Studenti universitari fuori sede, a Firenze l’alloggio è un lusso (canoni aumentati del 35%) tra costi insostenibili (500-550 euro una singola, 400 una doppia) e irregolarità (contratti anomali in quasi la metà dei casi): la ricerca Udu-Sunia-Cgil. Che dicono: “Situazione insostenibile, servono risposte e investimenti pubblici, colpendo la rendita. Gli studentati luxury non sono la soluzione”. Chiesto un incontro al sindaco Nardella. Uno studente su tre desiste dalla ricerca della casa e opta per mezzi pubblici, altre città o stop agli studi. I proprietari chiedono settimane corte per affittare ai turisti nel weekend. Gli appartamenti Dsu sono pochi e un…
Autore: Marina Pellitteri
Tre omicidi in poche ore nel quartiere Prati a Roma, a poche centinaia di metri di distanza. Mentre erano ancora in corso ancora i rilievi della Polizia Scientifica in via Augusto Riboty 28, dove all’interno di un palazzo sono state trovate due donne cinesi morte, una volante della squadra mobile si è allontanata a sirene spiegate per raggiungere un appartamento in via Durazzo, a poca distanza, dove è stata trovata uccisa a coltellate una trans brasiliana. Non si esclude che l’autore dei tre omicidi, su cui indaga la Polizia di Stato, possa essere lo stesso.
Gianfranco Pappalardo Fiumara e Sumi Jo alla Carnegie Hall di New York, il tempio mondiale della musica. Il pianista Gianfranco Pappalardo Fiumara e il soprano Sumi Jo saranno insigniti, il prossimo 22 novembre, alla Carnegie Hall di New York, il tempio mondiale della musica, del prestigioso premio ‘Callas Prize’. Gli artisti riceveranno l’ambito riconoscimento al termine di un concerto che li vedrà protagonisti, insieme ai chitarristi Agatino Scuderi e Gloria Pafumi, al tenore Andrea Raiti e al soprano Mariagrazia De Luca, in una serata speciale dedicata alla lirica italiana. Pappalardo Fiumara proporrà un repertorio che spazia da Pietro Mascagni (‘L’amico…
Palermo, 17 novembre 2022 – “La Sicilia vive un momento drammatico che richiede risposte immediate per i lavoratori, le famiglie e le imprese: facciamo i migliori auguri di buon lavoro alla giunta del Presidente Renato Schifani, a cui chiediamo però di mettersi subito all’opera senza perdere altro tempo”. Lo dicono Giuseppe Badagliacca e Nicolò Scaglione di Cisal Sicilia. “Auspichiamo che le beghe politiche siano ormai archiviate definitivamente e che Governo e Ars possano iniziare a occuparsi delle tante emergenze che attanagliano la Regione – continuano Badagliacca e Scaglione – La Cisal è pronta a un confronto costruttivo con proposte concrete…
Sanità. Lotta agli insetti portatori di virus, più spazio ai piani di contrasto gestiti dai Comuni. Se ne parlerà domani, venerdì 18 novembre, a Bologna in un convegno organizzato dalla Regione. L’assessore Donini: “Manteniamo alta la guardia, fondamentale la prevenzione dei privati” L’Emilia-Romagna capofila di un progetto interregionale finanziato dal ministero della Salute per rafforzare le strategie di prevenzione e lotta contro il rischio arbovirosi, malattie trasmesse dalle zanzare Bologna – Più forza ed efficacia ai piani comunali di contrasto delle arbovirosi, le malattie virali come Dengue, Chikungunya e Zika causate dalle punture di zanzare. Ciò grazie al decollo di…
Ancora bombardamenti russi su diverse città dell’Ucraina. “Le forze di difesa aerea ucraine hanno abbattuto due missili da crociera su Kiev. Lo ha riferito l’amministrazione militare della città su Telegram, precisando che non ci sono dati su vittime e danni e che le informazioni sono in fase di chiarimento. L’accordo sull’esportazione di grano dal Mar Nero è stato prorogato giovedì. Negli ultimi quattro mesi ha portato oltre 11 milioni di tonnellate di grano dai porti ucraini. Osservatori ucraini visiteranno il sito nella Polonia orientale dove martedì è caduto un missile, uccidendo due persone, ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky…
