Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

LO SCHIACCIANOCI Direttore Ido Arad Coreografia Jean-Sebastien Colau e Vincenzo Veneruso Scene Renzo Milan Costumi Cécile Flamand Luci Maureen Sizun Allestimento del Teatro Massimo Corpo di ballo, Orchestra e Coro di voci bianche del Teatro Massimo La Prima di venerdì 16 dicembre sarà trasmessa in diretta streaming sulla WebTV del Teatro

Leggi Tutto

Colloquio telefonico Mattarella – Macron Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha avuto con il Presidente della Repubblica Francese, Emmanuel Macron, un colloquio telefonico, nel corso del quale entrambi hanno affermato la grande importanza della relazione tra i due Paesi e hanno condiviso la necessità che vengano poste in atto condizioni di piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell’Unione Europea.

Leggi Tutto

L’allarme di UNHCR: per i rifugiati si prevede un inverno estremamente difficil Milioni di persone dall’Ucraina, dall’Afghanistan e in tutto il Medio Oriente, costrette a fuggire a causa di conflitti o persecuzioni, rischiano di affrontare un inverno pericoloso, con temperature polari che si aggiungono alle difficoltà indotte dai prezzi in aumento, dall’impatto duraturo della pandemia da COVID-19 e agli eventi meteorologici estremi legati al cambiamento climatico. L’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, avverte che per molti rifugiati e sfollati nel mondo il prossimo inverno sarà molto più difficile di quelli passati. Molte famiglie saranno costrette a scegliere tra sfamarsi e…

Leggi Tutto

Wood4Green Umbria, le foreste umbre tornano ad essere risorsa. il progetto si apre al contributo delle imprese, domani 15 novembre la presentazione (aun) – Perugia, 14 nov. 022 – Domani, martedì 15 novembre alle ore 15.30 alla Sala Brugnoli di Palazzo Cesaroni a Perugia, sarà presentato il progetto WOOD4GREEN, un’iniziativa che, grazie ad un’alleanza nel tempo tra istituzioni e imprese, punta a restituire valore al patrimonio forestale dell’Umbria. Ricerca, energia, mobilità sostenibile, un nuovo rapporto con le aree boscate, non più intese come limite all’attività economica, ma come giacimento di materiale prezioso da utilizzare e tutelare: questi sono gli obiettivi…

Leggi Tutto

17 > 19 novembre, ore 21 | Teatro di Rifredi IMMACOLATA CONCEZIONE drammaturgia e regia Joele Anastasi con Federica Carruba Toscano, Alessandro Lui, Enrico Sortino, Joele Anastasi, Ivano Picciallo da un’idea di Federica Carruba Toscano scene e costumi Giulio Villaggio light designer Martin Palma musica originale “scurannu agghiurnannu” Davide Paciolla testo musica originale Federica Carruba Toscano aiuto regia Nathalie Cariolle collaborazione alla drammaturgia Federica Carruba Toscano contributo drammaturgico Alessandro Lui foto Dalila Romeo video e graphic designer Giuseppe Cardaci scenotecnica 2C Arte opere di cartapesta Ilaria Sartini organizzazione Nicole Calligaris uno spettacolo Vuccirìa Teatro produzione Fondazione Teatro di Napoli -…

Leggi Tutto

– Perugia, 14 nov. 022 – Il Centro Pari Opportunità della Regione Umbria ospita fino a gennaio 2023, alla Biblioteca delle donne “Laura Cipollone” (Palazzo Danzetta, via Mazzini 21, Perugia), la mostra dal titolo “MUSICA ASSOLUTA. Fanny Mendelssohn, la breve e sorprendente vita di una compositrice irriducibile” a cura di Grimm Twins, duo artistico composto da Barbara Lachi & Ayumi Makita. Il progetto, oltre che dal Centro Pari Opportunità, è sostenuto dal Goethe Institut e Istituto Tedesco Perugia. Fanny Mendelssohn, (Amburgo 1805 – Berlino 1847), è una pianista ammirata e rispettata di grande sensibilità – spiegano dal Centro Pari Opportunità…

Leggi Tutto

A Kherson viene issata la bandiera ucraina Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha cantato l’inno nazionale a Kherson, una città liberata nell’Ucraina meridionale, dove è stata issata la bandiera blu e gialla davanti all’edificio dell’amministrazione regionale. Secondo un video pubblicato su Twitter dal capo di stato maggiore della presidenza ucraina, Andriy Yermak, si poteva vedere il signor Zelensky, con la mano sul cuore, cantare davanti a soldati e abitanti le parole dell’inno nazionale: I nostri nemici periranno, come rugiada al sole, e anche noi, fratelli, governeremo, nel nostro paese .

