image.png XXXI stagione di musica dell’associazione Kandinskij PALERMO |27 novembre > 18 dicembre Venerdì 16 dicembre | ore 20.30 | oratorio dell’Immacolatella Johannes Skudlik all’organo Domenica 18 dicembre | ore 19 | Orto Botanico 900DUO – omaggio a César Franck Ultimi due concerti dell’anno per la stagione dell’associazione Kandinskij; e di certo il più atteso è quello dell’organista bavarese Johannes Skudlik che venerdì (16 dicembre) alle 20,30 all’Oratorio dell’Immacolatella, proporrà un programma interamente dedicato a Bach. Domenica invece, alle 19 all’Orto Botanico, toccherà all’omaggio a César Franck del 900Duo. Skudlik è un vero maestro dell’organo, interprete straordinario e grande conoscitore…
Autore: Marina Pellitteri
Lo spettacolo Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij Coreografia Jean-Sebastien Colau e Vincenzo Veneruso Direttore Ido Arad Scene Renzo Milan Costumi Cécile Flamand Luci Maureen Sizun Vom Dorp Assistente alla coreografia José Blanco Martínez Corpo di ballo, Orchestra e Coro di voci bianche del Teatro Massimo Allestimento del Teatro Massimo Personaggi e interpreti Informazioni Argomento Un gelido inverno, tanto tempo fa… In strada, davanti a una grande casa, i due fratelli Drosselmayer, vestiti di stracci, vendono frutta secca, come ogni inverno. Sono poveri e soli ma felici, ballano e giocano davanti alla loro bancarella improvvisata, dove vendono le nocciole più buone di…
Charles Dutoit e la musica francese protagonisti in Fenice nel prossimo concerto della Stagione Sinfonica Charles Dutoit, insignito sabato mattina del premio una vita nella musica 2022, sarà di nuovo alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice nel concerto, fuori abbonamento, in scena al Teatro La Fenice sabato 17 dicembre 2022 ore 20.00 nell’ambito della Stagione Sinfonica 2022-2023. L’osannato maestro, tra i direttori più richiesti dai teatri di tutto il mondo, dirigerà un programma musicale di grande fascino in omaggio al repertorio francese: la suite del Pelléas et Mélisande di Gabriel Fauré, i Nocturnes per coro femminile e orchestra di…
Firenze, 14-12-2022 – Presentazione del primo report dell’attività degli 8 sportelli Spi-Na (rivolti alle persone anziane non autosufficienti) su Firenze e provincia dopo 9 mesi di attività: è il contenuto della conferenza stampa in programma oggi presso la Camera del lavoro di Firenze (salone Di Vittorio) in Borgo Greci 3 alle ore 11. Il report approfondisce i dati sull’attività degli sportelli, su quali aspetti si è sviluppata la consulenza, sulle criticità riscontrate, sulle sinergie sviluppate con le Società della Salute e con il Centro di Ascolto Regionale della Toscana. La conferenza stampa sarà anche trasmessa in diretta streaming sulla pagina…
Il Miles Gloriosus di Plauto di scena al Teatro Verdi nell’adattamento del Teatro Europeo Plautino Ultimo appuntamento teatrale del 2022 a Monte San Savino con la commedia più lunga di uno tra i più importanti autori dell’antichità latina senza perdere di vista il mondo contemporaneo Nuovo appuntamento di Stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino con il soldato Pirgopolinìce, il rinomato soldato fanfarone disegnato da T.M. Plauto nella commedia “Miles Gloriosus”. L’allestimento, a cura del Teatro Europeo Plautino, andrà in scena sabato 17 dicembre, con inizio alle ore 21:15, con protagonisti Simone Càstano, Francesco Tozzi, Davide Pedrini, Fabio Facchini…
Coldiretti Calabria: alimentare crolla del 4%. Le difficoltà delle famiglie. Per le filiere, pesa costo energia e materie prime Aceto: l’agroalimentare calabrese non si arrende E’ una frenata preoccupante nella preparazione delle scorte per le tavole del Natale in cui tradizionalmente – rileva Coldiretti – si verificano i valori più elevati di consumi alimentari di tutto l’anno. Infatti, crolla in Italia la produzione alimentare che fa segnare una riduzione del 4% a ottobre rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, pari a quasi il triplo del totale della produzione industriale. Questo emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati…
