Non solo lungometraggi ma anche corti, animazioni, video musicali e sceneggiature in gara alla Prima edizione dell’Immagina Florence Film Festival promosso dall’Associazione Culturale Cinema Immagina La giuria, formata dai giovani allievi dell’omonima scuola fiorentina diretta dal Regista Giuseppe Ferlito, sta valutando proprio in questi giorni i migliori lavori tra gli oltre 100 film indipendenti presentati da ogni parte del mondo. Tra le categorie che hanno ottenuto più iscrizioni ci sono Lungometraggio e Lungometraggio Indie (con budget inferiore a 50.000 euro), Documentario lungo e corto, Cortometraggio e cortometraggio Indie (budget inferiore a 5.000 euro), Super cortometraggio sotto i 5 minuti, Animazione,…
Autore: Marina Pellitteri
Roma, 23 settembre 2022 – “Gustiamo insieme la vita, nutriamoci e facciamoci nutrimento” è il titolo della campagna di sensibilizzazione e prevenzione sulle malattie dei disturbi alimentari patrocinata dall’Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute di Roma Capitale e partita dal mercato Trionfale di via Andrea Doria per coinvolgere poi diverse luoghi cittadini. Con l’occasione sono stati esposti, tra i banchi del mercato, pannelli di foto che ritraggono donne diverse dagli stereotipi acquisiti sull’universo femminile. L’assessora alle Politiche Sociali e Salute Barbara Funari, il consigliere comunale e regionale Paolo Ciani, la fondatrice dell’Associazione Donna Donna Onlus Nadia Accetti, lo chef…
Inaugurazione della struttura riabilitativa Pararcobaleno (Via Lunga 126, Firenze) dell’Associazione Simone Borgheresi – Campioni di Vita Inaugurata questo pomeriggio nei bellissimi spazi di Via Lunga 126 a Firenze la struttura riabilitativa “Pararcobaleno”, fortemente voluta dall’Associazione Simone Borgheresi – Campioni di Vita e dalla sua presidente Simona Spini. “L’apertura delle attività del nostro centro riabilitativo è la concretizzazione di un sogno -spiega la presidente Spini-, quello condiviso da me e da mio marito Simone Borgheresi, campione nazionale di tiro con l’arco, ma soprattutto “Campione di Vita”, che amava spendersi per il prossimo generando meravigliose occasioni di inclusione e solidarietà”. Primo nel…
Il naufragio avvenuto giovedì 22 settembre al largo delle coste siriane è semplicemente tragico. L’imbarcazione era partita martedì verso l’Europa dal porto di Miniyeh, vicino a Tripoli, in Libano, con a bordo tra i 120 e i 170 migranti e rifugiati, per lo più siriani, libanesi e palestinesi. Tra i passeggeri c’erano donne, bambini, uomini e anziani. Le operazioni di ricerca e salvataggio finora hanno confermato che almeno 70 persone sono morte. I loro corpi sono stati trovati in acque siriane. Secondo le prime notizie, 20 persone sono state trasferite all’ospedale della città di Tartous, alcune in gravi condizioni. In…
Caro-vita e caro-bollette, continua la mobilitazione di protesta della Fiom Cgil Firenze-Prato-Pistoia: domani venerdì 23 settembre appuntamento a Scarperia (Fi) e Pistoia con presìdi davanti alle fabbriche SCARPERIA (MUGELLO, FI): per domani venerdì 23 settembre le lavoratrici e i lavoratori della Comesca e di La Fortezza (Scarperia, Fi) hanno indetto uno sciopero dalle 10 alle 11. Dalle 10.30 alle 11 è in programma un presidio davanti alla fabbrica della Comesca in Viale J. F. Kennedy 168, Pianvallico (FI). Sarà presente il responsabile zona Mugello della Fiom Firenze-Prato-Pistoia, Antonio Puoti. I lavoratori porteranno le loro bollette (aumentate) e le buste paga…
Mattarella a Lecce per la cerimonia di consegna delle Aquile di pilota militare Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto a Lecce alla cerimonia di consegna dei brevetti agli allievi che hanno terminato il corso di pilotaggio presso le scuole di volo dell’Aeronautica Militare. L’evento ha avuto luogo alla presenza delle più alte cariche militari.
