Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

La Polizia sta eseguendo tre misure cautelari (due in carcere e una ai domiciliari) nei confronti di altrettanti giovani accusati di far parte di un gruppo Telegram avente tra i propri scopi l’incitamento alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici e religiosi nonché di apologia di gravi crimini anche di tipo terroristico (come omicidi e stragi) oltre che di diffusione di materiale pedopornografico.

Leggi Tutto

Comunicato stampa L’attacco vigliacco perpetrato a danno del Vice Sindaco Giovanni Bruno, al quale sotto casa nella notte tra lunedì e martedì scorsi è stata data alle fiamme la propria autovettura e che solo la tempestività del vicinato ha impedito che le fiamme aggredissero anche l’abitazione con conseguenze ancora più gravi, colpisce assieme all’amico Giovanni ogni componente di questa amministrazione. Un gesto vile, per il quale auspichiamo che il lavoro degli inquirenti dia risposte concrete per individuare i responsabili, un fatto grave per la nostra comunità, un affronto ignobile ed una offesa verso le Istituzioni e chi le rappresenta, che…

Leggi Tutto

La risposta dell’Uganda ai rifugiati si scontra con una grave carenza di fondi Questo è un riassunto di ciò che è stato detto da Joung-ah Ghedini-Williams, responsabile delle comunicazioni globali dell’UNHCR – a cui il testo citato può essere attribuito – durante il briefing stampa di oggi al Palazzo delle Nazioni di Ginevra. 29 Nov 2022 Due bambini aspettano di mangiare nel centro di transito di Nyakabande a Kisoro, in Uganda, dopo essersi uniti a migliaia di persone in fuga dagli scontri nel territorio di Rutshuru, nella Repubblica Democratica del Congo, all’inizio di novembre. © UNHCR/Esther Ruth Mbabazi L’UNHCR, l’Agenzia…

Leggi Tutto

Piogge, temporali e venti di burrasca con forti raffiche minacciano il Sud Italia. Per questo, la Protezione civile ha valutato per la giornata di domani, mercoledì 30 novembre, l’allerta meteo arancione su alcuni settori della Calabria e della Sicilia. Valutata, inoltre, allerta gialla in Basilicata, su gran parte della Puglia e sui restanti territori della Calabria e della Sicilia.

Leggi Tutto

EMERGENZA ISCHIA – Scuole chiuse almeno fino a sabato: lo ha comunicato il Direttore Generale dell’USR Campania in un incontro ad horas con i sindacati Con una convocazione ad horas, d’urgenza, il direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale della Campania ha informato le organizzazioni sindacali sulla tragedia accaduta ad Ischia, a causa del maltempo che ha determinati frane e smottamenti con morti e dispersi, e sulla situazione delle scuole dell’isola, soprattutto di quelle di Casamicciola. Nell’informativa si è detto che ad oggi la chiusura delle scuole dell’isola è prevista fino alla fine della settimana. Da lunedì prossimo, 5 dicembre, dopo i…

Leggi Tutto

SCUOLA E P.A. – Nel 2023 i dipendenti pubblici saranno ancora più poveri, salta l’indennità di vacanza contrattuale automatica prevista per legge Malgrado il rinnovo del contratto del periodo 2019-21, per i lavoratori statali si prospetta un 2023 ancora più avaro dell’ultimo periodo: non risulta, infatti, che vi sia alcun aggiornamento sulla mancata copertura in Legge di Bilancio dell’indennità di vacanza contrattuale da assegnare per legge nei periodi, come l’attuale, di mancato rinnovo del Ccnl. Un contratto che per il comparto Istruzione, Università e Ricerca, dove sono impegnati oltre un milione e mezzo di dipendenti, è fermo alla fine dello…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella in visita di Stato in Svizzera Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è giunto in Svizzera dove effettuerà una visita di Stato, su invito del Presidente della Confederazione Ignazio Cassis, fino al 30 novembre. Al suo arrivo a Berna, il Capo dello Stato ha incontrato al Centro Polifunzionale il personale dell’Ambasciata e una rappresentanza della collettività italiana in Svizzera. Martedì 29 novembre, dopo la visita al Museo Paul Klee e alla Cattedrale di Berna, il Presidente Mattarella sarà accolto al Palazzo Bernerhof dal Presidente federale Cassis. Nel pomeriggio, al termine dei colloqui, è prevista una conferenza stampa…

Leggi Tutto

La diagnostica come strumento di ricerca: giovedì 1 dicembre incontro a città di castello organizzato dal laboratorio di diagnostica per i beni culturali (aun) – Perugia, 29 nov. 022 – Giovedì 1 dicembre, alle ore 16, nella Sala 43 della Biblioteca comunale Giosuè Carducci di Città di Castello (Via XI Settembre n.18), si terrà l’incontro “Da Persepoli a Raffaello, dall’antica Persia a Roma rinascimentale aspettando l’anno di Signorelli. La diagnostica come strumento di ricerca”, organizzato dal Laboratorio di Diagnostica per i Beni Culturali (LabDia) in collaborazione con il Comune di Città di Castello. Sarà l’occasione per approfondire come la diagnostica…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella in visita di Stato in Svizzera dal 28 al 30 novembre Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella sarà in Svizzera dal 28 al 30 novembre dove effettuerà una visita di Stato su invito del presidente della Confederazione Ignazio Cassis. Nel corso della visita il Presidente Mattarella incontrerà a Berna il Consiglio federale della Confederazione. A Zurigo visiterà il Politecnico federale (ETH), uno dei più importanti centri universitari di ricerca al mondo.