Probabilmente si è trattato di “uno sfortunato incidente”. Lo ha detto il presidente polacco Andrzej Duda a proposito del missile caduto ieri al confine con l’Ucraina e nel quale sono rimaste uccise due persone, escludendo che si sia trattato di “un attacco deliberato” da parte russa. “Non vi è alcuna indicazione che si tratti di un attacco intenzionale alla Polonia – ha affermato – Molto probabilmente, si è trattato di un razzo S-300 di fabbricazione russa. Al momento non abbiamo prove che si trattasse di un missile lanciato dalla parte russa. Ci sono molte indicazioni che si sia trattato di…
Sce Campidoglio, solidarietà agli abitanti delle case Ater del Quarticciolo Roma, 16 novembre 2022 – Vogliamo esprimere il nostro sostegno al Comitato di Quartiere Quarticciolo che ha denunciato come l’Ater non si è presentata all’incontro previsto per ieri in cui avrebbe dovuto comunicare le sue intenzioni sui lavori di riqualificazione da effettuare. Nelle abitazioni sono visibili i segni di 40 anni di incuria, gli abitanti denunciano che piove dentro casa e ci sono cornicioni pericolanti. Chiedono di sapere quando potranno vedere miglioramenti tangibili nel loro quartiere e hanno deciso di dare una risposta all’ennesima mancanza di rispetto con un presidio…
Al Teatro di Tor Bella Monaca, nel Municipio VI, la terza tappa del Tour della Costituzione Iniziativa promossa dalla Presidenza dell’Assemblea Capitolina Focus sul diritto alla cultura e il diritto allo studio con il costituzionalista Alfonso Celotto Roma, 16 novembre 2022 – E’ in programma giovedì 17 novembre, alle ore 10, presso il Teatro di Tor Bella Monaca nel Municipio VI, la terza tappa del “Tour della Costituzione”, iniziativa promossa dalla presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli in occasione dei 75 anni della Costituzione Italiana. Alla presenza degli studenti delle scuole del territorio, si affronterà, in particolar modo, il tema del…
COMUNICATO STAMPA Politicamente Scorretto 2022: Verità, unica Ragione di Stato Gli eventi di venerdì 18 novembre 2022 La rassegna curata da Carlo Lucarelli torna a Casalecchio di Reno (BO) con una XVII edizione ricca di novità Dal 15 al 20 novembre 2022 Casalecchio di Reno (BO) Workshop, panel e spettacoli teatrali: la quarta giornata di Politicamente Scorretto prevede un programma ricco di eventi a Casalecchio di Reno, tutti dedicati ai valori di giustizia, solidarietà e legalità. Giunto alla XVII edizione, Politicamente Scorretto, la rassegna ideata dal servizio Casalecchio delle Culture in collaborazione con Carlo Lucarelli, è molto più che…
Il missile caduto in Polonia potrebbe essere un missile antiaereo proveniente dall’Ucraina. Lo avrebbe detto il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ai leader del G7, secondo quanto riportato dalla Dpa. Biden avrebbe parlato di un missile del sistema S-300 durante una riunione di emergenza a margine del vertice del G20 a Bali. Nel corso del briefing con i giornalisti dopo l’incontro, il presidente Usa ha detto che le informazioni preliminari mostravano che era “improbabile” che il missile fosse stato lanciato dal territorio russo.
Notizia in aggiornamento https://youtu.be/sqyzxCI9U9k Guerra in Ucraina: diplomatici europei e americani preoccupati per un’escalation dopo un’esplosione sul suolo polacco La Polonia afferma che sta prendendo in considerazione l’attivazione dell’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico per valutare la situazione martedì sera, mentre i membri della NATO si incontrano mercoledì mattina. Un alto funzionario dell’intelligence statunitense ha affermato che dietro l’esplosione, avvenuta martedì pomeriggio, ci sono i missili russi. Cosa prevede l’articolo 5 del Trattato Nato L’attacco armato a uno viene considerato come un attacco a tutti “Le parti convengono che un attacco armato contro una o più di esse in Europa…
RAGUSA, 15 NOV – Una motovedetta della Guardia di Finanza ha tratto in salvo 48 naufraghi, a largo delle coste siciliane, a circa 45 miglia da Capo Murro di porco, nel siracusano. I migranti, 40 adulti e 8 minori e di diverse nazionalità, erano in difficoltà. Lo sbarco in banchina a Pozzallo si è concluso in piena notte. Sono stati trasferiti, dopo le operazioni di identificazione, all’hotspot di Pozzallo che attualmente ospita 400 persone, il doppio della capienza prevista.
