Maltempo. Litorale ferrarese, si continua a lavorare senza tregua, anche di notte. Oggi sarà completata la pista di oltre 2 km. per raggiungere la rotta sull’argine a mare, a Lido di Volano. Da stasera si inizieranno a collocare i massi ciclopici Stanotte hanno funzionato sei pompe per togliere l’acqua; posizionati sacchi di sabbia a protezione degli abitati. Emessa, questa mattina, una nuova allerta arancione Bologna – Da ieri si è lavorato incessantemente, 24 ore su 24, e nella giornata di oggi verrà completata la realizzazione di oltre 2 km. di “pista” per raggiungere la falla dell’argine a mare della Madonnina,…
Autore: Marina Pellitteri
COMUNICATO STAMPA “Artigiani di pace” Assemblea Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani Assisi 26 novembre 2022 Sala della Conciliazione – Palazzo Comunale Dopo nove terribili mesi di guerra, mentre milioni di persone precipitano nella povertà, anche le città si domandano cosa possono fare in concreto per la pace. Lo faranno ad Assisi, sabato 26 novembre 2022 nell’Assemblea Nazionale convocata dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i Diritti Umani. L’Assemblea, che si terrà presso il Comune di Assisi a partire dalle ore 10.00, è significativamente intitolata “Artigiani di pace” ed è dedicata…
Mattarella a Bologna per l’inaugurazione del Supercomputer Europeo Leonardo Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto all’inaugurazione del Supercomputer Europeo Leonardo presso il Tecnopolo Cineca di Bologna. Nel corso della cerimonia hanno preso la parola: Matteo Lepore, Sindaco di Bologna; Stefano Bonaccini, Presidente della Regione Emilia-Romagna; Roberto Viola, Direttore generale delle Reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie, Commissione Europea; Ilaria Siloi, Ricercatrice associata in Quantum Computing – Università degli studi di Padova; Francesco Ubertini, Presidente di Cineca; Anna Maria Bernini, Ministro dell’Università e della Ricerca.
“L’Umbria (e l’Italia) in transizione. Dalla crisi energetica alle risorse del PNRR”: lunedì 28 novembre (ore 11) a Palazzo Donini presidente Tesei illustra i dati economico-sociali del Rapporto semestrale dell’Agenzia Umbria Ricerche insieme all’amministratore unico di Aur Campi (aun) – Perugia, 24 nov. 022 – “L’Umbria (e l’Italia) in transizione. Dalla crisi energetica alle risorse del PNNR”. È il titolo della Relazione economico-sociale messa a punto dall’Agenzia Umbria Ricerche, il centro studi e ricerche della Regione Umbria che istituzionalmente da anni monitora lo stato di salute del sistema economico regionale. I risultati dell’indagine saranno presentati lunedì 28 novembre, alle ore…
Testo alternativo 30 novembre – 3 dicembre | Teatro della Pergola – Saloncino ‘Paolo Poli’ (mercoledì, venerdì, sabato, ore 21; giovedì, ore 19) Prima Assoluta LA COLONIA di Marivaux traduzione Beppe Navello scene e costumi Luigi Perego musiche Germano Mazzocchetti luci Orso Casprini con Daria Pascal Attolini Artenice, nobildonna, Marcella Favilla Signora Sorbino, moglie di un artigiano, Luigi Tabita Signor Sorbino, marito della Signora Sorbino, Stefano Moretti Timagene, nobile, Maria Alberta Navello Lina, figlia della Signora Sorbino, Fabrizio Martorelli Persinetto, giovane popolano, amante di Lina, Giuseppe Nitti Ermocrate, altro nobile, Cecilia Casini, Giulia Lanzilotto, Claudia Ludovica Marino, Erica Trinchera troupe…
Giornata di sciopero venerdì 2 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di venerdì 2 dicembre, a causa dello sciopero generale nazionale dei settori privati e pubblici, proclamato da ADL Varese, CIB Unicobas, Cobas Comitati base scuola, Cobas Sardegna, CUB, SGB, SI COBAS, USB, USI, Unione Sindacale Italiana, USI CIT, USI Educazione. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. Per coloro che avessero prenotato esami o visite specialistiche, si consiglia…
Assalito e rapinato con spray urticante un turista la notte scorsa a Firenze, in via Cavour, strada centrale. Due uomini lo hanno avvicinato con un pretesto, gli hanno spruzzato lo spray irritante e gli hanno sfilato dalla tasca il portafogli contenente 20 euro, bancomat, carte di credito e documenti.