Leggi Tutto

Agenda digitale. After: la manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale fa tappa a Faenza dal 1^ al 3 dicembre in occasione dei Digital Days. Salomoni: “La trasformazione digitale deve migliorare la vita delle persone, senza lasciare indietro nessuno” Secondo appuntamento per il festival voluto e organizzato dalla Regione Emilia-Romagna, che dopo Modena arriva nel territorio faentino all’interno dei Digital Days. Tre giorni per presentare alcune iniziative regionali, per sostenere la trasformazione digitale e per illustrare le ultime novità nel settore culturale, agricolo e industriale Bologna – After, il festival della cultura digitale e della promozione della comunità di innovatori…

Leggi Tutto

Sanità. Giovedì 1^ dicembre la Giornata mondiale contro l’Aids: in Emilia-Romagna trend delle infezioni da Hiv in costante calo negli ultimi sedici anni, dal 2006 al 2021. Donini: “Importante non abbassare la guardia e continuare a informare e sensibilizzare” Nel 2021 175 nuove diagnosi: tutti i dati nel Report della Regione. Tante le iniziative organizzate dalle Aziende sanitarie e ospedaliere su tutto il territorio regionale. Sugli account Instagram e TikTok di @Medmaki, tra quelli di divulgazione scientifica più seguiti dai giovanissimi, brevi video per informare Bologna – Continuano a diminuire in Emilia-Romagna le persone che contraggono l’infezione da Hiv: negli…

Leggi Tutto

Venerdì 2 dicembre, con inizio alle ore 21:15, primo appuntamento di stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino con Dario Ballantini in “Ballantini e Petrolini”. A cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura, A.S. Monteservizi. Dario Ballantini al Teatro Verdi con il suo omaggio a Petrolini Inizio di stagione al Teatro Verdi di Monte San Savino con Dario Ballantini nei panni di Petrolini Sarà Dario Ballantini, attore, comico e imitatore, trasformista di Striscia la Notizia, ad inaugurare venerdì 2 dicembre, con inizio alle ore 21:15, la Stagione Teatrale 2022/23 del Teatro Verdi…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento Sale a due il bilancio delle vittime della frana di Casamicciola, sull’isola d’Ischia. E’ stato trovato il corpo senza vita di una bambina nella parte alta di Casamicciola, la zona maggiormente colpita dalla frana che si è verificata all’alba di ieri e dove sono concentrate le operazioni di soccorso e ricerca dei dispersi. Si cercano i dispersi della frana che ha investito Casamicciola, sull’isola d’Ischia, all’alba di ieri. I soccorritori sono stati impegnati tutta la notte per trovare le 11 persone che, secondo quanto riferito dal prefetto di Napoli Carlo Palomba ieri sera nell’ultimo punto stampa della…

Leggi Tutto

Notizia in aggiornamento E’ una donna la prima vittima accertata della frana di Casamicciola. Al momento il bilancio è di 12 dispersi ma i soccorritori stanno scavando nel fango alla ricerca delle persone. Le zone in cui è più visibile la forza con cui la frana ha colpito sono il porto di Casamicciola e piazza Bagni: dal monte Epomeo ha ceduto il terreno e la valanga di fango ha cancellato la vegetazione, gli albero sono venuti giù come birilli lasciando nudi i fianchi del monte. Sul lungomare sono ammassate almeno una decina di vetture e due bus turistici che la…

Leggi Tutto

Foto: UNHCR/Vittoria Moretti Il deterioramento delle condizioni socio-economiche, i conflitti nuovi e quelli in corso e la carenza di fondi per le operazioni umanitarie stanno aggravando il rischio di violenza di genere per le donne e le ragazze costrette a fuggire, avverte oggi l’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati. “Un mix tossico di crisi – conflitti, clima, costi alle stelle e gli effetti a catena della guerra in Ucraina – sta infliggendo un colpo devastante alle persone costrette a fuggire in tutto il mondo, ma a soffrirne sono soprattutto le donne e le ragazze”, ha dichiarato Filippo Grandi, Alto Commissario…

Leggi Tutto

Agenda Digitale. Difendersi dagli attacchi informatici e proteggere i dati personali: Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, Garante per la protezione dei dati personali, Polizia Postale, mondo accademico e amministratori locali fanno il punto in un convegno nazionale lunedì 28 novembre. A Bologna appuntamento in Regione, con il presidente Bonaccini e l’assessora Salomoni: “Lavorare insieme su infrastrutture e cultura della sicurezza” Difesa dai crimini informatici, opportunità del PNNR e mercato del lavoro tra i temi affrontati. L’evento si svolgerà in contemporanea, oltre che a Bologna anche a Bolzano, Schio e Trento e sarà visibile in diretta streaming Bologna – Clicchi per…

Leggi Tutto

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «La violenza contro le donne è una aperta violazione dei diritti umani, purtroppo diffusa senza distinzioni geografiche, generazionali, sociali. Negli ultimi decenni sono stati compiuti sforzi significativi per riconoscerla, eliminarla e prevenirla in tutte le sue forme. Tuttavia, per troppe donne, il diritto ad una vita libera dalla violenza non è ancora una realtà. Le cronache quotidiane ne danno triste testimonianza…

Leggi Tutto

Grandi dell’UNHCR invita l’UE a mettere sicurezza e solidarietà al centro della risposta nel Mediterraneo Dichiarazione dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Rifugiati, Filippo Grandi. La riunione di domani dei Ministri degli interni dell’Unione europea, in occasione di una sessione straordinaria del Consiglio Giustizia e Affari Interni, è un’occasione per l’UE di porre sicurezza e solidarietà al centro della sua azione nel Mediterraneo e lungo tutte le altre rotte migratorie. Sono quasi 2.000 le persone morte o disperse nel Mediterraneo solo quest’anno ed è necessario agire con urgenza. Mentre gli Stati si accusano a vicenda, si perdono vite umane.…

Leggi Tutto