Sicurezza sui luoghi di lavoro: Inail e Regione Umbria mettono in campo strategie integrate. Perugia 13 dic. 022 – Fare il punto sull’andamento degli infortuni e illustrare le sinergie tra Inail Umbria e Regione Umbria per incentivare e promuovere la sicurezza sui luoghi di lavoro: questo l’obiettivo della conferenza stampa che si è tenuta oggi a Perugia nella sede della Giunta regionale di Palazzo Donini. Presenti Massimo D’angelo – Direttore regionale Salute e Welfare, Regione Umbria, Alessandra Ligi – Direttore regionale, Inail Umbria, Gabriella Madeo – Servizio prevenzione direzione Salute e Welfare, Regione Umbria, Gennaro Cancellaro – Responsabile ufficio attività…
Cultura. Concerti, danza, spettacolo: al via “WintER Festival. In Emilia-Romagna l’inverno è uno spettacolo”. Felicori: “Vogliamo richiamare l’attenzione del pubblico sulla ricca offerta culturale delle nostre città” Le proposte più interessanti del palcoscenico invernale in programma da giovedì 15 dicembre all’8 gennaio 2023. Al via una campagna di comunicazione della Regione Bologna – Dal maestro Muti che dirige il Requiem di Verdi alla Compagnia Antonio Gades che fa rivivere il mito di Carmen, passando per l’Harlem Gospel Choir, uno dei più celebri in tutto il mondo, e la mostra Giulio II e Raffaello, ovvero la nuova stagione del Rinascimento. A…
COMUNICATO STAMPA Umberto Orsini e Pamela Villoresi tra i vincitori della XXII edizione del Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello. Il 13 dicembre al Teatro Biondo la cerimonia di premiazione Umberto Orsini, Pamela Villoresi, Alessio Vassallo e la giovane Martina Consolo sono gli artisti vincitori della XXII edizione del “Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello”, promosso dalla Fondazione per l’Arte e la Cultura Lauro Chiazzese, la cui cerimonia di premiazione avrà luogo martedì 13 dicembre, alle ore 18.15, al Teatro Biondo di Palermo. Insieme agli attori, ritireranno il premio Roberta Amato, Giovanni Arezzo, Nicola Alberto Orofino e Alice Sgroi, autori…
I Carabinieri stanno eseguendo in varie regioni una misura cautelare in due operazioni congiunte contro la ‘ndrangheta: i militari del Gruppo di Gioia Tauro (Reggio Calabria) 65 arresti – 47 in carcere, 16 ai domiciliari – e due obblighi di dimora; i Ros di Brescia 13 arresti – 12 in carcere, uno ai domiciliari -. Le cosche colpite sono i Bellocco di Rosarno, gli Spada di Ostia (due destinatari di misura), i Lamari-Larosa-Pesce della piana di Gioia Tauro. Per la parte di Brescia, il Ros ha operato insieme alla Guardia di finanza per un sequestro preventivo di imprese, beni immobili,…
Presidente regione Tesei e presidente fondazione Umbria per la prevenzione dell’usura Cardella presentano nuovi progetti a sostegno delle famiglie in difficoltà e nuovo logo fondazione. appello ad enti e altre fondazioni per incrementare risorse (aun) – Perugia, 12 dic. 022 – La Fondazione Umbria per la Prevenzione dell’Usura O.n.l.u.s. – E.T.S. si rinnova e, d’intesa e con il contributo della Regione, amplia i suoi interventi a sostegno delle famiglie umbre in difficoltà. I nuovi progetti sono stati illustrati oggi a Palazzo Donini dalla Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, e dal Presidente della Fondazione Umbria per la Prevenzione dell’Usura O.n.l.u.s.…
prevenzione infortuni sul lavoro e malattie professionali, domani 13 dicembre conferenza stampa di Regione e Inail Umbria a Palazzo Donini (ore 10.30, sala Fiume) (aun) – Perugia, 12 dic. 022 – Martedì 13 dicembre, alle ore 10.30, alla Sala Fiume di Palazzo Donini, si terrà la conferenza stampa congiunta di INAIL Umbria e della Regione Umbria, durante la quale verrà fatto un primo focus sull’andamento degli infortuni sul lavoro e verranno presentate le sinergie regionali tra le due Istituzioni nel campo della prevenzione. Interverranno, tra gli altri, il Direttore regionale Salute e Welfare, Massimo D’Angelo, e il Direttore regionale INAIL…
ROMA, 12 DIC – La Polizia di Stato di Milano, coordinata dalla Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo lombardo, sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di diverse persone ritenute responsabili, a vario titolo, di diversi reati tra cui l’associazione a delinquere di stampo mafioso e il traffico di sostanze stupefacenti. Le indagini hanno fatto emergere le attività della Locale di ‘ndrangheta di Pioltello (Milano), feudo indiscusso delle famiglie Maiolo e Manno e atti criminali di un altro soggetto riferibile alla famiglia di Cosa Nostra di Pietraperzia (Enna) collegata ai Rinzivillo.
