Autore: Marina Pellitteri

Marina Pellitteri direttore responsabile ed editore Aletheia Online

Siena. Controlli antidroga della Polizia di Stato. Un giovane denunciato, due segnalati al Prefetto. Nella serata di ieri la Polizia di Stato ha effettuato servizi specifici di controllo del territorio, disposti dal Questore Pietro Milone, nelle zone periferiche di Siena, finalizzati al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti soprattutto nel circuito dei giovanissimi. In particolare gli agenti delle Volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno individuato un gruppo di sette ragazzi, due dei quali a bordo di una minicar, nella zona degli impianti sportivi di San Miniato. All’atto del controllo, quando i ragazzi sono usciti dal…

Leggi Tutto

Sono 44.853 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 6 ottobre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 56 morti. Covid Italia, corrono contagi e risalgono intensive: report Gimbe Nelle ultime 24 ore sono stati processati 222.926 tamponi con un tasso positività al 20,1%. Le terapie intensive occupate sono 180, 9 in più da ieri, 5.188 i ricoveri ordinari, 115 in più da ieri. I DATI DALLE REGIONI LAZIO – Sono 3.771 i nuovi contagi da coronavirus oggi, 6…

Leggi Tutto

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al XVII Vertice dei Capi di Stato del “Gruppo Arraiolos” La Valletta, 06/10/2022 (II mandato) Unisco il mio ringraziamento a quello dei colleghi nei confronti del Presidente Vella per l’accoglienza amichevole che ci ha riservato e per il modo eccellente con cui ha condotto la discussione che si è svolta oggi. È stato uno scambio proficuo, approfondito che conferma l’utilità di questi incontri del Gruppo di Arraiolos. Abbiamo affrontato, su indicazione del Presidente Vella, due temi di grande rilievo. Per quanto riguarda l’efficacia dell’azione dell’Unione europea come attore globale ritengo indispensabile e urgente…

Leggi Tutto

Iran, Celli: in piazza per difendere il diritto per le libertà e per solidarietà a donne iraniane Roma, 6 ottobre 2022 – Anche la Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli è scesa in Piazza del Campidoglio, al fianco delle consigliere e dei consiglieri capitolini, per manifestare vicinanza e solidarietà alle donne e al popolo iraniano. “Abbiamo sospeso per qualche minuto i lavori dell’Assemblea capitolina e siamo scesi in piazza per una battaglia che non ha eguali: il diritto per le libertà, a scegliere cosa si vuole essere. Abbiamo approvato un atto, insieme a maggioranza e opposizione, affinché arrivi questa solidarietà dall’Assemblea…

Leggi Tutto

“Dobbiamo lavorare insieme per affrontare la crisi energetica. Possiamo anche farlo in ordine sparso, ma perderemmo l’unità europea”. Lo ha detto il presidente del Consiglio Mario Draghi durante la tavola rotonda su energia e clima nell’ambito del vertice della Comunità Politica Europea in corso al Castello di Praga, a quanto si apprende. Il premier incontrerà von der Leyen in un bilaterale

Leggi Tutto

Con Papa Francesco Contro la guerra Per costruire la pace Sabato 8 ottobre 2022 Incontro di riflessione, condivisione e proposta Assisi Sala stampa – Sacro Convento di San Francesco 10.00 – 17.00 Sabato 8 ottobre 2022 si svolgerà ad Assisi un incontro nazionale intitolato “Con Papa Francesco, contro la guerra per costruire la pace”. L’incontro, organizzato dal Comitato promotore della Marcia PerugiAssisi, si terrà presso la sala stampa del Sacro Convento di San Francesco, dalle ore 10.00 alle 17.00. Il drammatico appello che Papa Francesco ha lanciato domenica scorsa per fermare l’escalation della follia in Ucraina non deve cadere nel…

Leggi Tutto

Presentazione del libro “Il viaggio della Dandola” di Stefano Caroldi edito da Pendragon Lunedì 17 ottobre ore 18.00 Presso libreria laFeltrinelli – via S. Francesco 7, Padova   Lunedì 17 ottobre 2022 alle ore 18.00 presso la libreria laFeltrinelli a Padova sarà presentato Il viaggio della Dandola, il nuovo giallo di Stefano Caroldi edito da Pendragon, quarto capitolo della saga dei Davanzo. Dopo il successo de Allo studio del Bo (Pendragon 2014), Il lazzaretto galleggiante (Pendragon 2017) e La barena dei sette morti (Pendragon 2020), Caroldi propone un romanzo frutto di una sintesi tra studio, esperienza personale e invenzione. Durante…