Leggi Tutto

Il 14 novembre si celebra la Giornata mondiale del diabete. La data corrisponde a quella di nascita del professor Banting, che assieme al suo allievo Best isolò l’insulina nel 1921, cambiando la storia dei malati di diabete mellito, permettendone la sopravvivenza. Tema della Giornata 2022, scelto, dall’International Diabetes Federation, è l’accesso alle cure per tutti, in quanto milioni di persone nel mondo ancora non riescono a ottenere le terapie disponibili. L’obiettivo è stimolare i governi a investire maggiormente nella cura e nella prevenzione e nella diagnosi precoce affinché tecnologie, farmaci e supporto siano a disposizione di tutte le persone con…

Leggi Tutto

Tre giovani di origine albanese sono stati arrestati per violenza sessuale ai danni di una 23enne. Abusi che sono avvenuti nella notte tra 2 e 3 maggio scorso in un motel in zona Saronno dopo che la ragazza aveva conosciuto uno dei tre in un locale in zona corso Como a Milano. Proprio nel locale milanese la vittima aveva concordato una prestazione sessuale con il coetaneo, ma invece di dirigersi in un hotel poco distante l’ha portata fuori città. Da rapporto consenziente la serata si è trasformata in violenza sessuale di gruppo a cui avrebbero partecipato oltre al 23enne anche…

Leggi Tutto

I Carabinieri del N.A.S. di Perugia – supportati in fase esecutiva da quelli del locale Comando Provinciale e da personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (A.D.M.) – hanno dato esecuzione, a Gubbio (PG) e Corciano (PG), a 6 misure cautelari personali di cui uno in custodia in carcere, 3 agli arresti domiciliari e 2 sottoposti all’obbligo di presentazione alla P.G.. A tutti i soggetti – 4 dei quali appartenenti allo stesso gruppo familiare – è stato contestato il reato di ricettazione e commercio illecito di sostanze anabolizzanti e farmaci ad azione stupefacente destinati ad atleti di body building e…

Leggi Tutto

Tensione Italia-Francia sui migranti, interviene l’Ue. “Non possiamo permettere che due stati membri si scontrino in pubblico e creino un’altra mega crisi sui migranti”, ha affermato il vice presidente della Commissione europea Margaritis Schinas a Politco.Eu, spiegando che la commissione Ue chiede la convocazione di un vertice straordinario dei ministri degli Interni per discutere la crisi e considerare i prossimi passi di un piano d’azione. La riunione straordinaria, da tenersi prima del previsto consiglio degli Interni di dicembre, dovrebbe essere convocata dalla Repubblica Ceca, che detiene la presidenza di turno europea.

Leggi Tutto

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella parteciperà domani a Palermo alla “Giornata conclusiva dell’anno di commemorazione delle stragi di Capaci e Via D’Amelio” che culminerà nell’intitolazione dell’aula bunker del carcere Ucciardone ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e proseguirà, in serata, al Teatro Massimo con l’esecuzione del Requiem per le vittime della mafia. Alla cerimonia, organizzata dall’Asssociazione Nazionale Magistrati, dalla Fondazione Progetto Legalità e dalla Fondazione Vittorio Occorso, saranno presenti, tra gli altri, i ministri della Giustizia e dell’Interno Carlo Nordio e Matteo Piantedosi. All’interno dell’aula bunker è stata allestita anche la mostra fotografica dell’ANSA “L’eredità di Falcone e…

