sono al lavoro i tecnici del soccorso alpino piemontese e del soccorso alpino della guardia di finanza. A dare l’allarme alcuni testimoni.Tre persone sarebbero decedute, mentre altre due sarebbero rimaste illese sotto la valanga che si è staccata poco dopo mezzogiorno.
Il ministro della Giustizia Carlo Nordio “ha depositato alla Corte di Appello di Milano la richiesta di revoca degli arresti per il cittadino iraniano Mohammad Abedini Najafabadi”. Cosi una nota ufficiale del Ministero della Giustizia appena diffusa. “Condizioni non sussitenti, finora nessun elemento a fondamento accuse” “In forza dell’art. 2 del trattato di estradizione tra il Governo degli Stati Uniti d’America e il Governo della Repubblica italiana possono dar luogo all’estradizione solo reati punibili secondo le leggi di entrambe le parti contraenti, condizione che, allo stato degli atti, non può ritenersi sussistente”, si legge nella nota. “La prima condotta ascritta…
Stavolta, oltre ai filorussi Noname057, protagonista degli attacchi a obiettivi commerciali anche un gruppo filopalestinese. Nuova ondata di attacchi hacker, stamattina, dopo quelli che, in concomitanza con la visita in Italia del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, avevano colpito soprattutto siti istituzionali e dei trasporti. A quanto si apprende, a differenza dei precedenti, questi nuovi attacchi hanno target diversi e tra i soggetti nel mirino ci sono siti di porti e banche. A quanto si apprende l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn) è subito intervenuta avvisando i soggetti bersaglio per mettere in campo le misure di mitigazione e continua a fare…
Scontri con manifestanti, carica di contenimento ordinata da questore Massucci. Piantedosi: “Diritto a manifestare non può essere scusa per violenza o sfida a Stato”. Scontri al corteo per Ramy a Roma oggi 11 gennaio 2025. A San Lorenzo, i manifestanti hanno lanciato fumogeni, bombe carta e oggetti contro le forze dell’ordine che hanno effettuato una carica, costringendo il corteo ad arretrare. Caso Ramy Elgaml, oggi il Tg3 ha mostrato le immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza dell’incidente che ha portato alla morte, lo scorso 24 novembre nel quartiere Corvetto di Milano, del giovane. Nel servizio, oltre all’incidente e all’impatto, si…
AMICI FRAGILI, SI È CONCLUSA CON NUMERI IMPORTANTI LA RACCOLTA DI BENI DI PRIMA NECESSITÀ ORGANIZZATA DA TUTTI TAXI PER AMORE Roma, 11 gennaio 2025 – Oltre 35 quintali di beni di prima necessità, coperte e indumenti vari; 63 punti di raccolta tra le “Case degli anziani e del quartiere” (Csaq) e altre sedi messe a disposizione; 150 tassisti coinvolti. È il bilancio dell’iniziativa “Amici fragili” promossa dall’associazione Tutti Taxi Per Amore, con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale. Dal 7 al 9 gennaio era possibile consegnare beni di prima necessità da destinare alle…