Domani a Milo (CT) la presentazione del francobollo dedicato a Franco Battiato. Con il via libera del Mise, Ministero dello Sviluppo Economico, l’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato ha emesso un francobollo dedicato a Franco Battiato. Venerdì 25 novembre, alle ore 10, il francobollo, appartenente alla serie tematica ‘Le Eccellenze Italiane dello Spettacolo’, verrà ufficialmente presentato presso gli uffici postali di Milo (in via Carlo Parisi), dove sarà anche attivato, a cura di Poste Italiane, il servizio filatelico con annullo. Subito dopo, nel Centro Servizi di Milo, si svolgerà un incontro a cui prenderanno parte il sindaco di Milo Alfio Cosentino,…
Guerra in Ucraina in diretta: dopo gli incessanti bombardamenti russi in pieno inverno, kyiv denuncia “un crimine contro l’umanità” I missili russi hanno ucciso almeno sei persone e causato massicce interruzioni di elettricità e acqua mercoledì, lasciando “decine di milioni di persone senza elettricità, riscaldamento e acqua”, ha detto il presidente delle Nazioni Unite, ucraino. Nove mesi dopo, i missili russi prendono di mira solo i civili Mercoledì una nuova ondata di missili russi ha colpito le infrastrutture civili ucraine, facendo precipitare il paese nell’oscurità e nel freddo. Allo stesso tempo, il Parlamento europeo ha dichiarato la Russia uno “stato…
Pronto Soccorso in affanno in Usl Toscana Centro, l’allarme di Fp Cgil: “La mancata attivazione dei servizi dell’assistenza domiciliare mette in ginocchio gli ospedali aziendali” Firenze, 23-11-2022 – Da più di un mese tutti i Pronto Soccorso in Usl Toscana Centro stanno riscontrando una costante e inesorabile crescita del numero degli accessi e delle richieste di ricovero. I Pronto Soccorso aziendali, in particolare quelli degli Ospedali di Torregalli, Empoli e Prato, stanno registrando un improvviso boom di accessi che ha fatto aumentare a dismisura il numero dei pazienti fragili con patologie cronico degenerative che stazionano per giorni su una barella…
“Natale ad Assisi”, presentato in regione il programma: dall’8 dicembre all’8 gennaio eventi fra tradizione, innovazione ed ecosostenibilità (aun) – Perugia, 23 nov. 022 – Sarà un Natale di pace e speranza ad Assisi, con la città che si trasformerà in un grande presepe a cielo aperto, attraverso illuminazioni scenografiche che proietteranno cicli di affreschi di Giotto, legati al tema della Natività, sulle facciate delle chiese e dei principali monumenti. Un percorso emozionale, biblico, artistico, francescano ed ecosostenibile. Un viaggio visibile anche dalla valle, che esce dalle mura urbiche e si amplia ai santuari francescani della Basilica Porziuncola di Santa…
La Regione Umbria celebra i venti anni di attivazione di servizi adozioni nelle zone sociali Umbre. Il convegno alla Sala dei Notari di Perugia per ribadire il diritto dei minori a vivere in una famiglia (aun) – perugia, 23 nov. 022 – È iniziato oggi, mercoledì 23 novembre, nella Sala dei Notari di Perugia, il primo di tre appuntamenti promossi dalla Regione Umbria e dalla Garante dell’infanzia e dell’adolescenza regionale, Maria Rita Castellani, che riguardano il diritto dei bambini ad avere una famiglia e crescere in ambienti educativi sani. Adozione, affido familiare e il programma di intervento per la prevenzione…
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, venerdì 25 centro pari opportunità regione umbria presenta progetto pilota “prevenire e contrastare la violenza” rivolto alle scuole (aun) – Perugia, 23 nov. 022 – Il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria, in occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, presenterà, venerdì 25 novembre alle ore 10 alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, il Progetto pilota “Prevenire e contrastare la violenza” rivolto alle Scuole Secondarie di I e II grado dell’Umbria e che vede attualmente coinvolti alcuni Istituti della regione. Interverranno: Caterina Grechi, Presidente del…
Roberto Saviano rinvia due incontri al al Teatro Valli di Reggio Emilia, domenica 27 e lunedì 28 novembre. In una lettera spiega: “Rinuncio, in queste settimane di attacchi continui, per timore di esporvi, di esporre chi mi ospita: responsabilità, questa, che sento gravosissima. Sponsored By E la sento tanto più perché vedo la lontananza siderale di chi, da posizioni di forza, potrebbe schierarsi, esprimere un’opinione e invece tace. Rinuncio adesso perché vivere in queste settimane occasioni pubbliche, per me, è difficile. L’esposizione fisica preoccupa me e chi mi sta attorno perché l’odio è tangibile e non esiste alcuno scudo”.