Roma, 22 settembre 2022 – È stata presentata oggi in Campidoglio la proposta di Regolamento dell’Amministrazione condivisa dei Beni Comuni di Roma Capitale, alla presenza degli Assessori Capitolini Andrea Catarci, Sabrina Alfonsi e Tobia Zevi, della Presidente dell’Assemblea Capitolina Svetlana Celli e del Presidente della Commissione Roma Capitale Riccardo Corbucci. Il Regolamento, frutto di un lungo lavoro di confronto con il mondo associativo, i Municipi e la cittadinanza, intende disciplinare la collaborazione tra i cittadini attivi e l’amministrazione con l’obiettivo di migliorare la fruizione individuale e collettiva dei beni comuni materiali e immateriali, attraverso la responsabilità di cura, valorizzazione sociale…
Alluvione: regione umbria richiede stato di emergenza. danni in via di quantificazione. Al via i lavori per la riapertura della flaminia entro pochissime settimane a senso unico alternato. Perugia, 22 sett. 022 – La redazione del Rapporto che supporta la richiesta dello stato di emergenza anche in Umbria, è stata l’occasione per fare un primo punto sulla situazione nel Centro della Protezione Civile regionale di Foligno. All’incontro convocato dall’assessore alla Protezione civile hanno partecipato infatti tutti gli uffici ed i servizi della Regione che, a partire dal primo pomeriggio del 15 settembre, stanno lavorando ininterrottamente per far fronte alle moltissime…
Museo Salinas: apertura straordinaria dalle 20 a mezzanotte Visite guidate per tutta la famiglia legate al tema “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro” alle 19,30-21,15-22,15 Il fascino del Museo Salinas di notte grazie alle Giornate Europee del Patrimonio. Sabato 24 settembre il museo archeologico di Palermo sarà aperto e visitabile in via straordinaria dalle 20 fino a mezzanotte (ultimo ingresso ore 23:00), con un biglietto speciale del costo di 1 euro. Chi vuole, grazie alla guida di CoopCulture potrà partecipare ad alcune visite guidate e attività didattiche per tutta la famiglia, sul tema “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il…
Caro-vita, domani mercoledì 21 settembre sciopero Fiom Cgil con presidio davanti alla Ocem a Firenze (via Gran Bretagna 109, ore 11-12) Firenze, 20-9-2022 – Continua la mobilitazione Fiom sul caro-vita partita dalle Fonderie Palmieri (Calenzano) la scorsa settimana: domani mercoledì 21 settembre le lavoratrici e i lavoratori dell’Ocem di Firenze hanno indetto uno sciopero dalle ore 11.00 alle 12.00. Sempre dalle 11.00 alle 12.00 è in programma un presidio davanti alla fabbrica in via Gran Bretagna 109. Al presidio sarà presente il segretario generale della FIOM Firenze-Prato-Pistoia, Daniele Calosi; nell’occasione le lavoratrici e i lavoratori porteranno le loro bollette per…
Sono 28.395 i nuovi contagi da Coronavirus in Italia oggi, 20 settembre 2022, secondo i dati e i numeri Covid – regione per regione – del bollettino della Protezione Civile e del ministero della Salute. Si registrano inoltre altri 60 morti. Nelle ultime 24 ore sono stati processati 207.434 tamponi, tra molecolari e antigenici, con un tasso di positività del 13,7%. Cala il numero dei pazienti in terapia intensiva, che sono 150 in totale e uno in meno di ieri, e aumentano i ricoveri ordinari, 3.495 ricoverati ovvero due in più di ieri. I DATI DALLE REGIONI Lombardia – Sono…
Roma, 20 settembre 2022 – Domani ricorre la XXIX Giornata mondiale dell’Alzheimer e l’assessorato alle Politiche Sociale e alla Salute di Roma Capitale ha patrocinato il convegno “Agorà Alzheimer: i numeri della malattia nel mondo e in Italia. Politiche di supporto e criticità”, a cura dell’associazione SOS Alzheimer che si terrà dalle ore 9 alle ore 13, presso Città dell’Altra Economia (ex Mattatoio). “In Italia abbiamo 1,4 milioni di malati conclamati di Alzheimer ed oltre 700 mila persone, prima della pandemia da Covid, che ancora non sapevano di esserlo. Numeri – spiega l’assessora alle Politiche sociali e alla Salute Barbara…
VENERDÌ, 30 SETTEMBRE 2022 – ORE 11.30 MUSEO STORICO NAZIONALE D’ARTIGLIERIA Mastio della Cittadella, Corso Galileo Ferraris -Torino Torino, 20 settembre – Venerdì 30 settembre, alle ore 11.30 presso il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito al Mastio della Cittadella di Torino (Corso Galileo Ferraris), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della mostra multimediale FRIDA KAHLO – Il Caos Dentro, una produzione di Navigare Srl curata da: Antonio Toribio Arévalo Villalba, Alejandra Matiz, Milagros Ancheita, Maria Rosso e Vincenzo Sanfo. L’esposizione (1° ottobre – 26 febbraio 2023), dedicata alla leggendaria artista messicana, presenterà un percorso articolato in sezioni, ognuna dedicata…
