Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è in Visita Ufficiale nella Repubblica di Macedonia del Nord. Primo impegno ufficiale l’incontro, a Villa Vodno, con il Presidente della Repubblica di Macedonia del Nord, Stevo Pendarovski. Al termine, i due capi di Stato hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa. Il Presidente Mattarella si reca, quindi, all’Assemblea dove viene ricevuto dal Presidente Talat Xhaferi e tiene un intervento di fronte all’Assemblea riunita in sessione solenne. A seguire depone, insieme al Presidente della Repubblica di Macedonia del Nord, una corona di fiori presso il Monumento a Goce Delchev alla Chiesa del Salvatore. Nel pomeriggio Mattarella…
Autore: Marina Pellitteri
Cultura. Domenica 18 settembre, 23esima Giornata europea della Cultura ebraica. Tema scelto quest’anno è il “Rinnovamento”: Ferrara città capofila Una selezione delle iniziative in Emilia-Romagna, molte delle quali sostenute dalla Regione, tra concerti, mostre, convegni e visite guidate. Eventi a partire già dal 10 settembre Bologna – Un invito a visitare sinagoghe e quartieri ebraici, ad assistere a concerti, andare a mostre a tema o a incontrare dal vivo scrittori, artisti e intellettuali che raccontano il mondo e la cultura ebraica dalla loro particolare angolazione. Si svolgerà domenica 18 settembre in oltre cento località italiane la ventitreesima Giornata europea della…
Per Settimana Europea Mobilità una giornata gratis su tutti i mezzi Atac in metro, bus e tram Roma, 8 settembre 2022 – La Giunta di Roma Capitale ha approvato oggi una delibera che dispone per sabato 17 settembre 2022, subito dopo l’apertura della Settimana Europea della Mobilità, la gratuità del trasporto pubblico su tutti i mezzi Atac, in metropolitana e superficie, in tutta la città. Quella di sabato 17 settembre non sarà una semplice apertura di libera circolazione sui mezzi e con i varchi delle metropolitane disattivati ma anche una giornata di comunicazione informativa sul trasporto pubblico, compresa la distribuzione…
Da Ryanair nuova denominazione “Trapani-Marsala” per il Vincenzo Florio 7 rotte e 58 voli settimanali per la stagione invernale. Il 300% in più rispetto all’inverno 2019 La compagnia aerea Ryanair, conferma la sua presenza all’aeroporto Vincenzo Florio per la stagione invernale 2022-2023 con 7 rotte e 58 voli settimanali e inserirà nel suo sistema di prenotazioni la dicitura Trapani Marsala per lo scalo trapanese. L’annuncio è avvenuto durante una conferenza stampa che si è svolta alla presenza del Country Manager di Ryanair per l’Italia, Mauro Bolla, del presidente di Airgest, Salvatore Ombra e del consigliere di amministrazione Giulia Ferro. L’operativo…
Terminata la Visita Ufficiale nella Repubblica d’Albania. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato ricevuto dal Presidente albanese Bajram Begaj al palazzo delle Brigate a Tirana. Al termine dell’incontro i due Capi di Stato hanno rilasciato dichiarazioni alla stampa. Successivamente, il Presidente Mattarella ha deposto una corona sulla Statua di Madre Albania presso il Cimitero Nazionale dei Martiri d’Albania. La visita è proseguita con il colloquio con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Edi Rama. Nel pomeriggio, Mattarella ha visitato la Scuola Italiana di Tirana accompagnato dal Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi e dalla co-fondatrice della Scuola…
Caro energia, “pronti a proporre un tetto al gas russo”. Rientra tra le cinque misure immediate della Commissione Europea per far fronte ai continui rincari. Tra le altre misure i risparmi di elettricità, fatti in “modo intelligente”, cioè mirando ad “appiattire i picchi” di domanda, fino ad un “tetto” per gli introiti delle società che producono elettricità “a basso costo”, passando per un “contributo di solidarietà” che dovranno versare le compagnie dell’Oil & Gas e per un sostegno alla liquidità delle utilities. A spiegarlo è la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, in un punto stampa a Bruxelles.…
8 settembre – Visita Ufficiale nella Repubblica d’Albania Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita Ufficiale nella Repubblica d’Albania, sarà ricevuto l’8 settembre mattina dal Presidente albanese Bajram Begaj al palazzo delle Brigate a Tirana. Al termine dell’incontro i due Capi di Stato rilasceranno dichiarazioni alla stampa. Successivamente, il Presidente Mattarella deporrà una corona sulla Statua di Madre Albania presso il Cimitero Nazionale dei Martiri d’Albania. La visita proseguirà con il colloquio con il Presidente del Consiglio dei Ministri, Edi Rama. Nel pomeriggio, Mattarella visiterà la Scuola Italiana di Tirana accompagnato dal Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi…