Leggi Tutto

Il Presidente Mattarella a Malta per la XVII Riunione dei Capi di Stato del Gruppo Arraiolos Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, partecipa oggi a Malta al XVII vertice informale dei Capi di Stato del Gruppo Arraiolos. Nel corso della Riunione si sono svolte due sessioni di lavoro: la prima, in mattinata, incentrata su “l’efficacia dell’azione dell’Ue quale attore globale”; nella seconda sessione, al termine del pranzo offerto dal presidente della Repubblica di Malta, George William Vella, si è parlato invece di “Ue al centro dell’idea di giustizia sociale e globale”. Al termine, i Capi di Stato hanno rilasciato dichiarazioni…

Leggi Tutto

S. Maria della Scala – Sala Ex Refettorio 10- 23 ottobre 2022 Elena Conti – curatrice della mostra Il Cavallo, protagonista indiscusso del Palio, torna al centro delle opere di un gruppo di artisti internazionali, esposte al Santa Maria della Scala. Un omaggio della Città per questo animale simbolo di bellezza, da sempre protagonista della vita dei senesi. Per questa quarta edizione espongono Tommaso Andreini, Lara Androvandi, Vincenzo Bocciarelli, Martino Castellani, Elena Conti, Vita Di Benedetto, Roberto di Jullo, Michi Grassi, Sara Guerrini, Claudia Nerozzi, Tano Pisano, Gina Shenk Roche, Enzo Santini, Massimo Stecchi, Iva Todorova, Fabio Viola Vega, Jules…

Leggi Tutto

Il 95 per cento dei dati e dei sistemi dell’Asl Città di Torino, sotto attacco hacker nell’agosto scorso, è stato recuperato. Non si ha una stima esatta di quanti dati possano essere stati eventualmente copiati, ma non più dell’8 per cento e nessun dato sensibile sui pazienti. Lo ha comunicato il direttore generale dell’Asl Città di Torino Carlo Picco nel corso dell’informativa sulle problematiche di sicurezza informatica svolta questo pomeriggio in Commissione Sanità, presieduta dal vicepresidente Domenico Rossi. Accompagnato dal direttore della Struttura complessa tecnologie dell’Asl Città di Torino Francesco Pensalfini, Picco ha rievocato le vicende che, dal pomeriggio del…

Leggi Tutto

Le “profezie” sul nucleare del professor Manlio Giacanelli “Importante illustrare le conseguenze delle radiazioni atomiche nelle scuole di tutta Italia” È stato un neurologo di fama internazionale. Attività di studio che ha condiviso per l’intera esistenza con un impegno etico: denunciare gli orrori fisici provocati sull’uomo dalle armi nucleari. Una missione condotta con l’Ippnw, l’International physicians for the prevention of nuclear war, l’associazione internazionale di medici contro le armi nucleari, di cui lui, il professor Manlio Giacanelli, è presidente onorario, organismo che nel 1985 per il suo impegno in materia ha ottenuto il Nobel per la Pace. Oggi il professore,…

Leggi Tutto

Sono 45.225 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 5 ottobre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 43 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 224.969 tamponi, tra molecolari e antigenici che fanno rilevare un tasso di positività al 20% (15,5% ieri). Aumentano i pazienti ricoverati in terapia intensiva, che sono 16 in più di ieri e 171 in totale, e i ricoveri, 259 in più di ieri e 5.073 in totale. I DATI DALLA REGIONE Lazio…

Leggi Tutto

Gli Amici del Libro al Salinas | Narrativa, saggi, romanzi. Sette presentazioni d’autore Oscar Farinetti, Marcello Sorgi, Roberto Andò, Giosuè Calaciura, Gaetano Savatteri . I vent’anni della “Mennulara” di Simonetta Agnello Hornby dal 13 ottobre al 6 dicembre Museo archeologico Salinas | PALERMO PALERMO 05.10.2022. Quasi due mesi in compagnia dei libri. E non solo delle pagine e delle anteprime, ma soprattutto dei protagonisti che potranno parlare in prima persona di quelli che sono, obiettivamente, dei “figli” letterari. Che raccontati sotto lo sguardo beneaugurante delle gronde leonine del Museo archeologico Salinas di Palermo, avranno di certo un sapore diverso. Tutto…