L’UNHCR, Agenzia ONU per i Rifugiati, continua ad assicurare supporto alle attività di soccorso implementate dal governo nelle aree colpite dalle inondazioni in Pakistan, dal momento che la situazione resta drammatica. Autorità e agenzie umanitarie sono impegnate senza sosta per prestare assistenza alla popolazione colpita, mentre le persone in fuga sono ormai quasi 8 milioni. L’UNHCR continua a coordinare le operazioni di logistica nell’ambito del piano volto a trasferire oltre 1,2 milioni di aiuti alle autorità locali per fornire assistenza nelle aree più colpite dalle inondazioni. Ad oggi, sono stati consegnati alle autorità oltre 1 milione di prodotti salvavita affinché…
Intravitreali: necessari ulteriori approfondimenti di biologia molecolare, con metodiche più sensibili, per far luce sulle cause che hanno determinato problemi ad alcuni pazienti lo scorso 8 settembre Saranno necessari ulteriori analisi di biologia molecolare, con metodiche ancora più sensibili, per far luce sulle cause che hanno determinato problematiche ad alcuni pazienti a cui era stato somministrato un medicinale intravitreale per la cura di alcune maculopatie. L’episodio si era verificato all’Aou Senese lo scorso 8 settembre ad alcuni pazienti, che avevano accusato dolori all’occhio qualche giorno dopo la somministrazione, ed erano poi stati subito presi in carico dai professionisti dell’Oculistica per…
SIENA, 18 SET – Alla guida di un’auto ha imboccato contromano la superstrada Firenze-Siena scontrandosi poi frontalmente con una vettura che viaggiava nella giusta direzione: il conducente di quest’ultima macchina, un 28enne, è deceduto, ferito l’automobilista che procedeva in senso contrario, un trentenne. E’ quanto ricostruito in merito all’incidente accaduto la notte scorsa, intorno alle 1, lungo la carreggiata nord della superstrada, nel comune di Monteriggioni, nel Senese.
Sono 1.492 i contagi da coronavirus nel Lazio oggi, 18 settembre 2022, secondo numeri e dati covid del bollettino della regione. Registrato un morto. A Roma segnalati 639 casi. “Oggi nel Lazio su un totale di 10.802 tamponi, si registrano 1.492 nuovi casi positivi (-36), 1 decesso (-1), 368 ricoverati (-10), 25 terapie intensive ( invariato ) e 1.034 i guariti in più rispetto a ieri mentre il rapporto tra positivi e tamponi è al 13,8%. I casi a Roma città sono a quota 639”, dice l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. RIPRODUZIONE RISERVATA © COPYRIGHT ADNKRONOS Content…
Il Presidente Mattarella ha incontrato il Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricevuto questa mattina al Quirinale il Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio, Alassane Ouattara, intrattenendolo successivamente a colazione. Era presente la Vice Ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Marina Sereni. Roma, 17/09/2022 (II mandato)
Il Maestro Kent Nagano dirige l’Orchestra del Teatro Massimo di Palermo. In programma la Sinfonia “Romantica” di Anton Bruckner Il Maestro Kent Nagano, direttore ricercatissimo della scena internazionale, per la prima volta a Palermo, dirige l’Orchestra del Teatro Massimo. In programma la sinfonia “Romantica” di Anton Bruckner. Il concerto del 18 settembre alle 20.30 in Sala Grande vedrà per la prima volta al Teatro Massimo Kent Nagano, uno dei più importanti nomi sui podi internazionali. Grandissimo interprete di Beethoven, Bruckner, Mahler e del Novecento, Nagano dirige l’Orchestra del Teatro Massimo in un attesissimo appuntamento con la Sinfonia n. 4 in…
SCUOLA – Docente catanese precaria per oltre dieci anni, licenziata sempre a giugno: fa ricorso e il giudice gli assegna più di 25mila euro per i mancati stipendi di luglio e agosto Lo Stato non può servirsi della professionalità di un docente precario per tutto l’anno scolastico e poi licenziarlo a giugno, la sciando senza stipendio nei mesi estivi. A stabilire questo concetto è stato il giudice del lavoro del Tribunale di Catania, la dottoressa Federica Amoroso, con una significativa udienza emessa ieri, 15 settembre. Nel decidere sul ricorso di una docente della scuola media immessa in ruolo il 1°…