Troppe aggressioni subite nei treni, venerdì 9 settembre sciopero di capitreno, macchinisti e personale di assistenza a bordo. La Filt Cgil Toscana: “Situazione insostenibile, facciamo appello a aziende, istituzioni e Prefettura” Firenze, 7-9-2022 – “Sciopero nazionale di 8 ore venerdì 9 settembre dalle 9 alle 17 di capitreno, macchinisti e personale di assistenza a bordo treno di Trenitalia, Italo, Trenord, Trenitalia Tper”. A proclamare la protesta unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Confsal e Orsa “per gravi eventi lesivi della sicurezza e dell’incolumità delle lavoratrici e dei lavoratori”. “Anche in Toscana la situazione per le aggressioni al…
Agricoltura. Quasi 1 miliardo di euro a quella dell’Emilia-Romagna, 132 milioni in più rispetto alla precedente programmazione europea. La Giunta approva la programmazione per lo sviluppo rurale. Le priorità: competitività, reddito delle imprese e buona occupazione, sostenibilità ambientale, sviluppo equilibrato dei territori e innovazione digitale Bonaccini-Mammi: “Investiamo su qualità, lavoro e ambiente in un settore strategico per l’economia regionale e il Made in Italy, grazie a eccellenze e prodotti unici al mondo”. Nelle aree montane e interne il 40% in più di fondi, l’impegno a semplificare e fare bandi con meno oneri burocratici per le aziende Bologna – Quasi un…
Al via il programma di incontri culturali promosso nel mese di settembre dall’Associazione Creati-Vita nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2022 Presentato questa mattina nell’Altana della Biblioteca delle Oblate il programma degli incontri promossi dall’Associazione culturale Creati-Vita, nell’ambito delle manifestazioni per l’Estate Fiorentina 2022. All’incontro erano presenti la vice sindaca Alessia Bettini, la direttrice della Biblioteca delle Oblate Tiziana Mori, la presidente di Creati-Vita Anita Tosi e i rappresentanti dell’Associazione culturale e protagonisti degli eventi Regina Schrecker, Caterina Trombetti, Enzo M. S. Roseto, Alessandra Pironi, Caterina Bianchini, Silvia Bianconi, Caterina Ceccuti. “Un ciclo di incontri culturali che mette a confronto tanti esperti di…
Siena. Truffe ai danni di anziani. Si stanno registrando, nella città di Siena, tentativi di approccio truffaldino, in alcuni casi purtroppo portati anche a compimento, attuati con telefonate nei confronti di persone anziane. Gli espedienti per entrare in casa degli anziani per truffarli e derubarli sono tanti. E’ purtroppo accaduto che persone anziane abbiano ricevuto approcci telefonici, da soggetti che si qualificano come operatori di enti o istituzioni presenti sul territorio – avvocati, direttori di uffici postali, assicuratori e appartenenti all’Arma dei Carabinieri o alla Polizia – finalizzati a carpire la loro fiducia e ad acquisire quante più informazioni possibili…
Notiziario Internazionale Image satellite de la centrale nucléaire de Zaporijjia prise le 29 août. Guerra in Ucraina in diretta: l’ultimo reattore della centrale nucleare di Zaporizhia “è stato spento e disconnesso dalla rete”, secondo l’operatore statale ucraino Il reattore numero 6 della centrale nucleare, occupata dall’esercito russo, è stato disconnesso, ha detto Energoatom, implicando un incendio “scoppiato a causa dei bombardamenti”. ABITARE CONTESTO Fai la tua domanda 15:58 Condivisione Emmanuel Macron ha parlato con Volodymyr Zelensky della centrale elettrica di Zaporizhia Il presidente francese Emmanuel Macron ha ribadito lunedì ” l’imperativo bisogno di preservare la sicurezza e la protezione degli…
Sta iniziando una “grande tempesta globale” a causa delle azioni dell’Occidente. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, in un’intervista all’agenzia di stampa Tass. “Per molti versi ci sono ragioni oggettive, ma ci sono anche ragioni soggettive” per questa tempesta globale, ha spiegato Peskov, puntando il dito contro “decisioni e azioni assolutamente illogiche e spesso assurde da parte delle autorità di Stati Uniti, Ue e dei singoli europei Paesi”. In questo contesto, ha aggiunto, la Russia riesce ancora a “mantenere una macrostabilità”.