Leggi Tutto

“Aldo Moro: la verità negata” il 13 novembre – Gragnano – Città Metropolitana di Napoli In linea con le iniziative promosse dal Consiglio regionale della Puglia, per ricordare la figura del grande statista pugliese Aldo Moro, domenica 13 novembre 2022, alle ore 11.30, in occasione dell’inaugurazione del Piazzale Aldo Moro, via Vittorio Veneto 15, Gragnano – Città Metropolitana di Napoli, l’on. Gero Grassi, funzionario del Consiglio regionale della Puglia, ex Deputato giornalista e scrittore, presenterà il libro “Aldo Moro: la verità negata”. Saluti Istituzionali di Aniello D’Auria, Sindaco e di Rosaria Manzo, Presidente Fondazione Polis Regione Campania e Associazione Rapido…

Leggi Tutto

Sono 181.181 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia dal 3 al 10 novembre 2022 in Italia, secondo il bollettino settimanale – regione per regione – della Protezione Civile e del ministero della Salute. In 7 giorni si registrano inoltre altri 549 morti. Questi i dati e i numeri Covid aggiornati. Leggi anche Covid, Pregliasco: “Ondata per Natale. Vaccino? Richiamo a 6 mesi, non è quarta dose” Covid, scienziati Usa elogiano Cuba: “Successo vaccini modello globale” I DATI DALLE REGIONI LAZIO – Sono 2.716 i nuovi contagi da Coronavirus oggi, 11 novembre 2022 nel Lazio, secondo i dati Covid-19 dell’ultimo…

Leggi Tutto

LUCCA, 11 NOV – E’ morta la notte scorsa in ospedale la 26enne coinvolta nell’esplosione dell’edificio bifamiliare a Torre, nel comune di Lucca, il 27 ottobre scorso, che già era costata la vita a una coppia, Luca Franceschi, 69 anni, e Lyudmyla Perets, 44 anni. La giovane, Debora Pierini, era incinta e dopo essere stata estratta dalle macerie, era stata fata partorire con un cesareo d’urgenza.

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella a Maastricht in occasione dei trent’anni del Trattato sull’Unione Europea Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nell’ambito della Visita di Stato nel Regno dei Paesi Bassi, in occasione dei trent’anni del Trattato sull’Unione Europea, ha tenuto a Maastricht una prolusione all’House of Government sul futuro dell’Europa. Al termine, Mattarella ha risposto ad alcune domande degli studenti.

Leggi Tutto

Food Valley. Le nuove sfide dell’innovazione e della ricerca in agricoltura al centro degli incontri presso la UC Davis, nuova tappa della missione della Regione in California e Silicon Valley. Assessore Mammi: “Tenere insieme sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Più ricerca pubblica insieme alle nostre Università e Centri di ricerca e nuove collaborazioni internazionali. Sempre a fianco delle imprese agricole del nostro territorio” Agricoltura di precisione, sensoristica, difesa fitosanitaria, fabbisogno irriguo. Emilia-Romagna una delle regioni che investe di più in ricerca con il 4% delle risorse del Psr contro una media italiana dell’1,7%. Dal biosensore Bioristor al progetto FOOD ER,…

Leggi Tutto

Venezia, leggere con l’acqua: lo scrittore Giovanni Montanaro, Giangiacomo Feltrinelli Editore e il Teatro La Fenice di Venezia ricordano il terzo anniversario dell’alluvione del 2019 con un evento che celebra Venezia e la lettura che avrà luogo sabato 12 novembre alle ore 11.00 presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice Giovanni Montanaro, Fortunato Ortombina presentati da Alessandro Zangrando 12 novembre 2019: Venezia viene invasa da un’eccezionale acqua alta. I danni provocati sono ingenti per tutti i veneziani, per i negozi e soprattutto per le librerie. Giovanni Montanaro parte da quel fatto di cronaca per scrivere Il libraio di Venezia,…

Leggi Tutto

  Street Art for Rights 2022 La street art per l’Agenda 2030 ONU In anteprima le foto del muro di Natalia Rak e il making of di Davide Toffolo e Marqus Street Arts For Rights vuole raccontare e diffondere la cultura della sostenibilità attraverso la street art, manifestazione pubblica di un’arte che nasce nel paesaggio urbano e ad esso appartiene. Street art for RIGHTS nasce con l’intento di portare l’arte nei quartieri con contesti difficili della periferia di Roma e adotta i 17 Goals dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU come contenuto portante del proprio progetto. L’idea è quella…

Leggi Tutto