Leggi Tutto

“VI Siena Think Tank”, il Premio Nobel per la Medicina Jim Allison apre il convegno internazionale di Immuno-Oncologia Appuntamento all’Hotel Garden, dal 6 all’8 ottobre Sarà il premio Nobel per la Medicina, Jim Allison, ad aprire il Congresso internazionale di Immuno-Oncologia “VI Siena Think Tank”, che si svolge a Siena dal 6 all’8 ottobre. Il professor Allison, Premio Nobel per la medicina 2018 e docente di Immunologia all’University of Texas MD Anderson Cancer Center, con i suoi studi ha aperto la strada allo sviluppo dei nuovi farmaci immunoterapici che, negli ultimi anni hanno rivoluzionato l’efficacia del trattamento del cancro. Il…

Leggi Tutto

Un giovane di 19 anni, residente a Pieve di Soligo (Treviso), è stato fermato la scorsa notte dai carabinieri perché ritenuto responsabile di un’aggressione avvenuta ai danni di un coetaneo, rimasto ferito al collo da una coltellata. Il ferito è stato ricoverato all’ospedale di Conegliano, e non è in pericolo di vita. Il diciannovenne, conoscente dell’aggredito, è stato individuato poco lontano e trovato in possesso di un coltello a serramanico, probabilmente usato per compiere il gesto.

Leggi Tutto

Caso di febbre Dengue rilevato nel centro storico di Lucca, il sindaco Mario Pardini ha emesso un’apposita ordinanza di disinfestazione. L’operazione è scattata stamattina 5 ottobre alle 7.30 e procede fino al pomeriggio. Il virus, spiega il Comune, riguarda una persona che l’ha contratto in un paese tropicale. Il casi è segnalato dalla Azienda Usl Toscana Nord Ovest. La disinfestazione dell’area interessata avverrà con insetticidi, attraverso interventi sia sugli insetti adulti sia sulle larve, sia su suolo pubblico che nelle proprietà private. In particolare saranno ricercati ed eliminati gli eventuali focolai larvali “peri-domestici”, con ispezioni porta a porta delle abitazioni…

Leggi Tutto

Mattarella ad Assisi Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato ad Assisi per la cerimonia di accensione della Lampada di San Francesco. Il Presidente ha partecipato alla celebrazione eucaristica per la Festa del patrono d’Italia, presieduta dal Presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi, ed ha acceso la Lampada votiva dei comuni d’Italia nella Basilica superiore di San Francesco d’Assisi. Al termine della messa, ha rivolto un discorso ai presenti.

Leggi Tutto

Giansanti: sì a una risposta europea per ridurre i costi a famiglie e aziende «Le imprese agricole non sono assolutamente in grado di assorbire ulteriori aumenti dei costi energetici», dichiara la Giunta esecutiva di Confagricoltura che si è riunita oggi, a Mantova. «Senza il blocco del prezzo del gas a livello europeo e il varo di nuove misure a supporto della liquidità c’è il rischio imminente che un elevato numero di imprenditori del nostro settore sia costretto a sospendere o a ridurre l’attività produttiva. Di conseguenza, calerebbero le forniture ai mercati e alle industrie di trasformazione, a vantaggio delle importazioni…

Leggi Tutto

Siena. Anziana trovata morta in casa dalla Polizia di Stato: due persone fermate e una denunciata in stato di libertà per concorso in rapina aggravata e omicidio doloso all’esito di serrate indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Siena. Due persone, un uomo e una donna di origini ucraine, rispettivamente di 39 e 25 anni, zio e nipote, sono state fermate per concorso in rapina aggravata ed omicidio doloso, e un uomo di 23 anni, nato e residente a Siena, denunciato in stato di libertà per gli stessi reati, a seguito delle serrate indagini avviate dalla Polizia di Stato e…

Leggi Tutto