Sciopero di 48 ore tra venerdì 9 e sabato 10 settembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, tra venerdì 9 e sabato 10 settembre, a causa dello sciopero generale di 48 ore di tutti i settori della Pubblica Amministrazione, pubblici e privati della Sanità e della Scuola di ogni ordine e grado, proclamato da FSI (Federazione italiana Sindacati Intercategoriali). Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività ambulatoriali e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei dipendenti. Per coloro che avessero prenotato esami…
Giarre aderisce al circuito delle città educative, network costituito da circa 500 città provenienti da 37 Paesi del mondo. Bologna, Palermo, Genova, Siracusa, sono solo alcune dei comuni italiani che già ne fanno parte. La prima edizione della manifestazione, denominata per l’appunto Giarre Città Educativa, sarà presentata venerdì 9 agosto, alle ore 11, nel Salone degli Specchi del Palazzo di Città giarrese. Saranno presenti il sindaco di Giarre, Leo Cantarella, l’assessore alle Pari Opportunità, Antonella Santonoceto, il direttore artistico della manifestazione e sovrintendente del Mythos Opera Festival, Gianfranco Pappalardo Fiumara, e il responsabile culturale del Mythos Opera Festival, Nicolò Fiorenza.…
BALHARĀ – il Duomo di Monreale come non l’avete mai visto Videomapping, visite immersive, degustazioni DocMonreale e i suoni di Angelo Sicurella: quattro giorni alla scoperta del complesso abbaziale 7 | 10 settembre Vivere il complesso abbaziale di Monreale nel suo enorme rivolo di letture differenti, arrivare fin lassù dove il Cristo Pantocratore ti accarezza con lo sguardo. E’ un’esperienza nuova, immersiva, stupefacente quella che si potrà provare a Monreale che si prepara ad una quattro giorni importante. BALHARĀ tra sogno e meraviglia si srotolerà tra video mapping, degustazioni, visite speciali speciali e esperienze a 360 gradi, per offrire ai…
E’ arrivato il momento di stabilire un tetto al prezzo del gas che arriva dalla Russia, via pipeline, in Europa. A sottolinearlo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, rimarcando la necessità di contrastare quelli che ha indicato come i tentativi del presidente russo, Vladimir Putin, di manipolare il mercato dell’energia europeo. “Credo fermamente che sia arrivato il momento di fissare un tetto massimo al prezzo sul gas russo diretto in Europa”, ha detto von der Leyen ai giornalisti a margine di un incontro dei deputati conservatori nella città di Murnau, in Baviera. “L’integrità fisica dell’impianto” nucleare di…
Vaiolo delle scimmie, vaccinazioni al via all’Aou Senese Al via le vaccinazioni per il Monekypox, o Vaiolo delle scimmie, all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, con la somministrazione delle prime 7 dosi. Le somministrazioni vengono effettuate all’interno della UOC Malattie infettive e tropicali, diretta dal professor Mario Tumbarello, supportati dal team della Farmacia ospedaliera, diretta dalla dottoressa Maria Teresa Bianco, insieme a personale tecnico e amministrativo già attivato nei mesi scorsi per le vaccinazioni anti-Covid. Le vaccinazioni riguardano soggetti ad alto rischio, come indicato nella circolare del Ministero della Sanità del 5 agosto, che afferiscono ai servizi di malattie infettive delle aziende sanitarie…
L’olio nella cosmesi: come il Consorzio Olio di Calabria IGP è al fianco delle donne Il mondo bio, secondo le ricerche degli ultimi anni, è sempre più scelto ed apprezzato in ogni settore, così come in quello della cosmesi. Ingrediente unico, in questo senso, è proprio l’olio extravergine d’oliva, molto utilizzato nella settore cosmetico perché porta nutrimento e acidifica la cute. In più può essere utilizzato per impacchi, bagni, maschere ed emulsioni dopo-bagno. È infatti un ottimo tonificante e rivitalizzante. L’olio è davvero un toccasana per la salute, sia quella alimentare che dermatologica: è per questo che è anche un…
Emergenza idrica e dissesto provocato da incendi: la giunta regionale stanzia 130mila euro per interventi sul trasimeno, montecastrilli e narni (aun) – perugia, 1 sett. 022 – Per fronteggiare la grave situazione di emergenza idrica ed un dissesto franoso causato da un incendio, la Giunta regionale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici e protezione civile ha finanziato tre interventi urgenti, che sono stati segnalati sul territorio regionale, per importo complessivo di circa 130mila euro. Un finanziamento di 50mila euro è stato assegnato all’Unione dei Comuni del Trasimeno, la quale ha rappresentato che a causa dell’attuale siccità il Lago Trasimeno ha…