L’Iran ha reso noto di aver giustiziato una seconda persona che era stata arrestata durante le proteste innescate dalla morte di Mahsa Amini, detenuta per non aver indossato il velo in modo inappropriato. Majidreza Rahnavard, fa sapere l’agenzia di stampa iraniana Mizan, era accusato di aver accoltellato a morte due membri delle forze di sicurezza il 17 novembre a Mashhad e di averne feriti altri quattro. Majidreza Rahnavard aveva 23 anni.
Il Toscana Gospel Festival al via dal Teatro Wanda Capodaglio di Castelfranco Piandiscò con il gruppo “Roderick Giles and Grace” direttamente da Washington DC. Appuntamento sabato 17 dicembre 2022 con inizio alle ore 21:15. A cura di Officine della Cultura in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Segue comunicato stampa. Il Toscana Gospel Festival a Castelfranco Piandiscò con Roderick Giles and Grace Partirà dal Teatro Wanda Capodaglio di Castelfranco Piandiscò la XXVI edizione del longevo festival gospel toscano per un’anteprima di stagione teatrale tra musica e festa CASTELFRANCO PIANDISCÒ – Partirà dal Teatro Wanda Capodaglio di Castelfranco Piandiscò, sabato 17…
Il Premio Una vita nella musica 2022 va a Charles Dutoit. La cerimonia di premiazione si svolgerà sabato 17 dicembre 2022 alle ore 11.30 nelle Sale Apollinee del Teatro La Fenice. Dopo Arthur Rubinstein, Mstislav Rostropovič, Claudio Abbado, Karl Böhm, Carlo Maria Giulini, Leonard Bernstein – solo per citare alcuni dei musicisti che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento, creato nel 1979 da Bruno Tosi per celebrare le personalità più illustri della scena musicale internazionale e giunto quest’anno alla trentaquattresima edizione – l’osannato maestro francese sarà insignito di questo prestigioso riconoscimento, nel contesto di una cerimonia di premiazione a ingresso libero.…
Sciopero regionale venerdì 16 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di venerdì 16 dicembre, a causa dello sciopero regionale dei settori privati e pubblici proclamato dalle sigle Cgil e Uil. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. Per coloro che avessero prenotato esami o visite specialistiche, si consiglia di contattare i singoli reparti o ambulatori per verificare il regolare svolgimento delle attività. L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese si scusa per gli…
L’Emergency Task Force (ETF) dell’EMA ha avvertito che è improbabile che gli anticorpi monoclonali attualmente autorizzati per COVID-19 siano efficaci contro i ceppi emergenti di SARS-CoV-2. Questi anticorpi monoclonali sono progettati per neutralizzare il virus legandosi alla proteina spike sulla sua superficie. Tuttavia, i ceppi emergenti presentano mutazioni in questa proteina che possono ridurre la capacità degli anticorpi di legarsi ad essi. Recenti studi di laboratorio mostrano che gli anticorpi monoclonali che prendono di mira la proteina spike sono scarsamente efficaci nel neutralizzare i ceppi Omicron BA.4.6, BA.2.75.2 e XBB. I dati mostrano anche che questi anticorpi monoclonali non neutralizzano…
Messaggio del Presidente Mattarella in occasione della Maratona Telethon 2022 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della maratona televisiva Telethon 2022 – organizzata dalla Rai in collaborazione con la Fondazione Telethon- ha inviato il seguente messaggio: “Desidero inviare un messaggio di vicinanza e incoraggiamento alla preziosa campagna di sensibilizzazione di Telethon sulle malattie rare, per sottolineare l’importanza di sviluppare e promuovere la ricerca scientifica e la necessità che le persone affette – e i loro familiari – trovino sostegno e speranza. La risposta degli italiani è stata sempre attenta e generosa. Mi auguro che anche quest’anno la campagna…
Monitoraggio settimanale Covid-19, il commento di Gianni Rezza al report 28 novembre – 4 dicembre 2022