Guerra in Ucraina, in diretta: oltre 7 milioni di case ucraine senza elettricità dopo gli attacchi russi Washington ha condannato gli attacchi che hanno colpito diverse parti del territorio ucraino, comprese le città di Kiev, Lviv e Kharkiv. Secondo Volodymyr Zelensky, “85 missili sono stati lanciati” dall’esercito russo, “principalmente contro le infrastrutture energetiche”. Vous pouvez partager un article en cliquant sur les icônes de partage en haut à droite de celui-ci. La reproduction totale ou partielle d’un article, sans l’autorisation écrite et préalable du Monde, est strictement interdite. Pour plus d’informations, consultez nos conditions générales de vente. Pour toute demande…
“L’integrazione va costruita giorno per giorno, con pazienza. Occorre continuare malgrado ogni tanto affiorino illusioni di ritorno indietro rispetto alle sfide che abbiamo”. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è intervenuto, a Varese, all’inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 dell’Università degli studi dell’Insubria. Nel corso della cerimonia hanno preso la parola: Angelo Tagliabue, Rettore dell’Università degli studi dell’Insubria; Anna Maria Bernini, Ministro dell’università e della ricerca; Vincenzo Salvatore, Docente di Diritto dell’Unione europea presso l’Università degli studi dell’Insubria, che ha svolto la Lectio Magistralis dal titolo “Dall’Europa del diritto all’Europa dei diritti”; Cecilia Pellicanò, Rappresentante del Personale tecnico-amministrativo; Margherita Crespi, Rappresentante degli…
UCRAINA: COLDIRETTI PUGLIA, CARO BOLLETTE PESA SU VERTICAL FARMING; MA CON ECONOMIA CIRCOLARE SEGMENTO CRESCE DEL 25% ALL’ANNO Il rincaro dei costi energetici che costa all’agricoltura pugliese 1,5 miliardi di euro pesa anche sul vertical farming che si difende con l’innovazione tecnologica, rivelandosi un segmento che cresce al ritmo del 25% all’anno. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, segnalando che le serre di colture idroponiche stanno risentendo del rincaro dell’energia che si trasferisce a valanga sui costi di produzione, ma con Il vertical farming le piante vengono coltivate in una soluzione di acqua e minerali diminuendo fino al 90% i consumi…
PROTOCOLLO ROMA CAPITALE-DAP, AL VIA PROGRAMMA DI ATTIVITA’ PER LA FORMAZIONE E IL REINSERIMENTO SOCIO-LAVORATIVO DI DETENUTI Roma, 15 Novembre 2022 – Si è svolta questa mattina presso la Casa Circondariale di Rebibbia la cerimonia di avvio del programma di attività volte al reinserimento socio-lavorativo di persone in espiazione di pena attraverso la partecipazione a progetti di pubblica utilità, specificatamente nella cura e manutenzione del patrimonio ambientale di Roma Capitale. All’evento hanno partecipato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, l’Assessora alle Politiche Sociali e Salute Barbara Funari, il Capo del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP) Carlo Renoldi, la Direttrice della Casa…
Welfare. Piano regionale per il contrasto alla povertà: all’Emilia-Romagna quasi 140 milioni di euro nel triennio 2022-2024 per aiutare le persone in difficoltà economiche. L’assessore Taruffi: ”Continuiamo a cucire reti di protezione sociale” È partito questa mattina in Commissione l’esame del documento di Programmazione varato dalla Giunta regionale. Tra le novità, il potenziamento del servizio sociale professionale e l’inserimento tra i Leps (Livelli essenziali delle prestazioni) del Pronto intervento sociale e del Servizio di supporto e accompagnamento delle persone senza dimora. Interventi finanziati con fondi comunitari e nazionali Bologna – Sfiora i 137 milioni di euro la dotazione finanziaria del…
FIRENZE, 15 NOV – “E’ il momento dell’azione, è una sfida che lanciamo alla classe dirigente di questo Paese. La proprietà lancia condanne a mezzo stampa, noi siamo qua in carne e ossa, con stanchezza e fame. Siamo pronti a metterci il corpo e anche, serenamente, a rimetterci la fedina penale. Qua siamo e qua rimaniamo”. Lo ha detto Dario Salvetti, della Rsu e del Collettivo di fabbrica della ex Gkn, a proposito della protesta in corso a Palazzo Vecchio a Firenze. Per Francesco Borgomeo di Qf “il sindaco che insieme al presidente Giani hanno fatto quanto in loro potere.…
Istituzione tavolo tecnico regionale per il contrasto all’antibiotico-resistenza (aun) – 14 nov. 022 – Coordinare e programmare le azioni di contrasto alla resistenza agli anti-microbici, un fenomeno naturale che ha assunto i caratteri di una emergenza sanitaria, a causa di un eccessivo e spesso improprio uso degli antibiotici: questo l’obiettivo del Tavolo tecnico regionale per il contrasto alla antibiotico-resistenza, ricostituito nei giorni scorsi. La principale conseguenza di questa situazione è che risulta possibile acquisire infezioni batteriche per le quali non esistono opzioni terapeutiche efficaci, con importanti risvolti negativi in termini di mortalità e costi sociali. In Italia la resistenza agli…