Potrebbero essere dieci le vittime della sparatoria avvenuta nella serata di ieri in un supermercato Walmart a Chesapeake, nello stato americano della Virginia. Ad aprire il fuoco un uomo, verosimilmente il direttore del centro commerciale, che dopo aver sparato ha puntato l’arma contro se stesso e si è tolto la vita. I feriti sarebbero numerosi, a quanto reso noto finora sull’attacco, avvenuto intorno alle 22.00.
Il Presidente Mattarella a Bergamo per l’Assemblea nazionale dell’Anci Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato a Bergamo per la cerimonia di apertura della XXXIX Assemblea nazionale dell’Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani. Sono intervenuti: Enzo Bianco, Presidente del Consiglio Nazionale ANCI; Mauro Guerra, Presidente ANCI Lombardia; Pasquale Gandolfi, Presidente Provincia di Bergamo; Giorgio Gori, Sindaco di Bergamo; Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia. Il Presidente dell’ANCI, Antonio Decaro, ha svolto la relazione introduttiva. La cerimonia si è conclusa con l’intervento del Presidente Mattarella. Bergamo, 22/11/2022 (II mandato)
Maltempo su gran parte dell’Italia oggi, 22 novembre 2022, in particolare sulle regioni centro-meridionali e nord-orientali, con diffuse precipitazioni anche molto abbondanti e un marcato rinforzo della ventilazione, con conseguenti forti mareggiate sulle coste esposte. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un’allerta rossa per alcune zone di Abruzzo e Sardegna. Allerta arancione su parte di Abruzzo, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Sardegna, Molise, Basilicata, Campania e Veneto. Allerta gialla su settori di Abruzzo, Calabria, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Sardegna, Umbria, Veneto, Basilicata, Puglia e Sicilia. Le piogge più intense intanto…
Strane Coppie in Festival: giovedì 24 novembre ultimo appuntamento Al Monastero delle Trentatré, Melania G. Mazzucco e Anna Toscano dialogano sul tema “Le viaggiatrici. Da Madame de Staël a Sybille Bedford” Napoli, 22 novembre 2022 – Sarà un incontro tutto al femminile a concludere giovedì 24 alle ore 18.30 Strane Coppie in Festival, ideato e condotto dalla scrittrice Antonella Cilento, nell’antico Monastero delle Trentatré a Napoli (via L. Armanni, 16). Ospiti di questo appuntamento la scrittrice Melania G. Mazzucco e la poeta e fotografa Anna Toscano, con letture di Gea Martire e musiche dal vivo del compositore Paolo Coletta. L’incontro…
“Per-la-pace. Con-la-cura” Lunedì 28 novembre 2022 Un grande incontro degli studenti con Papa Francesco Aula Paolo VI, Città del Vaticano Mentre la guerra infuria in tante parti del mondo, è sempre più urgente educarci ed educare alla pace e alla cura. Per questo, lunedì 28 novembre 2022, 6000 studenti, insegnanti e dirigenti scolastici della Rete nazionale delle Scuole di Pace si incontreranno con Papa Francesco. L’incontro, che si svolgerà nell’Aula Paolo VI della Città del Vaticano, è intitolato “Per la Pace. Con la Cura”. La pace e la cura: due parole chiave da promuovere per superare un tempo drammaticamente segnato…
“Aiutare chi è in sofferenza e costruire comunità solidali, a una situazione straordinaria servono risposte straordinarie”: l’appello di Cgil-Cisl-Uil Firenze ai Comuni in vista della contrattazione sociale e il confronto sui bilanci 2023. Le proposte dei sindacati per combattere l’emergenza sociale, abitativa (130 sfratti al mese) ed economica (il grosso degli avviamenti al lavoro è precario): tariffe più eque, sostegno per gli affitti degli alloggi, aiuti per le bollette, investimenti su anziani, sanità, asili, disabilità, marginalità, lotta all’abbandono scolastico Firenze, 22-11-2022 – “Per superare la difficile situazione in cui si trovano molte donne e uomini delle nostre città e dei…